Il Campionato Europeo Superstock 1000 del 2002 è la quarta edizione del campionato Europeo della categoria Superstock 1000.

Fatti in breve Dati generali, Inizio ...
Campionato europeo Superstock 1000 2002
Edizione n. 4 del Superstock 1000 FIM Cup
Dati generali
Inizio10 marzo
Termine29 settembre
Prove9
Titoli in palio
Titolo piloti Vittorio Iannuzzo
su Suzuki GSX 1000R
Altre edizioni
Precedente - Successiva
Chiudi

Il campionato è stato vinto per la prima volta da un italianoː Vittorio Iannuzzo su Suzuki GSX 1000R del team Alstare System Suzuki Italia. Suoi avversari per tutta la stagione sono stati i connazionali Walter Tortoroglio, su Honda CBR 900RR del team Rumi, e Gianluca Vizziello su Yamaha YZF 1000 R1 del team GiMotorsport.[1]

Tra i costruttori prevale Suzuki, che vince sette gare su nove e lascia un successo ciascuno a Honda e Yamaha. Per quanto concerne i piloti invece, gli italiani ottengono sei successi, mentre le restanti tre gare vengono vinte dai piloti britannici Chris Burns e Michael Laverty.

Piloti partecipanti

Riepilogo
Prospettiva

fonte[2]

