Timeline
Chat
Prospettiva

Taikyoku Gedan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Taikyoku Gedan è un kata di karate, maggiormente noto nello stile del Gōjū-ryū.

Caratteristiche nello stile Gōjū-ryū

Taikyoku Gedan (oppure Taikyoku Gedan Ichi) è il terzo kata di karate dello stile Gōjū-ryū[1]. I kata del Goju-Ryu, che iniziano col nome taikyoku, fanno parte dei kata di base, detti Taikyoku kata. Taikyoku vuole dire "primo corso/percorso", mentre "gedan" significa "basso" (indica la parte bassa del corpo). La parola Taikyoku deriva dall'arte cinese del Tai Chi, ma vi è somiglianza solo nel significato: l'idioma indica "che ha origine dall'universo" e viene usato per indicare qualsiasi cosa che si ritiene eterna. Il Taikyoku Gedan è stato creato da Chōjun Miyagi. Di solito viene eseguito per la cintura gialla, assieme al secondo kata: Taikyoku Chudan.

Al suo nome, a volte, è aggiunta la parola "ichi" che vuol dire "uno", in quanto esiste anche il fratello gemello Taikyoku Gedan Ni, dove "ni" vuol dire "due".

Remove ads

Tecniche del kata nello stile Gōjū-ryū

Il kata è eseguito in posizione di Shiko Dachi Shakaku (a 45°) e le tecniche sono Gedan Uke (detta anche Gedan Barai) e Seiken Tsuki. Il movimento del kata è ad "H", movimento comune a tutti i kata Taikyoku.

Note

Voci correlate

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads