Thamir bin Abd al-Aziz Al Saud

principe saudita Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Thāmir bin ʿAbd al-ʿAzīz Āl Saʿūd (in arabo ثامر بن عبد العزيز آل سعود?; Riyad, 1937San Francisco, 27 giugno 1958) è stato un principe saudita, membro della famiglia reale Al Saʿūd.

Fatti in breve Thāmir bin ʿAbd al-ʿAzīz Āl Saʿūd, Principe dell'Arabia Saudita ...
Thāmir bin ʿAbd al-ʿAzīz Āl Saʿūd
Principe dell'Arabia Saudita
Thumb
Stemma
Nome completoThamir bin ʿAbd al-ʿAzīz b. ʿAbd al-Raḥmān Āl Saʿūd
NascitaRiad, 1937
MorteSan Francisco, 27 giugno 1958
DinastiaDinastia Saudita
PadreRe ʿAbd al-ʿAzīz
MadreNuf bint Nawwaf bin Nuri Al Shaalan
FigliPrincipe Faysal
ReligioneMusulmano sunnita
Chiudi

Biografia

Il principe Thamir è nato a Riyad nel 1937, figlio del re ʿAbd al-ʿAzīz e di Nuf bint Nawwaf bin Nuri Al Shaalan[1][2] che si erano sposati nel 1935.[3]Aveva due fratelli germani, Mamdūḥ e Mashhūr.[2][4]

Dopo gli studi coranici tradizionali in patria si era recato negli Stati Uniti per frequentare l'università, ma morì prematuramente a San Francisco. Secondo le fonti arabe il decesso è avvenuto per un incidente stradale.[5] Secondo le fonti occidentali il giovane principe è morto suicida.[6]

Al rientro in patria la salma è stata accolta da re Sa'ud e da molti funzionari e cittadini comuni.

Vita privata

Era sposato con una nipote, la principessa Seeta, figlia del futuro re Abd Allah, e con Sharifa bint Muhammad bin Abd Allah. Quest'ultima gli diede il suo unico figlio, Faysal.

Albero genealogico

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Fayṣal Āl Saʿūd Turkī bin ʿAbd Allāh Āl Saʿūd  
 
Hia bint Ḥamad Tamīmī  
ʿAbd al-Raḥmān Āl Saʿūd  
Sāra bint Misharī Āl Saʿūd Misharī b. ʿAbd al-Raḥmān b. Saʿūd  
 
 
ʿAbd al-ʿAzīz dell'Arabia Saudita  
Aḥmad al-Kabīr al-Sudayrī Muḥammad b. Turkī al-Sudayrī  
 
 
Sāra bint Aḥmad al-Sudayrī  
 
 
 
Thamir bin 'Abd al-'Aziz Al Sa'ud  
Nūrī al-Shaʿlān  
 
 
Nawwāf b. Nūrī al-Shaʿlān  
 
 
 
Nuf bt. Nawwāf b. Nūrī al-Shaʿlān  
 
 
 
 
 
 
 
 

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.