Test Event pre-olimpico di Londra 2012

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Al Test Event Pre-olimpico di Londra 2012, noto per ragioni di sponsorizzazione come VISA International Gymnastics[1], sono comprese gare di ginnastica artistica, ritmica e trampolino elastico.

Fatti in breve Test Event pre-olimpico di Londra 2012 VISA International Gymnastics, Competizione ...
Test Event pre-olimpico di Londra 2012
VISA International Gymnastics
Competizione
Sport Ginnastica artistica
Ginnastica ritmica
Trampolino elastico
Edizione
Date dal 10 gennaio 2012
al 18 gennaio 2012
Luogo Londra
Impianto/i North Greenwich Arena
Cronologia della competizione
Pechino 2007
Rio de Janeiro 2016
Chiudi

Le gare di ginnastica artistica si svolgono dal 10 al 13 gennaio, quelle di ginnastica ritmica dal 16 al 18 gennaio, mentre quelle di trampolino elastico il 13 gennaio, tutte nella North Greenwich Arena.[2]

Questa competizione qualifica altre quattro squadre nazionali di ginnastica artistica ai Giochi Olimpici di Londra; inoltre, qualifica 34 ginnaste e 27 ginnasti, selezionati grazie al concorso generale individuale. Le squadre arrivate tra il diciassettesimo e il ventiquattresimo posto nella finale a squadre dei Mondiali 2011 possono far partecipare due ginnasti al Test Event; le squadre finite tra il primo e l'ottavo posto possono far partecipare due ginnasti.

Per le qualificazioni al trampolino elastico possono qualificarsi per le Olimpiadi sette ginnasti e sette ginnaste. Questi atleti provengono da paesi che non sono riusciti a qualificarsi ai Campionati mondiali di trampolino elastico 2011.

Ginnastica Artistica

Riepilogo
Prospettiva

Concorso Maschile

Ulteriori informazioni Nazione, Ginnasti ...
NazioneGinnasti
Qualificazione Squadra
Francia (bandiera) FranciaCyril Tommasone, Yann Cucherat, Gael da Silva, Pinheiro-Rodrigues, Arnaud Willig, Axel Augis
Gran Bretagna (bandiera) Gran BretagnaKristian Thomas, Daniel Purvis, Daniel Keatings, Louis Smith, Ruslan Panteleymonov, Max Whitlock
Spagna (bandiera) SpagnaIgnacio Losantos, Fabián Gonzales, Javier Gómez Fuertes, Sergio Muñoz, Isaac Botella Pérez, Rubén López
Canada (bandiera) CanadaNathan Gafuik, Kenneth Ikeda, Brandon O'Neill, Jackson Payne, Casey Sandy, Kevin Lytwyn
Brasile (bandiera) BrasileArthur Oyakawa Mariano, Nabarrete Zanettia, Sergio Sasaki Junior, Fouro da Silva, Barretto Junior FC, Aguiar Barbosa
Porto Rico (bandiera) Porto RicoAlexander Rodriguez, Luis Rivera, Angel Ramos Rivera, Tommy Ramos, Rafael Morales-Casado, Alexis Torres
Italia (bandiera) ItaliaMatteo Angioletti, Matteo Morandi, Enrico Pozzo, Alberto Busnari, Paolo Ottavi, Lorenzo Ticchi
Bielorussia (bandiera) BielorussiaPavel Bulaŭski, Arcëm Bykaŭ, Dzmitryj Kaspjarovič, Aljaksandr Tsarevich, Andrėj Lichavicki, Vasilij Michaliscyn
Qualificazione Individuale (2 ginnasti)
Svizzera (bandiera) SvizzeraPascal Bucher, Claudio Capelli
Australia (bandiera) AustraliaThomas Pichler, Samuel Offord
Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiJeffrey Wammes, Epke Zonderland
Portogallo (bandiera) PortogalloManuel Almeida Campos, Gustavo Palma Simões
Ungheria (bandiera) UngheriaVid Hidvegi, Attila Racz
Uzbekistan (bandiera) UzbekistanAnton Fokin, Eduard Shaulov
Colombia (bandiera) ColombiaJorge Hugo Hiraldo López, Jossimar Orlando Calvo Moreno
Kazakistan (bandiera) KazakistanStephan Gorbachev, Ildar Valeyev
Qualificazione Individuale (1 ginnasta)
Argentina (bandiera) ArgentinaFederico Molinari
Armenia (bandiera) ArmeniaArtur Davtyan
Austria (bandiera) AustriaFabian Leimlener
Azerbaigian (bandiera) AzerbaigianShakir Shikhaliyev
Belgio (bandiera) BelgioJimmy Verbais
Bulgaria (bandiera) BulgariaIordan Jovčev
Cile (bandiera) CileTomás González
Croazia (bandiera) CroaziaFilip Ude
Cipro (bandiera) CiproIrodotos Georgallas
Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaMartin Konecný
Egitto (bandiera) EgittoMohamed Sherif El Saharty
Grecia (bandiera) GreciaVlasios Maras
Hong Kong (bandiera) Hong KongWai Hung Shek
Irlanda (bandiera) IrlandaKieran Behan
Israele (bandiera) IsraeleFelix Aronovich
Lettonia (bandiera) LettoniaDmitrijs Trefilovs
Lituania (bandiera) LituaniaRokas Guscinas
Lussemburgo (bandiera) LussemburgoSascha Palgen
Messico (bandiera) MessicoDaniel Corral Barrón
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova ZelandaPatrick Peng
Polonia (bandiera) PoloniaRoman Kulesza
Slovenia (bandiera) SloveniaSamuel Piasecky
Taipei cinese (bandiera) Taipei cineseChih Yu Chen
Venezuela (bandiera) VenezuelaAdckixon Trejo
Vietnam (bandiera) VietnamPham Phuoc Hung
Chiudi

