Tecnica mista

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Tecnica mista

Tecnica mista è un termine ombrello usato nelle arti visive per indicare le opere realizzate combinando insieme più materiali o avvalendosi di tecniche artistiche differenti.[1] Nel caso in cui l'opera d'arte sia caratterizzata dalla compresenza e interazione di più linguaggi anche non visivi (testi scritti, immagini, suoni, animazioni) si parla invece di arte multimediale.[2]

Disambiguazione – Se stai cercando l'utilizzo del termine in campo cinematografico, vedi Film in tecnica mista.
Thumb
Alberto Baumann, "Eredità del ventesimo secolo" (1980).

Storia

Il termine tecnica mista inizia ad essere utilizzato nel XX secolo per indicare in maniera generica le nuove tecniche artistiche nate all'interno dei movimenti di avanguardia, come il collage, il décollage, l'assemblage o il ready-made che hanno in comune solo l'utilizzo di tecniche e materiali estranei al mondo dell'arte classica.[3]

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.