Terence Crawford
pugile statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Terence Crawford (Omaha, 28 settembre 1987) è un pugile statunitense.
Terence Crawford | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | Stati Uniti | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 173 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 66 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pugilato | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Categoria | Pesi leggeri Pesi superleggeri Pesi welter | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Incontri disputati | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Totali | 40 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vinti (KO) | 40 (31) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Persi (KO) | 0 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pareggiati | 0 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Soprannominato "Hunter" o "Bud", è campione in tre categorie di peso e detentore del titolo mondiale WBO dei pesi welter dal 2018. In precedenza ha posseduto anche i titoli WBO, WBC, The Ring, WBA, IBF e lineare dei pesi superleggeri nonché le corone mondiali WBO, The Ring e lineare dei pesi leggeri. È stato inoltre nominato "pugile dell'anno" dalla BWAA nel 2014 e dalla ESPN nel 2014 e 2017.
Nell'agosto 2017 è divenuto il primo campione indiscusso dei pesi superleggeri in 13 anni, sin dal regno di Kostya Tszyu conclusosi nel 2004. È stato anche il primo pugile in 12 anni a detenere contemporaneamente le quattro corone delle principali organizzazioni pugilistiche (WBA, WBC, IBF e WBO) e solamente il terzo a riuscirci dopo Bernard Hopkins (2004), Jermain Taylor (2005) . Il 29 luglio 2023 battendo il detentore dei titoli dei pesi welter Errol Spence per Ko alla nona ripresa, diventa il primo uomo ad unificare tutte le quattro cinture di categoria.il primo pugile indiscusso della storia dei pesi welter. Considerato tra i migliori pugili della sua generazione nonché della storia, si distingue per il suo stile di combattimento altamente tecnico e per la potenza e rapidità dei suoi colpi, oltre che per la sua abilità di passare facilmente da destrorso a mancino. È al terzo posto nella classifica pound for pound.[1][2][3]
Carriera professionale
Crawford compie il suo debutto da professionista il 14 marzo 2008, sconfiggendo il connazionale Brian Cummings per KO alla prima ripresa.
Risultati
N. | Risultato | Record | Avversario | Metodo | Round, tempo | Data | Località | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
40 | Vittoria | 40-0 | ![]() |
TKO | 9 (12), 2:32 | 29 luglio 2023 | ![]() |
Difende il titolo WBO dei pesi welter. Vince il titolo WBA (Super), WBC, IBF e il vacante The Ring dei pesi welter. |
39 | Vittoria | 39–0 | ![]() |
KO | 6 (12), 2:14 | 10 dicembre 2022 | ![]() |
Difende il titolo WBO dei pesi welter. |
38 | Vittoria | 38–0 | ![]() |
TKO | 10 (12), 1:21 | 20 novembre 2021 | ![]() |
Difende il titolo WBO dei pesi welter. |
37 | Vittoria | 37–0 | ![]() |
TKO | 4 (12), 1:14 | 14 novembre 2020 | ![]() |
Difende il titolo WBO dei pesi welter. |
36 | Vittoria | 36–0 | ![]() |
TKO | 9 (12), 0:44 | 14 dicembre 2019 | ![]() |
Difende il titolo WBO dei pesi welter. |
35 | Vittoria | 35–0 | ![]() |
TKO | 6 (12), 0:47 | 20 aprile 2019 | ![]() |
Difende il titolo WBO dei pesi welter. |