Finale a Squadre

La finale a squadre maschile si è tenuta il 10 gennaio. Quattro squadre si sono qualificate per le Olimpiadi. La Gran Bretagna vince la competizione con 358.227 punti, la Francia vince la medaglia d'argento con 350.669 punti, la Spagna vince la medaglia di bronzo con 347.292 punti e l'Italia si qualifica al quarto posto. Il Canada, il Brasile, il Porto Rico e la Bielorussia non si qualificano per le Olimpiadi di Londra.

Ulteriori informazioni Position, Country ...
Position Country Corpo Libero Cavallo Anelli Volteggio Parallele Sbarra Totale
Oro Template:GDR sport 59.782 59.707 58.033 64.165 58.433 58.107 358.227
Argento Francia (bandiera) Francia 57.240 55.698 57.733 62.124 58.666 59.198 350.659
Bronzo Spagna (bandiera) Spagna 58.032 54.099 58.198 61.966 57.465 57.532 347.292
4 Italia (bandiera) Italia 56.632 55.665 59.299 62.498 56.941 55.299 346.334
5 Canada (bandiera) Canada 56.798 56.165 55.499 62.832 58.366 56.232 345.892
6 Brasile (bandiera) Brasile 56.798 54.766 58.332 62.732 55.858 56.666 345.152
7 Porto Rico (bandiera) Porto Rico 58.265 53.799 57.099 60.732 54.831 55.366 340.092
8 Bielorussia (bandiera) Bielorussia 54.565 56.432 56.031 60.965 55.832 51.999 335.824
Chiudi

Corpo Libero

Ulteriori informazioni Posizione, Ginnasta ...
PosizioneGinnastaD ScoreE ScorePen.Totale
Oro Regno Unito (bandiera) Daniel Purvis6.5008.96615.466
Oro Cile (bandiera) Tomás González6.5008.96615.466
Bronzo Regno Unito (bandiera) Kristian Thomas6.3009.03315.333
4 Irlanda (bandiera) Kieran Behan5.9009.00014.900
5 Francia (bandiera) Gael da Silva6.2008.63314.833
6 Colombia (bandiera) Jossimar Orlando Calvo Moreno6.4008.13314.533
7 Spagna (bandiera) Isaac Botella Perez6.5007.76614.266
8 Porto Rico (bandiera) Angel Ramos Rivera5.6008.23313.833
Chiudi

