Teddy Lussi-Modeste
regista e sceneggiatore francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Teddy Lussi-Modeste (La Tronche, 25 marzo 1978[1]) è un regista e sceneggiatore francese.
Biografia
Cresciuto in una comunità rom in Francia,[2] ha studiato all'Università di Grenoble per poi iscriversi alla scuola di cinema La Fémis, nel corso di sceneggiatura, presso la quale si è laureato nel 2004 col suo primo cortometraggio, Embrasser les tigres.[3]
Nel 2017, col suo secondo film, Il prezzo del successo, ha raccontato la storia di un giovane comico di umili origini che raggiunge il successo e proprio per questo si scontra con la sua famiglia, ammettendo di essersi ispirato alla propria: «ho avuto un'istruzione superiore, cosa relativamente rara nella comunità gitan. Quando sono entrato a far parte a La Fémis e poi ho realizzato il mio primo film, i miei parenti pensavano che sarei diventato ricco e si aspettavano che li ricompensassi, come se avessi un debito nei loro confronti».[2]
Filmografia
Regista e sceneggiatore
- Embrasser les tigres – cortometraggio (2004)
- Dans l'œil – cortometraggio (2007)
- Je viens – cortometraggio (2009)
- Jimmy Rivière (2011)
- Il prezzo del successo (Le Prix du succès) (2017)
- Silenzio! (Pas de vagues) (2024)
Solo sceneggiatore
- Un'estate con Sofia (Une fille facile), regia di Rebecca Zlotowski (2019)
- Jeanne du Barry - La favorita del re (Jeanne du Barry), regia di Maïwenn (2023)
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.