Thomas Hicks (atleta)
maratoneta statunitense (1872-1963) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Thomas Hicks (Birmingham, 11 gennaio 1876 – Winnipeg, 28 gennaio 1952) è stato un maratoneta statunitense.
Thomas Hicks | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Nazionalità | Stati Uniti | ||||||||
Altezza | 168 cm | ||||||||
Atletica leggera | |||||||||
Specialità | Maratona | ||||||||
Società | Cambridgeport YMCA | ||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Statistiche aggiornate al 7 dicembre 2010 | |||||||||
Biografia
Thomas Hicks nacque a Birmingham. Dopo aver frequentato studi ed essersi allenato per diventare un famoso corridore e maratoneta riuscì ad avvelare il suo sogno. Dal 1880 con l'inizio della Belle Époque lo sport ebbe una grande fioritura in europa e così divenne presto famoso. La sua vittoria a Saint Louis 1904 nella maratona non fu limpidissima: arrivò un quarto d'ora dopo il primo atleta a tagliare il traguardo, il connazionale Nicola Castello, il quale si scoprì avere imbrogliato e fu squalificato, ma Hicks stesso fu più volte sul punto di ritirarsi, tanto che il suo allenatore per farlo riprendere fu costretto a fargli assumere dose di stricnina (che all'epoca non era ancora doping). Alla fine Hicks, seppur barcollante, vinse la gara[1].
Palmarès
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.