Cavallo con maniglie

Ulteriori informazioni Posizione, Ginnasta ...
PosizioneGinnastaD ScoreE ScorePen.Totale
Oro Regno Unito (bandiera) Louis Smith6.9008.80015.700
Argento Regno Unito (bandiera) Max Whitlock6.5008.60015.100
Bronzo Bielorussia (bandiera) Andrey Likhovitskiy6.4008.56614.966
4 Italia (bandiera) Alberto Busnari6.4008.39114.791
5 Ungheria (bandiera) Vid Hidvegi6.1008.56614.666
5 Messico (bandiera) Daniel Corral Barron5.8008.86614.666
7 Francia (bandiera) Cyril Tommasone6.5007.33313.833
8 Giappone (bandiera) Shoichi Yamamoto5.6007.70013.300
Chiudi

Anelli

Ulteriori informazioni Posizione, Ginnasta ...
PosizioneGinnastaD ScoreE ScorePen.Totale
Oro Brasile (bandiera) Arthur Nabarrete Zanetti6.5009.03315.533
Argento Italia (bandiera) Matteo Morandi6.7008.73315.433
Bronzo Porto Rico (bandiera) Tommy Ramos6.4008.70015.100
4 Francia (bandiera) Danny Pinheiro-Rodrigues6.5008.53315.033
5 Italia (bandiera) Matteo Angioletti6.4008.53314.933
6 Russia (bandiera) Nikita Ignatyev6.3008.56614.866
7 Regno Unito (bandiera) Daniel Purvis6.1008.66614.766
8 Spagna (bandiera) Sergio Muñoz6.3008.43314.733
Chiudi

Volteggio

Ulteriori informazioni Posizione, Ginnasta ...
PosizioneGinnastaD ScoreE ScorePen.Score 1D ScoreE ScorePen.Score 2Totale
Oro Ucraina (bandiera) Ihor Radivilov7.0009.1330.116.0337.0009.46616.46616.249
Argento Stati Uniti (bandiera) Steven Legendre6.6009.20015.8006.6009.33315.93315.866
Bronzo Regno Unito (bandiera) Kristian Thomas6.6009.4330.115.9336.6009.16615.76615.849
4 Germania (bandiera) Matthias Fahrig6.6009.30015.9006.6009.0000.115.50015.700
5 Cile (bandiera) Tomás González6.6009.4000.115.9007.0008.06615.06615.483
6 Armenia (bandiera) Artur Davtyan6.6008.9000.315.2006.2009.50015.70015.450
7 Spagna (bandiera) Isaac Botella Perez6.6009.33315.9336.6008.1000.114.60015.266
8 Regno Unito (bandiera) Ruslan Panteleymonov7.0008.0000.314.7006.6009.0000.115.50015.100
Chiudi

Parallele simmetriche

Ulteriori informazioni Rank, Gymnast ...
RankGymnastD ScoreE ScorePen.Total
Oro Messico (bandiera) Daniel Corral Barron6.3009.00015.300
Argento Paesi Bassi (bandiera) Epke Zonderland6.0009.01615.016
Bronzo Giappone (bandiera) Shoichi Yamamoto6.5008.36614.866
4 Giappone (bandiera) Masahiro Yoshida6.2008.60014.800
5 Polonia (bandiera) Roman Kulesza6.0008.76614.766
6 Ucraina (bandiera) Oleg Verniaiev6.1008.50014.600
7 Regno Unito (bandiera) Daniel Keatings5.7008.83314.533
8 Canada (bandiera) Kenneth Ikeda5.7007.10012.800
Chiudi

Sbarra

Ulteriori informazioni Posizione, Ginnasta ...
PosizioneGinnastaD scoreE scorePen.Totale
Oro Regno Unito (bandiera) Kristian Thomas6.5008.43314.933
Argento Spagna (bandiera) Fabián González6.5008.36614.866
Bronzo Paesi Bassi (bandiera) Jeffrey Wammes6.6008.26614.866
4 Francia (bandiera) Arnaud Willig6.1008.63314.733
5 Regno Unito (bandiera) Daniel Purvis6.0008.43314.433
6 Colombia (bandiera) Jossimar Orlando Calvo Moreno6.8007.20014.000
7 Francia (bandiera) Yann Cucherat6.0007.43313.433
8 Spagna (bandiera) Sergio Muñoz5.5007.46612.966
Chiudi