Ulteriori informazioni Nº, Pilota ...
Pilota Squadra Motocicletta
2 Italia (bandiera) Walter Tortoroglio Italia (bandiera) Rumi Giappone (bandiera) Honda CBR 900RR
3 Italia (bandiera) Fabrizio De Marco Italia (bandiera) Rumi Giappone (bandiera) Honda CBR 900RR
4 Regno Unito (bandiera) Andy Notman Regno Unito (bandiera) LiveOnScreen Racing Giappone (bandiera) Suzuki GSX 1000R
6 Italia (bandiera) Gianluca Vizziello Italia (bandiera) GiMotorsport Giappone (bandiera) Yamaha YZF 1000 R1
7 Paesi Bassi (bandiera) Robert de Vries Paesi Bassi (bandiera) Flanders Motor Racing Italia (bandiera) Ducati 998S
Paesi Bassi (bandiera) MCT Sitra
8 Italia (bandiera) Dario Tosolini Italia (bandiera) Sacchi Corse Biassono R. Giappone (bandiera) Suzuki GSX 1000R
9 Regno Unito (bandiera) Chris Miller Regno Unito (bandiera) Hi-Peak Racing Giappone (bandiera) Suzuki GSX 1000R
11 Belgio (bandiera) Nicolas Saelens Paesi Bassi (bandiera) Flanders Motor Racing Italia (bandiera) Ducati 998S
Paesi Bassi (bandiera) MCT Sitra
12 Italia (bandiera) Lorenzo Alfonsi Italia (bandiera) DFX Racing Ducati Pirelli Italia (bandiera) Ducati 998S
16 Paesi Bassi (bandiera) John Bakker Paesi Bassi (bandiera) Lowlands Racing Italia (bandiera) Ducati 998S
18 Italia (bandiera) Ciro Ranieri Italia (bandiera) Five Racing Giappone (bandiera) Yamaha YZF 1000 R1
20 Belgio (bandiera) Geoffrey Naze Belgio (bandiera) Zone Rouge Giappone (bandiera) Yamaha YZF 1000 R1
21 Italia (bandiera) Sergio Ruggiero Italia (bandiera) ROX Racing Italia (bandiera) Ducati 998S
22 Italia (bandiera) Christian Dal Corso Italia (bandiera) Spaziotel Racing Italia (bandiera) Ducati 998S
23 Regno Unito (bandiera) Simon Andrews Regno Unito (bandiera) UCL Racing Honda Giappone (bandiera) Honda CBR 900RR
24 Regno Unito (bandiera) Luke Quigley Regno Unito (bandiera) UCL Racing Honda Giappone (bandiera) Honda CBR 900RR
25 Svezia (bandiera) Freddy Papunen Svezia (bandiera) Saveko Racing Giappone (bandiera) Yamaha YZF 1000 R1
26 Germania (bandiera) Christian Nau Germania (bandiera) Suzuki Stefan Schmidt Giappone (bandiera) Suzuki GSX 1000R
28 Italia (bandiera) Giacomo Romanelli Belgio (bandiera) Alstare System Suzuki Italia Giappone (bandiera) Suzuki GSX 1000R
31 Italia (bandiera) Vittorio Iannuzzo Belgio (bandiera) Alstare System Suzuki Italia Giappone (bandiera) Suzuki GSX 1000R
33 Francia (bandiera) Ludovic Fourreau Francia (bandiera) Arbr 'A' Cames Giappone (bandiera) Suzuki GSX 1000R
34 Belgio (bandiera) Didier Van Keymeulen Belgio (bandiera) ICSAT Giappone (bandiera) Suzuki GSX 1000R
37 San Marino (bandiera) William De Angelis Italia (bandiera) Lorenzini by Leoni Giappone (bandiera) Yamaha YZF 1000 R1
42 Italia (bandiera) Riccardo Chiarello Italia (bandiera) DFX Racing Ducati Pirelli Italia (bandiera) Ducati 998S
44 Italia (bandiera) Alessandro Brannetti Italia (bandiera) Rumi Giappone (bandiera) Honda CBR 900RR
45 Rep. Ceca (bandiera) Marek Cerveny Rep. Ceca (bandiera) Intermoto Progress Ecoplast Giappone (bandiera) Honda CBR 900RR
49 Belgio (bandiera) Koen Vleugels Belgio (bandiera) KS Racing Giappone (bandiera) Suzuki GSX 1000R
50 Spagna (bandiera) Antonio Guinovart Spagna (bandiera) Folch Endurance Giappone (bandiera) Yamaha YZF 1000 R1
51 Spagna (bandiera) Raul Jacobo Spagna (bandiera) R.M.C.E. Giappone (bandiera) Honda CBR 900RR
52 Spagna (bandiera) Sergio Fuertes Spagna (bandiera) Arancia Italia (bandiera) Ducati 998S
53 Spagna (bandiera) José Manuel Hurtado R. Spagna (bandiera) Mir Racing Italia (bandiera) Aprilia RSV 1000R