34 | Vittoria | 34–0 | ![]() |
TKO | 12 (12), 2:42 | 13 ottobre 2018 | ![]() |
Difende il titolo WBO dei pesi welter. |
33 | Vittoria | 33–0 | ![]() |
TKO | 9 (12), 2:33 | 9 giugno 2018 | ![]() |
Vince il titolo WBO dei pesi welter. |
32 | Vittoria | 32–0 | ![]() |
KO | 3 (12), 1:38 | 19 agosto 2017 | ![]() |
Difende il titolo WBO, WBC e The Ring dei pesi superleggeri. Vince il titolo WBA (Super) e IBF dei pesi superleggeri. |
31 | Vittoria | 31–0 | ![]() |
RTD | 10 (12), 3:00 | 20 maggio 2017 | ![]() |
Difende il titolo WBO, WBC e The Ring dei pesi superleggeri. |
30 | Vittoria | 30–0 | ![]() |
TKO | 8 (12), 2:32 | 10 dicembre 2016 | ![]() |
Difende il titolo WBO, WBC e The Ring dei pesi superleggeri. |
29 | Vittoria | 29–0 | ![]() |
UD | 12 | 23 luglio 2016 | ![]() |
Difende il titolo WBO dei pesi superleggeri. Vince il titolo WBC e il vacante The Ring dei pesi superleggeri. |
28 | Vittoria | 28–0 | ![]() |
TKO | 5 (12), 2:09 | 27 febbraio 2016 | ![]() |
Difende il titolo WBO dei pesi superleggeri. |
27 | Vittoria | 27–0 | ![]() |
TKO | 10 (12), 2:30 | 24 ottobre 2015 | ![]() |
Difende il titolo WBO dei pesi superleggeri. |
26 | Vittoria | 26–0 | ![]() |
TKO | 6 (12), 1:51 | 18 aprile 2015 | ![]() |
Vince il vacante titolo WBO dei pesi superleggeri. |
25 | Vittoria | 25–0 | ![]() |
UD | 12 | 29 novembre 2014 | ![]() |
Difende il titolo WBO dei pesi leggeri. Vince il vacante titolo The Ring dei pesi leggeri. |
24 | Vittoria | 24–0 | ![]() |
KO | 9 (12), 2:53 | 28 giugno 2014 | ![]() |
Difende il titolo WBO dei pesi leggeri. |
23 | Vittoria | 23–0 | ![]() |
UD | 12 | 1 marzo 2014 | ![]() |
Vince il titolo WBO dei pesi leggeri. |
22 | Vittoria | 22–0 | ![]() |
UD | 10 | 5 ottobre 2013 | ![]() |
|
21 | Vittoria | 21–0 | ![]() |
TKO | 6 (10), 0:17 | 15 giugno 2013 | ![]() |
Vince il titolo NABO dei pesi leggeri. |
20 | Vittoria | 20–0 | ![]() |
UD | 10 | 30 marzo 2013 | ![]() |
|
19 | Vittoria | 19–0 | ![]() |
TKO | 6 (8), 2:47 | 10 novembre 2012 | ![]() |
|
18 | Vittoria | 18–0 | ![]() |
TKO | 4 (8), 0:40 | 13 settembre 2012 | ![]() |
|
17 | Vittoria | 17–0 | ![]() |
KO | 2 (6), 2:30 | 8 giugno 2012 | ![]() |
|
16 | Vittoria | 16–0 | ![]() |
KO | 5 (6), 0:44 | 14 aprile 2012 | ![]() |
|
15 | Vittoria | 15–0 | ![]() |
UD | 8 | 10 settembre 2011 | ![]() |
|
14 | Vittoria | 14–0 | ![]() |
TKO | 2 (6), 2:31 | 30 luglio 2011 | ![]() |
|
13 | Vittoria | 13–0 | ![]() |
KO | 1 (6), 1:58 | 26 febbraio 2011 | ![]() |
|
12 | Vittoria | 12–0 | ![]() |
TKO | 1 (6), 2:28 | 31 luglio 2010 | ![]() |
|
11 | Vittoria | 11–0 | ![]() |
KO | 3 (6), 0:51 | 1 maggio 2010 | ![]() |
|
10 | Vittoria | 10–0 | ![]() |
TKO | 2 (4), 1:25 | 19 dicembre 2009 | ![]() |
|
9 | Vittoria | 9–0 | ![]() |
TKO | 1 (4), 2:35 | 31 ottobre 2009 | ![]() |
|
8 | Vittoria | 8–0 | ![]() |
TKO | 3 (4), 1:02 | 2 maggio 2009 | ![]() |
|
7 | Vittoria | 7–0 | ![]() |
KO | 1 (4), 1:52 | 21 marzo 2009 | ![]() |
|
6 | Vittoria | 6–0 | ![]() |
UD | 4 | 7 marzo 2009 | ![]() |
|
5 | Vittoria | 5–0 | ![]() |
TKO | 2 (4), 1:14 | 8 novembre 2008 | ![]() |
|
4 | Vittoria | 4–0 | ![]() |
UD | 4 | 22 agosto 2008 | ![]() |
|
3 | Vittoria | 3–0 | ![]() |
UD | 4 | 26 luglio 2008 | ![]() |
|
2 | Vittoria | 2–0 | ![]() |
RTD | 1 (4), 3:00 | 3 aprile 2008 | ![]() |
|
1 | Vittoria | 1–0 | ![]() |
KO | 1 (4), 0:26 | 14 marzo 2008 | ![]() |
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.