Tatiana

prenome femminile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Tatiana è un nome proprio di persona italiano femminile[1][2][3][4].

Varianti

Varianti in altre lingue

Di seguito si trova una lista delle varianti del nome in altre lingue

Origine e diffusione

Thumb
Santa Tatiana in un'icona ortodossa

Deriva dal latino Tatiana, femminile di Tatianus: si tratta di un derivato del nome Tazio[1][2][3][4], per la precisione di un patronimico che vuol dire "relativo a Tazio", "di Tazio"[3][5][6].

Il nome venne portato da santa Tatiana o Taziana, una martire romana[1][2]: il suo culto, scarso in Europa occidentale, era invece ben presente in Europa orientale e quindi il nome latino, tramite il greco di epoca imperiale Τατιανή (Tatiané), si diffuse in molte lingue slave, capeggiate dal russo (dove è scritto Татьяна, Tat'jana)[2][3][6]. Per vie letterarie e cinematografiche (il nome è portato, ad esempio, da un personaggio dell'Eugenio Onegin di Puškin, nonché dalla celebre attrice russa Tat'jana Pavlova), il nome si è quindi diffuso nuovamente in Occidente, sia in Italia[2][3][4], sia (dagli anni 1980) nei paesi anglofoni[1][6]. In Italia è attestato maggiormente in Friuli-Venezia Giulia e in Toscana, e sparso per il resto nel Nord del paese (con l'eccezione delle forme in "Taz-", comuni a Roma, dove sono sempre state diffuse grazie sempre alla medesima santa)[4].

Onomastico

L'onomastico si può festeggiare in memoria di diverse sante, alle date seguenti:

Persone

Thumb
Tatiana Guderzo
Thumb
Tat'jana Afanas'eva
Thumb
Tat'jana Nikolaevna Romanova

Variante Tatjana

Variante Tat'jana

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Tat'jana.

Variante Tetjana

Altre varianti

Il nome nelle arti

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.