Giappone (bandiera) Suzuki GSX 1000R
54 Spagna (bandiera) Alex Martínez Spagna (bandiera) MRI Competition Giappone (bandiera) Suzuki GSX 1000R
55 Italia (bandiera) Marco Tessarolo Italia (bandiera) Brave Giappone (bandiera) Suzuki GSX 1000R
56 Regno Unito (bandiera) Chris Burns Regno Unito (bandiera) Roadstone Racing Giappone (bandiera) Suzuki GSX 1000R
57 Regno Unito (bandiera) Steve Brogan Regno Unito (bandiera) Lloyds Autobodies Giappone (bandiera) Suzuki GSX 1000R
58 Regno Unito (bandiera) Kieran Murphy Regno Unito (bandiera) Chrysalis Racing Giappone (bandiera) Suzuki GSX 1000R
59 Regno Unito (bandiera) Kevin Falcke Regno Unito (bandiera) KF Racing Giappone (bandiera) Suzuki GSX 1000R
60 Regno Unito (bandiera) Kelvin Reilly Regno Unito (bandiera) Legs 11 Giappone (bandiera) Yamaha YZF 1000 R1
61 Paesi Bassi (bandiera) Bob Withag Paesi Bassi (bandiera) Bob Racing Giappone (bandiera) Suzuki GSX 1000R
62 Regno Unito (bandiera) Ross McCulloch Regno Unito (bandiera) Eti Giappone (bandiera) Suzuki GSX 1000R
63 Regno Unito (bandiera) Dennis Hobbs Regno Unito (bandiera) Hobbs Racing Giappone (bandiera) Suzuki GSX 1000R
65 Germania (bandiera) Katja Poensgen Germania (bandiera) Bender Four Stars Racing Giappone (bandiera) Suzuki GSX 1000R
66 Germania (bandiera) Benjamin Nabert Germania (bandiera) Bender Four Stars Racing Giappone (bandiera) Suzuki GSX 1000R
67 Germania (bandiera) Björn Steinmetz Germania (bandiera) Karthin Suzuki Giappone (bandiera) Suzuki GSX 1000R
68 Irlanda (bandiera) Declan Swanton Irlanda (bandiera) EMS Racing Giappone (bandiera) Suzuki GSX 1000R
69 Italia (bandiera) Raffaello Fabbroni Italia (bandiera) GiMotorsport Giappone (bandiera) Yamaha YZF 1000 R1
70 Italia (bandiera) Ilario Dionisi Italia (bandiera) Bike Service Italia (bandiera) Aprilia RSV 1000R
Italia (bandiera) GiMotorsport Giappone (bandiera) Yamaha YZF 1000 R1
Italia (bandiera) Celani Racing Giappone (bandiera) Suzuki GSX 1000R
71 Italia (bandiera) Roberto Lunadei Italia (bandiera) Bike Service Italia (bandiera) Aprilia RSV 1000R
72 Italia (bandiera) Marco Tonini Italia (bandiera) Tosi Italia (bandiera) Aprilia RSV 1000R
73 Svizzera (bandiera) Hervé Gantner Italia (bandiera) Rumi Giappone (bandiera) Honda CBR 900RR
75 Germania (bandiera) Daniel Delling Germania (bandiera) Delling Giappone (bandiera) Suzuki GSX 1000R
76 Italia (bandiera) Enrico Pasini Italia (bandiera) FCB Racing Italia (bandiera) Aprilia RSV 1000R
77 Francia (bandiera) Olivier Four Francia (bandiera) Star Moto Giappone (bandiera) Suzuki GSX 1000R
78 Germania (bandiera) Stefan Nebel Germania (bandiera) Schafer Yoshimura Suzuki Giappone (bandiera) Suzuki GSX 1000R
79 Paesi Bassi (bandiera) Lee Bootsman Paesi Bassi (bandiera) Harry Meyerink Transport Giappone (bandiera) Honda CBR 900RR
80 Paesi Bassi (bandiera) Ghisbert Van Ginhoven Paesi Bassi (bandiera) MCT Sitra Italia (bandiera) Ducati 998S
82 Paesi Bassi (bandiera) Bertus Folkertsma Paesi Bassi (bandiera) Carfix Autoschade Damwoud Giappone (bandiera) Suzuki GSX 1000R
85 Paesi Bassi (bandiera) Paul Mooijman Paesi Bassi (bandiera) G.S. Racing Giappone (bandiera) Suzuki GSX 1000R
90 Italia (bandiera) Lorenzo Mauri Italia (bandiera) Lorenzini by Leoni Giappone (bandiera) Yamaha YZF 1000 R1
95 Regno Unito (bandiera) Michael Laverty Irlanda (bandiera) EMS Racing Giappone (bandiera) Suzuki GSX 1000R
99 Regno Unito (bandiera) Matt Layt Regno Unito (bandiera) Jentin Racing Giappone (bandiera) Suzuki GSX 1000R
Legenda
Pilota wildcard
Pilota sostitutivo
Chiudi