Concorso Femminile

Ulteriori informazioni Nazione, Ginnasta ...
NazioneGinnasta
Qualificazione Squadra
Italia (bandiera) ItaliaVanessa Ferrari, Carlotta Ferlito, Elisabetta Preziosa, Chiara Gandolfi, Francesca Deagostini, Erika Fasana
Canada (bandiera) CanadaTalia Chiarelli, Madeline Gardiner, Christine Lee, Victoria Moors, Kristina Vaculik, Brittany Rogers
Francia (bandiera) FranciaAnne Kuhm, Marine Brevet, Clara Della Vedova, Youna Defournet, Sophia Serseri, Camille Coudret
Brasile (bandiera) BrasileMatias Hypolito, Jade Barbosa, Kuroiwa Yama. Leal, Nunes Gomes Ag, Daiane dos Santos, Gonser Franco EC
Belgio (bandiera) BelgioAagje Vanwalleghem, Julie Croket, Terri Grand'ry, Gaelle Mys, Johanna Dejardin, Lisa Vershueren
Corea del Sud (bandiera) Corea del SudSeon Mi Heo, Ji Hye Sung, Hyunjoo Jo, Eunhui Eum, Doyoung Kim, Ji Yeon Park
Spagna (bandiera) SpagnaAna Maria Izurieta, Beatriz Cuesta, Maria Paula Vargas, Menendez Gonzales, Silvia Colussi Pelaez, Ainhoa Carmona Urbano
Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiDianne Teunisse, Wyomi Masela, Lieke Wevers, Lisa Top, Ayla Wilbrink, Marlies Rijken
Qualificazione Individuale (2 ginnaste)
Messico (bandiera) MessicoElsa Garcia Rodrigues, Ana Estafania Lago
Svizzera (bandiera) SvizzeraGiulia Steingruber, Nadia Muelhauser
Ucraina (bandiera) UcrainaAngelina Kysla, Nataliya Kononenko
Ungheria (bandiera) UngheriaDorina Böczögő, Laura Gombas
Venezuela (bandiera) VenezuelaJessica Lopez, Ivet Rojas
Uzbekistan (bandiera) UzbekistanDaria Elizarova, Luisa Galiulina
Slovenia (bandiera) SloveniaSasa Golob, Adela Sajn
Grecia (bandiera) GreciaPaschalina Mitrakou, Vasilikī Millousī
Qualificazione Individuale (1 ginnasta)
Argentina (bandiera) ArgentinaValeria Pereyra
Australia (bandiera) AustraliaBarbara Gasser
Bielorussia (bandiera) BielorussiaNastassia Marachkouskaya
Bulgaria (bandiera) BulgariaRalitsa Mileva
Cile (bandiera) CileSimona Castro Lazo
Colombia (bandiera) ColombiaJessica Gil Ortiz
Croazia (bandiera) CroaziaTina Erceg
Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaKristyna Palesova
Rep. Dominicana (bandiera) Rep. DominicanaYamilet Peña
Finlandia (bandiera) FinlandiaAnnika Urvikko
Template:GDR sportRebecca Tunney
Guatemala (bandiera) GuatemalaAna Sofia Gomez Porras
Hong Kong (bandiera) Hong KongHyu Ying Angel Wong
Israele (bandiera) IsraeleValeriia Maksyuta
Kazakistan (bandiera) KazakistanMoldir Azimbay
Lituania (bandiera) LituaniaLaura Švilpaitė
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova ZelandaJordan Rae
Polonia (bandiera) PoloniaMarta Pihan-Kulesza
Portogallo (bandiera) PortogalloZoi Mafalda Lima
Porto Rico (bandiera) Porto RicoLorena Quinones Moreno
Sudafrica (bandiera) SudafricaAshleigh Heldsinger
Singapore (bandiera) SingaporeHeem Wei Lin
Slovenia (bandiera) SloveniaMaria Homolova
Svezia (bandiera) SveziaJonna Adlerteg
Turchia (bandiera) TurchiaGoksu Uctas
Vietnam (bandiera) VietnamThi Ngan Thuong Do
Chiudi

