Supercoppa degli Emirati Arabi Uniti 2018

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La UAE Super Cup 2018 è stata l'undicesima edizione dell'era professionista della UAE Super Cup, su diciotto edizioni totali della competizione. Si è disputata il 25 agosto 2018 allo Stadio del 30 giugno di Il Cairo. La sfida ha visto contrapposte l'Al Ain, vincitore della UAE Arabian Gulf League 2017-2018 e della Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2017-2018, e l'Al-Wahda vincitore della UAE Arabian Gulf Cup 2017-2018, [1][2][3].

Fatti in breve Arabian Gulf Super Cup 2018, Competizione ...
Arabian Gulf Super Cup 2018
Competizione UAE Super Cup
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore Federazione calcistica degli Emirati Arabi Uniti
Date 25 agosto 2018
Luogo  Emirati Arabi Uniti
Partecipanti 2
Impianto/i Stadio del 30 giugno
Risultati
Vincitore Al-Wahda
(4º titolo)
Secondo Al-Ain
Statistiche
Pubblico 11 757
Cronologia della competizione
Chiudi

Tabellino

Il Cairo
25 agosto 2018, ore 23:00
Al-Ain3  3
referto
Al-WahdaStadio del 30 giugno (11.757 spett.)
Arbitro: Emirati Arabi Uniti (bandiera) Abdulla Ali Al Zaabi

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Al Ain
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Al Wahda
GK17Emirati Arabi Uniti (bandiera) Khalid Eisa
RB11Emirati Arabi Uniti (bandiera) Bandar Al-Ahbabi
CB19Emirati Arabi Uniti (bandiera) Mohanad Salem (C)
CB23Emirati Arabi Uniti (bandiera) Mohamed Ahmed
LB33Giappone (bandiera) Tsukasa ShiotaniUscita al 65’ 65’
DM6Emirati Arabi Uniti (bandiera) Amer Abdulrahman
DM7Brasile (bandiera) Caio
RW13Emirati Arabi Uniti (bandiera) Ahmed BarmanUscita al 46’ 46’
AM16Emirati Arabi Uniti (bandiera) Mohammed Abdulrahman
LW74Emirati Arabi Uniti (bandiera) Hussein El Shahat
ST9Svezia (bandiera) Marcus Berg
Panchina:
GK12Emirati Arabi Uniti (bandiera) Hamad Al-Mansoori
DF14Emirati Arabi Uniti (bandiera) Mohammed Fayez
DF15Emirati Arabi Uniti (bandiera) Khaled Abdulrahman
MF18Emirati Arabi Uniti (bandiera) Ibrahim DiakyIngresso al 46’ 46’
MF43Emirati Arabi Uniti (bandiera) Rayan YaslamIngresso al 65’ 65’
MF44Emirati Arabi Uniti (bandiera) Saeed Juma
MF88Emirati Arabi Uniti (bandiera) Yahia Nader Moustafa
MF99Emirati Arabi Uniti (bandiera) Jamal Maroof
FW20Emirati Arabi Uniti (bandiera) Saad Khamis
Allenatore:
Croazia (bandiera) Zoran Mamić
GK50Emirati Arabi Uniti (bandiera) Rashed Ali
RB2Emirati Arabi Uniti (bandiera) Mohamed Barghash
CB8Emirati Arabi Uniti (bandiera) Hamdan Al-Kamali
CB23Corea del Sud (bandiera) Rim Chang-woo
LB52Emirati Arabi Uniti (bandiera) Hussain Abbas
DM5Emirati Arabi Uniti (bandiera) Mohammad Abdulla
CM6Emirati Arabi Uniti (bandiera) Sultan Al GhaferiUscita al 77’ 77’
SS9Emirati Arabi Uniti (bandiera) Mourad Batna
RW10Emirati Arabi Uniti (bandiera) Ismail Matar (C)Uscita al 71’ 71’
LW11Argentina (bandiera) Sebastián Tagliabúe
CF30Emirati Arabi Uniti (bandiera) Tareq AhmedUscita al 60’ 60’
Panchina:
GK88Emirati Arabi Uniti (bandiera) Saeed Al-Mesmari
DF18Egitto (bandiera) Abdulla El Refaey
DF45Emirati Arabi Uniti (bandiera) Abdulla Al Hammadi
MF15Emirati Arabi Uniti (bandiera) Nasir AbdelhadiIngresso al 77’ 77’
MF32Emirati Arabi Uniti (bandiera) Mohamed Helal
MF36Emirati Arabi Uniti (bandiera) Ahmed Al Akberi
FW42Brasile (bandiera) LeonardoIngresso al 71’ 71’
MF20Tanzania (bandiera) Yahya Ali
FW70Emirati Arabi Uniti (bandiera) Mohamed RashidIngresso al 60’ 60’
Allenatore:
Romania (bandiera) Laurențiu Reghecampf

Guardialinee:
Ahmed Saeed Al Rashedi
Hasan Ahmed Al Hammadi
Quarto Uomo:
Ahmed Salem Al Aleeli

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.