The Hague Open 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il singolare del The Hague Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Fatti in breve The Hague Open 2012 Singolare, Sport ...
The Hague Open 2012
Singolare
Sport Tennis
Vincitore Jerzy Janowicz
Finalista Matwé Middelkoop
Punteggio6–2, 6–2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Chiudi
Voce principale: The Hague Open 2012.

Steve Darcis era il detentore del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Jerzy Janowicz ha battuto in finale Matwé Middelkoop 6–2, 6–2.

Teste di serie

  1. Polonia (bandiera) Jerzy Janowicz (Campione)
  2. Russia (bandiera) Tejmuraz Gabašvili (primo turno)
  3. Francia (bandiera) Agostoin Gensse (primo turno)
  4. Spagna (bandiera) Íñigo Cervantes (quarti di finale)
  1. Argentina (bandiera) Martín Alund (secondo turno)
  2. Francia (bandiera) Kenny de Schepper (secondo turno)
  3. Argentina (bandiera) Máximo González (primo turno)
  4. Rep. Ceca (bandiera) Jan Mertl (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Polonia (bandiera) Jerzy Janowicz 6 6
Germania (bandiera) Peter Torebko 2 2 1 Polonia (bandiera) Jerzy Janowicz 6 6
WC Paesi Bassi (bandiera) Matwé Middelkoop 3 6 6 WC Paesi Bassi (bandiera) Matwé Middelkoop 2 2
Argentina (bandiera) Diego Junqueira 6 3 2

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Polonia (bandiera) J Janowicz466
 Paesi Bassi (bandiera) J Huta Galung633 1  Polonia (bandiera) J Janowicz 6 6
 Francia (bandiera) Laurent Rochette34  Paesi Bassi (bandiera) B Westerhof 4 3
 Paesi Bassi (bandiera) B Westerhof66 1  Polonia (bandiera) J Janowicz 6 77
 Belgio (bandiera) Y Mertens66  Belgio (bandiera) Y Mertens 2 64
 Germania (bandiera) D Meffert22  Belgio (bandiera) Y Mertens 6 65 6
 Francia (bandiera) V Millot33 8  Rep. Ceca (bandiera) J Mertl 3 77 1
8 Rep. Ceca (bandiera) J Mertl66 1  Polonia (bandiera) J Janowicz 6 6
4 Spagna (bandiera) I Cervantes Huegun576  Germania (bandiera) P Torebko 2 2
 Francia (bandiera) N Devilder753 4  Spagna (bandiera) I Cervantes Huegun 6 6
WC Paesi Bassi (bandiera) Mark de Jong42 WC  Belgio (bandiera) K Coppejans 1 4
WC Belgio (bandiera) K Coppejans66 4  Spagna (bandiera) I Cervantes Huegun 3 6 67
 Russia (bandiera) K Kravčuk45  Germania (bandiera) P Torebko 6 4 79
 Germania (bandiera) P Torebko67  Germania (bandiera) P Torebko 6 4 6
 Francia (bandiera) S Robert776  Francia (bandiera) S Robert 4 6 2
7 Argentina (bandiera) M González653

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6 Francia (bandiera) K de Schepper6646
Q Francia (bandiera) A Sidorenko3771 6  Francia (bandiera) K de Schepper 2 4
 Ungheria (bandiera) A Balázs623 WC  Paesi Bassi (bandiera) T de Bakker 6 6
WC Paesi Bassi (bandiera) T de Bakker466 WC  Paesi Bassi (bandiera) T de Bakker 4 4
 Austria (bandiera) P Oswald264 WC  Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) T Schoorel677  Paesi Bassi (bandiera) T Schoorel 4 65
WC Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop67 WC  Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop 6 77
3 Francia (bandiera) A Gensse05 WC  Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop 3 6 6
5 Argentina (bandiera) M Alund6277  Argentina (bandiera) D Junqueira 6 3 2
Q Brasile (bandiera) T Monteiro2665 5  Argentina (bandiera) M Alund 3 3
 Argentina (bandiera) D Junqueira66  Argentina (bandiera) D Junqueira 6 6
 Moldavia (bandiera) R Albot24  Argentina (bandiera) D Junqueira 77 2
Q Kazakistan (bandiera) J Ščukin677 Q  Kazakistan (bandiera) J Ščukin 62 1r
Q Australia (bandiera) R Junaid263 Q  Kazakistan (bandiera) J Ščukin 6 6 6
 Finlandia (bandiera) T Nieminen66  Finlandia (bandiera) T Nieminen 7 1 3
2 Russia (bandiera) T Gabašvili41

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.