Finale a squadre

La finale a squadre si è tenuta l'11 gennaio. Dopo una buonissima gara, l'Italia vince la competizione con 224.624 punti, il Canada vince la medaglia d'argento con 221,913 punti, la Francia vince la medaglia di bronzo con 220.744 punti e il Brasile si qualifica al quarto posto con 217.985 punti. Belgio, Corea del Sud, Spagna e Paesi Bassi non si qualificano per le Olimpiadi di Londra.

Ulteriori informazioni Posizione, Nazione ...
Posizione Nazione Volteggio Parallele Trave Corpo Libero Totale
Oro Italia (bandiera) Italia 56.699 54.966 57.124 55.832 224.621
Argento Canada (bandiera) Canada 57.066 55.599 54.766 54.482 221.913
Bronzo Francia (bandiera) Francia 56.457 56.365 53.790 54.132 220.744
4 Brasile (bandiera) Brasile 57.431 52.466 53.331 54.757 217.985
5 Belgio (bandiera) Belgio 55.800 52.398 54.033 54.632 216.863
6 Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 56.299 52.900 53.599 52.132 214.930
7 Spagna (bandiera) Spagna 57.057 50.366 52.299 53.332 213.054
8 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 55.374 51.931 51.891 52.865 212.061
Chiudi

Volteggio

Ulteriori informazioni Pos., Ginnasta ...
Pos.GinnastaD. ScoreE. ScorePenalità1° ParzialeD. ScoreE. ScorePenalità2° ParzialeTotale
Oro5.8009.16614.9665.6009.03314.63314.799
Argento
Israele (bandiera) Valeriia Maksiuta
5.8008.80014.6005.9008.70014.60014.600
Bronzo
Paesi Bassi (bandiera) Wyomi Masela
5.8008.73314.5335.0008.83313.83314.183
45.3008.8000.114.0005.2008.93314.133014.066
56.3007.5000.113.7005.2008.7330.113.83313.766
65.8008.78314.5835.0007.83312.83313.708
75.3007.60012.9004.8007.56612.36612.633
Pos.Ginnasta1° Rotazione2° RotazioneTotale
Chiudi

Parallele Asimmetriche

Ulteriori informazioni Rank, Gymnast ...
RankGymnastD ScoreE ScorePen.Total
Oro Russia (bandiera) Anastasija Grišina6.5008.53315.033
Argento Francia (bandiera) Youna Dufournet6.5008.30014.800
Bronzo Cina (bandiera) Yao Jinnan6.3008.20014.500
4 Canada (bandiera) Kristina Vaculik5.8008.66614.466
5 Canada (bandiera) Christine 'Peng Peng' Lee5.7008.66614.366
6 Regno Unito (bandiera) Rebecca Tunney6.3007.96614.266
7 Polonia (bandiera) Marta Pihan-Kulesza5.7008.26613.966
8 Ucraina (bandiera) Nataliya Kononenko6.4007.30013.700
Chiudi

Trave

Ulteriori informazioni Rank, Gymnast ...
RankGymnastD ScoreE ScorePen.Total
Oro Italia (bandiera) Carlotta Ferlito5.8008.70014.500
Oro Grecia (bandiera) Vasilikī Millousī5.9008.60014.500
Bronzo Israele (bandiera) Valeriia Maksiuta5.8008.50014.300
4 Canada (bandiera) Madeline Gardiner5.9008.36614.266
5 Italia (bandiera) Francesca Deagostini5.6008.53314.133
6 Cina (bandiera) Yao Jinnan5.8007.70013.500
7 Francia (bandiera) Marine Brevet5.8007.56613.366
8 Cina (bandiera) Sui Lu5.9004.5660.110.366
Chiudi

