Timeline
Chat
Prospettiva
Superliga 2021-2022 (Slovacchia)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Superliga 2021-2022 (chiamata anche Fortuna Liga 2021-2022 per motivi di sponsorizzazione) è stata la ventinovesima edizione del campionato slovacco di calcio, iniziata il 23 luglio 2021 e terminerà il 21 maggio 2022.[1] Lo Slovan Bratislava, squadra campione in carica, si è riconfermato conquistando il titolo per la dodicesima volta nella sua storia.[2]
Remove ads
Remove ads
Stagione
Riepilogo
Prospettiva
Novità
Dalla stagione precedente è stato retrocesso il Nitra, ultimo classificato; mentre dalla 2. Liga è stato promosso il Liptovský Mikuláš, primo classificato.
Regolamento
Le 12 squadre si affrontano in una prima fase in gironi di andata-ritorno. Nella seconda fase le prime sei del girone si affrontano in un gruppo per decretare il campione di Slovacchia, mentre le sei rimanenti si affrontano per non retrocedere in 2. Liga.
La squadra campione di Slovacchia si qualifica per il primo turno di qualificazione della UEFA Champions League 2022-2023.
La seconda e la terza classificata si qualificano rispettivamente per il secondo e il primo turno di qualificazione della UEFA Europa Conference League 2022-2023.
L'ultimo posto in Europa spetta alla vincitrice della coppa di Slovacchia; se la vincitrice, a fine stagione, arriverà tra la prima e la terza posizione, si giocheranno dei play-off tra le squadre classificate dal quarto al settimo posto per stabilire l'ultima squadra che parteciperà alle competizioni europee.
La penultima classificata disputa uno spareggio promozione-retrocessione con la seconda classificata della 2. Liga.
L'ultima classificata retrocederà direttamente in 2. Liga.
Remove ads
Squadre partecipanti

Ubicazione delle squadre della Superliga 2021-2022 (Slovacchia)
Remove ads
Allenatori
Stagione regolare
Riepilogo
Prospettiva
Classifica finale
Legenda:
- Ammesse ai Play-off scudetto
- Ammesse ai Play-out
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Risultati
Remove ads
Play-off scudetto
Riepilogo
Prospettiva
Classifica finale
Legenda:
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
- Punti conquistati
- Punti conquistati negli scontri diretti
- Differenza reti negli scontri diretti
- Reti realizzate negli scontri diretti
- Reti realizzate fuori casa negli scontri diretti
- Spareggio
Risultati
Remove ads
Play-out
Riepilogo
Prospettiva
Classifica finale
Legenda:
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
- Punti conquistati
- Punti conquistati negli scontri diretti
- Differenza reti negli scontri diretti
- Reti realizzate negli scontri diretti
- Reti realizzate fuori casa negli scontri diretti
- Spareggio
Risultati
Remove ads
Play-off Europa Conference League
Semifinali | Finale | |||||||
4 | DAC Dunajská Streda | 4 | ||||||
8 | Liptovský Mikuláš | 2 | ||||||
4 | DAC Dunajská Streda | 2 | ||||||
7 | AS Trenčín | 1 | ||||||
6 | Žilina | 0 | ||||||
7 | AS Trenčín | 2 | ||||||
Semifinali
Finale
Remove ads
Statiche
Individuali
Classifica marcaatori
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads