Tiphiidae
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
I Tifiìdi (Tiphiidae) sono una famiglia di imenotteri thynnoidei.
Tiphiidae | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Tracheata |
Superclasse | Hexapoda |
Classe | Insecta |
Sottoclasse | Pterygota |
Coorte | Endopterygota |
Superordine | Oligoneoptera |
Sezione | Hymenopteroidea |
Ordine | Hymenoptera |
Sottordine | Apocrita |
Sezione | Aculeata |
Superfamiglia | Tiphioidea |
Famiglia | Tiphiidae |
Sottofamiglie | |
|
Biologia
La maggior parte delle specie sono parassitoidi delle larve di coleotteri, principalmente scarabeidi[1].
Tassonomia
La famiglia è composta da 2 sottofamiglie:
- Brachycistidinae
- Tiphiinae
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.