Swedish Open 2010 - Singolare maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il singolare maschile dello Swedish Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2010.

Fatti in breve Swedish Open 2010 Singolare maschile, Sport ...
Swedish Open 2010
Singolare maschile
Sport Tennis
Vincitore Nicolás Almagro
Finalista Robin Söderling
Punteggio7-5, 3-6, 6-2
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Chiudi
Voce principale: Swedish Open 2010.

Robin Söderling era il detentore del titolo, ma ha perso in finale contro Nicolás Almagro 5-7, 6-3, 2-6.

Teste di serie

Le prime 4 teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno

  1. Svezia (bandiera) Robin Söderling (finale)
  2. Spagna (bandiera) Fernando Verdasco (quarti di finale)
  3. Spagna (bandiera) David Ferrer (semifinali)
  4. Spagna (bandiera) Nicolás Almagro (campione)
  1. Spagna (bandiera) Tommy Robredo (semifinali)
  2. Francia (bandiera) Paul-Henri Mathieu (primo turno)
  3. Uzbekistan (bandiera) Denis Istomin (primo turno)
  4. Francia (bandiera) Florent Serra (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Svezia (bandiera) Robin Söderling 4 6 6
3 Spagna (bandiera) David Ferrer 6 3 2 1 Svezia (bandiera) Robin Söderling 5 6 2
4 Spagna (bandiera) Nicolás Almagro 6 6 4 Spagna (bandiera) Nicolás Almagro 7 3 6
5 Spagna (bandiera) Tommy Robredo 1 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Svezia (bandiera) R Söderling 6 66 6
 Germania (bandiera) D Brands6674 WC  Svezia (bandiera) A Vinciguerra 2 7 2
WC Svezia (bandiera) A Vinciguerra7656 1  Svezia (bandiera) R Söderling 4 7 7
 Spagna (bandiera) M Granollers42  Italia (bandiera) A Seppi 6 5 65
 Italia (bandiera) A Seppi66  Italia (bandiera) A Seppi 6 3 7
 Italia (bandiera) P Starace66  Italia (bandiera) P Starace 4 6 67
8 Francia (bandiera) F Serra22 1  Svezia (bandiera) R Söderling 4 6 6
3  Spagna (bandiera) D Ferrer 6 3 2
3  Spagna (bandiera) D Ferrer 6 7
 Italia (bandiera) F Fognini6766  Italia (bandiera) F Fognini 3 5
WC Svezia (bandiera) F Prpic734 3  Spagna (bandiera) D Ferrer 6 6
 Spagna (bandiera) P Riba467  Uruguay (bandiera) P Cuevas 3 3
 Australia (bandiera) P Luczak6266  Spagna (bandiera) P Riba 4 2
 Uruguay (bandiera) P Cuevas77  Uruguay (bandiera) P Cuevas 6 6
6 Francia (bandiera) P-H Mathieu6263

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7 Uzbekistan (bandiera) D Istomin6567
Q Croazia (bandiera) F Škugor77 Q  Croazia (bandiera) F Škugor 6 6
Q Svezia (bandiera) E Eleskovic66 Q  Svezia (bandiera) E Eleskovic 2 3
Q Polonia (bandiera) J Janowicz34 Q  Croazia (bandiera) F Škugor 6 4 0
 Finlandia (bandiera) J Nieminen466 4  Spagna (bandiera) N Almagro 4 6 6
WC Svezia (bandiera) C Lindell604  Finlandia (bandiera) J Nieminen 4 4
4  Spagna (bandiera) N Almagro 6 6
4  Spagna (bandiera) N Almagro 6 6
5 Spagna (bandiera) T Robredo76 5  Spagna (bandiera) T Robredo 1 3
 Polonia (bandiera) M Przysiężny633 5  Spagna (bandiera) T Robredo 3 6 6
 Kazakistan (bandiera) A Golubev66  Kazakistan (bandiera) A Golubev 6 3 2
 Argentina (bandiera) M González32 5  Spagna (bandiera) T Robredo 6 6
 Francia (bandiera) S Robert66 2  Spagna (bandiera) F Verdasco 4 3
Q Francia (bandiera) J Dasnières de Veigy41  Francia (bandiera) S Robert 1 1
2  Spagna (bandiera) F Verdasco 6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.