Tekken Tag Tournament 2

videogioco del 2011 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Tekken Tag Tournament 2

Tekken Tag Tournament 2 (鉄拳タッグトーナメント2?, Tekken Taggu Tōnamento 2) è un gioco appartenente alla serie videoludica Tekken, seguito di Tekken Tag Tournament[1]. È il secondo gioco in cui si può usare il Tag[1], cioè si lotta in coppia. È stato annunciato il 18 settembre 2010 all'Evento Tobuki. L'engine del gameplay è vicino a quello di Tekken 6, ma notevolmente migliorato[2], ed espande la meccanica di Tekken Tag Tournament, offrendo la possibilità di fare delle combo tag, unendo i colpi del primo personaggio a quelli del compagno[1].

Fatti in breve Tekken Tag Tournament 2 videogioco, Piattaforma ...
Tekken Tag Tournament 2
videogioco
Thumb
Screenshot del trailer
PiattaformaArcade, PlayStation 3, Xbox 360, Wii U
Data di pubblicazioneArcade:
14 settembre 2011

PlayStation 3, Xbox 360:
13 settembre 2012
11 settembre 2012
14 settembre 2012
13 settembre 2012
Wii U:
8 dicembre 2012
18 novembre 2012
30 novembre 2012
30 novembre 2012

GenerePicchiaduro a incontri
TemaFantascienza
OrigineGiappone
SviluppoNamco Bandai
PubblicazioneNamco Bandai
DirezioneYuichi Yonemori
ProduzioneKatsuhiro Harada
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputDualShock 3, gamepad, Wii U GamePad, Wii U Pro Controller
SupportoBlu-ray Disc, Nintendo Optical Disc
Fascia di etàCERO: C · ESRB: T · OFLC (AU): M · PEGI: 16 · USK: 16
SerieTekken
Preceduto daTekken Tag Tournament
Specifiche arcade
CPUNamco System 369
Periferica di inputJoystick 8 direzioni, 5 pulsanti
Chiudi

Il gioco è uscito nelle sale giochi giapponesi il 14 settembre 2011 mentre la versione console è uscita il 13 settembre del 2012. Una versione demo chiamata Tekken Tag Tournament 2 Prologue è stata pubblicata il 23 dicembre 2011, in esclusiva PlayStation 3, insieme al pacchetto Tekken Hybrid (anch'esso in esclusiva PlayStation 3) che contiene anche il film Tekken Blood Vengeance e la rimasterizzazione in HD del primo Tekken Tag Tournament.[3][4]

Questo capitolo della saga, come l'originale Tekken Tag Tournament, non segue la storyline degli altri episodi (essendo uno spin-off), e non vuole rivoluzionare le generalità di combattimento[5]: si limita soltanto a proporre il più alto numero di personaggi mai visto in un capitolo di Tekken[1]. Inoltre, sono stati quasi completamente ricostruiti i modelli poligonali dei personaggi e il gameplay risulta molto meno cupo del precedente Tekken 6. Tekken Tag Tournament 2 ha comunque una sorta di storia nel Laboratorio, dove nei panni di Combot, si dovranno affrontare svariate prove per potenziare la sua lista di mosse[1]. Questa nuova modalità è utile per permettere ai giocatori esperti e non di prendere confidenza con i comandi di gioco.[6][1]

Personaggi

Accoglienza

La rivista Play Generation diede alla versione per PlayStation 3 un punteggio di 93/100, apprezzando la quantità di modalità disponibili e la varietà di oggetti per la personalizzazione, ma come contro il suo non essere graficamente prodigioso e l'essere molto completo ma senza troppe novità, finendo per trovarlo un titolo che senza rivoluzionare il genere si dimostrava un gran picchiaduro dedicato al tag team: completo, longevo e di buona qualità[10].

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.