Calendario

Classifica

Riepilogo
Prospettiva

Classifica Piloti

Fonte:[1]

Ulteriori informazioni Pos., Pilota ...
Pos.PilotaMotoP.ti
1 Italia (bandiera) Vittorio IannuzzoSuzuki 1 1 5 1 2 Rit 5 6 1152
2 Italia (bandiera) Walter TortoroglioHonda 5 2 4 NQ 6 5 1 11 8103
3 Italia (bandiera) Gianluca VizzielloYamaha 4 8 2 1 6 SQ 4 5100
4 Regno Unito (bandiera) Andy NotmanSuzuki Rit 13 14 12 7 4 3 2 383
5 Italia (bandiera) Giacomo RomanelliSuzuki 2 3 9 Rit 13 7 Rit 9 771
6 Italia (bandiera) Lorenzo AlfonsiDucati 3 Rit 7 3 3 NQ Rit 5 1371
7 Belgio (bandiera) Koen VleugelsSuzuki 9 5 15 5 Rit Rit 2 13 1554
8 Regno Unito (bandiera) Chris BurnsSuzuki 1 1 50
9 Belgio (bandiera) Didier Van KeymeulenSuzuki 15 12 10 9 11 10 7 7 1449
10 Italia (bandiera) Riccardo ChiarelloDucati 7 NQ 30 11 Rit Rit 6 8 642
11 Regno Unito (bandiera) Steve BroganSuzuki 2 Rit 3 36
12 Regno Unito (bandiera) Kieran MurphySuzuki 3 2 36
13 Italia (bandiera) Lorenzo MauriYamaha 12 Rit 13 10 15 9 10 1132
14 Francia (bandiera) Ludovic FourreauSuzuki 6 Rit 12 8 Rit 9 29
15 Spagna (bandiera) Alex MartínezSuzuki 8 228
16 Italia (bandiera) Ilario DionisiAprilia, Yamaha e Suzuki 4 21 426
17 Germania (bandiera) Benjamin NabertSuzuki 4 8 11 26
18 Italia (bandiera) Alessandro BrannettiHonda Rit 23 15 5 12 10 18 1226
19 Regno Unito (bandiera) Michael LavertySuzuki NC 1 25
20 Francia (bandiera) Olivier FourSuzuki NQ 10 6 Rit Rit NQ NQ NQ 923
21 Regno Unito (bandiera) Luke QuigleyHonda 10 Rit NQ 8 8 16 22
22 Regno Unito (bandiera) Ross McCullochSuzuki 3 16
23 Italia (bandiera) Marco TessaroloSuzuki 7 9 Rit16
24 Regno Unito (bandiera) Simon AndrewsHonda 18 9 11 18 NQ 14 Rit 14 16
25 San Marino (bandiera) William De AngelisYamaha 19 Rit 28 22 Rit NQ 12 12 1014
26 Germania (bandiera) Stefan NebelSuzuki 4 13
27 Spagna (bandiera) Sergio FuertesDucati 4 13
28 Germania (bandiera) Björn SteinmetzSuzuki 6 13 13
29 Italia (bandiera) Fabrizio De MarcoHonda Rit 6 Rit Rit Rit 13 Rit Rit Rit13
30 Italia (bandiera) Dario TosoliniSuzuki 13 Rit Rit 7 NQ NP NP 12
31 Svezia (bandiera) Freddy PapunenYamaha Rit 8 16 13 Rit Rit 19 1611
32 Italia (bandiera) Sergio RuggieroDucati 17 14 27 20 10 19 20 22 Rit8
33 Paesi Bassi (bandiera) John BakkerDucati 11 Rit NP Rit 16 22 15 236
34 Regno Unito (bandiera) Dennis HobbsSuzuki 11 5
35 Italia (bandiera) Raffaello FabbroniYamaha 20 11 17 17 NQ 5
36 Italia (bandiera) Ciro RanieriYamaha 23 16 26 Rit 12 Rit 15 23 195
37 Germania (bandiera) Christian NauSuzuki 21 Rit 25 14 18 20 14 Rit 254
38 Italia (bandiera) Roberto LunadeiAprilia 14 242
39 Regno Unito (bandiera) Chris MillerSuzuki 14 NQ 2
40 Paesi Bassi (bandiera) Robert de VriesDucati 17 15 22 19 15 16 NQ 17 212
Pos.PilotaMotoP.ti
Chiudi
Legenda1º posto2º posto3º postoA puntiSenza puntiGrassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non validaNon qual./Non part.Ritirato/Non classSqualificato'-' Dato non disp.

Sistema di punteggio

Ulteriori informazioni Pos., Punti ...
Pos. 12345678910111213141516>
Punti 2520161311109876543210
Chiudi

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.