Corpo Libero

Ulteriori informazioni Posizione, Gymnast ...
PosizioneGymnastD ScoreE ScorePen.Total
Oro Italia (bandiera) Vanessa Ferrari5.8008.60014.400
Argento Canada (bandiera) Victoria Moors5.9008.4000.114.200
Bronzo Brasile (bandiera) Daiane dos Santos5.8008.26614.066
Bronzo Francia (bandiera) Marine Brevet5.6008.46614.066
5 Italia (bandiera) Carlotta Ferlito5.6008.36613.966
6 Messico (bandiera) Ana Estefania Lago Serna5.6008.26613.866
7 Cina (bandiera) Sui Lu5.6008.23313.833
8 Brasile (bandiera) Daniele Hypolito5.3008.43313.733
Chiudi

Trampolino Elastico

Qualificazioni Maschili

Ulteriori informazioni Posizione, Atleta ...
Posizione Atleta Obbligatori Volontari Totale Note
Oro Cina (bandiera) Dong Dong 50.804 59.675 110.479 Q
Argento Cina (bandiera) Lu Chunlong 50.590 58.680 109.270 Q
Bronzo Giappone (bandiera) Masaki Ito} 49.375 59.415 108.790 Q
4 Canada (bandiera) Jason Burnett 48.869 57.500 106.369 Q X
5 Portogallo (bandiera) Diogo Ganchinho 48.420 56.750 105.170 Q X
6 Australia (bandiera) Blake Gaudry 48.710 56.760 104.470 Q X
7 Germania (bandiera) Henrik Stehlik 48.560 55.180 103.740 Q X
8 Portogallo (bandiera) Nuno Merino 47.750 55.980 103.730 Q
9 Italia (bandiera) Flavio Cannone 47.475 56.175 103.650 X
10 Stati Uniti (bandiera) Steven Gluckstein 48.060 55.280 103.340 X
11 Danimarca (bandiera) Peter Jensen 48.380 54.720 103.100 X
12 Bielorussia (bandiera) Mikalai Kazak 47.225 55.450 102.675
13 Canada (bandiera) Keegan Soehn 47.425 55.075 102.500
14 Stati Uniti (bandiera) Logan Dooley 46.085 55.740 101.825
15 Bielorussia (bandiera) Viatchaslau Modzel 47.140 54.610 101.750
16 Svizzera (bandiera) Nicolas Schori 46.945 53.200 100.145
Chiudi
  • Q = Qualificato per l'Evento Finale
  • X = Qualificato per un posto Olimpico[3]

Finale Maschile

Ulteriori informazioni Posizione, Atleta ...
Posizione Atleta Difficoltà Esecuzione Tempo Totale Note
Oro Cina (bandiera) Dong Dong 17.1 26.3 17.975 61.375
Argento Cina (bandiera) Lu Chunlong 17.1 26.0 18.065 61.165
Bronzo Giappone (bandiera) Masaki Ito 16.6 26.1 18.085 60.785
4 Canada (bandiera) Jason Burnett 16.0 24.8 17.275 58.075
5 Australia (bandiera) Blake Gaudry 16.0 24.2 17.065 57.265
6 Germania (bandiera) Henrik Stehlik 15.4 24.7 16.455 56.555
7 Portogallo (bandiera) Nuno Merino 16.6 22.5 17.020 56.120
8 Portogallo (bandiera) Diogo Ganchinho 15.2 22.7 16.405 54.305
Chiudi

Finale Femminile

Ulteriori informazioni Position, Athlete ...
Position Athlete Difficulty Execution Time Total Notes
Oro Canada (bandiera) Rosannagh MacLennan 15.4 23.6 15.520 54.520
Argento Paesi Bassi (bandiera) Andrea Lenders 14.0 24.2 15.850 54.050
Bronzo Giappone (bandiera) Ana Rente 14.4 23.6 16.035 54.035
4 Regno Unito (bandiera) Katherine Driscoll 14.4 23.8 15.530 53.730
5 Russia (bandiera) Galina Goncharenko 14.1 23.7 15.565 53.365
6 Rep. Ceca (bandiera) Zita Frydrychova 13.6 23.6 15.105 52.305
7 Cina (bandiera) He Wenna 14.4 20.9 16.205 51.505
8 Georgia (bandiera) Luba Golovina 12.8 21.1 13.745 47.645
Chiudi

Note

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.