Thomas van den Belt
calciatore olandese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Thomas van den Belt (Zwolle, 18 giugno 2001) è un calciatore olandese, centrocampista del Castellón in prestito dal Feyenoord.
Thomas van den Belt | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | Paesi Bassi | ||||||||||||
Altezza | 181 cm | ||||||||||||
Peso | 67 kg | ||||||||||||
Calcio | |||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||
Squadra | Castellón | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||
| |||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 27 gennaio 2025 | |||||||||||||
Caratteristiche tecniche
È un centrocampista centrale che contribuisce sia alla manovra d'interdizione che di impostazione.[1]
Carriera
Club
Cresciuto nel settore giovanile del PEC Zwolle, ha esordito in prima squadra il 26 settembre 2020 subentrando a Yūta Nakayama in occasione dell'incontro di Eredivisie vinto per 4-0 contro lo Sparta Rotterdam.[2] Il 14 gennaio 2022 realizza la sua prima rete e, contestualmente, la prima doppietta con lo Zwolle in occasione della partita di campionato vinta per 2-0 contro il Willem II.[3]
Il 29 marzo 2023 firma un contratto quadriennale con il Feyenoord[4] pur restando fino al termine della stagione con il PEC Zwolle.[5] Con la squadra biancoblu raggiunge la promozione in Eredivisie.[6] Il 4 agosto esordisce con il Feyenoord in occasione dell'incontro valido per la Supercoppa dei Paesi Bassi 2023 perso per 1-0 contro il PSV, subentrando a Marcus Holmgren Pedersen al minuto 83.[7]
Nazionale
Il 17 novembre 2018 esordisce con la nazionale Under-18 contro i pari età del Belgio.[8]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 27 gennaio 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2019-2020 | ![]() | ED | 0 | 0 | CO | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
2020-2021 | ED | 9 | 0 | CO | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 9 | 0 | ||
2021-2022 | ED | 30 | 3 | CO | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 3 | ||
2022-2023 | EED | 35 | 16 | CO | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 37 | 6 | ||
Totale PEC Zwolle | 74 | 19 | 5 | 0 | - | - | - | - | 79 | 19 | ||||||
2023-2024 | ![]() | ED | 9 | 0 | CO | 0 | 0 | UCL | 1 | 0 | SO | 1 | 0 | 11 | 0 | |
2024-2025 | ![]() | SED | 23 | 2 | CR | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 2 | |
Totale carriera | 106 | 21 | 6 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 114 | 21 |
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Feyenoord: 2023-2024
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.