Supercoppa d'Ucraina 2014

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Supercoppa d'Ucraina 2014 (ufficialmente in ucraino Суперкубок України 2014?, Superkubok Ukraïny 2014) è stata l'undicesima edizione della Supercoppa d'Ucraina.

Fatti in breve Supercoppa d'Ucraina 2014 Superkubok Ukraïny 2014, Competizione ...
Supercoppa d'Ucraina 2014
Superkubok Ukraïny 2014
Competizione Supercoppa d'Ucraina
Sport Calcio
Edizione 11ª
Organizzatore FFU
Date 22 luglio 2014
Luogo  Ucraina
Partecipanti 2
Impianto/i Arena L'viv
Risultati
Vincitore Šachtar
(6º titolo)
Secondo Dinamo Kiev
Statistiche
Incontri disputati 1
Gol segnati 2 (2 per incontro)
Pubblico 34 347
(34 347 per incontro)
Cronologia della competizione
Chiudi

Si è svolta il 22 luglio 2014 all'Arena L'viv di Leopoli tra lo Šachtar, vincitore della Prem"jer-liha 2013-2014 e la Dinamo Kiev, vincitrice della Coppa d'Ucraina 2013-2014

A conquistare il titolo è stato lo Šachtar che ha vinto per 2-0 con reti di Hladkyj e Marlos.

È stato il ventesimo trofeo vinto da Lucescu sulla panchina dello Shakhtar.

Tabellino

Leopoli
22 luglio 2014, ore 21:00 EEST
Šachtar2  0
(0-0)
referto
Dinamo KievArena L'viv (34 347 spett.)
Arbitro:  Jurij Možarovs'kyj (Leopoli)

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Šachtar
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Dinamo Kiev

Formazioni

Šachtar: (4-2-3-1)
P32Ucraina (bandiera) Anton Kaniboloc'kyj
D33Croazia (bandiera) Darijo Srna (c)
D5Ucraina (bandiera) Oleksandr Kučer
D44Ucraina (bandiera) Jaroslav Rakyc'kyj
D13Ucraina (bandiera) V″jačeslav Ševčuk
C6Ucraina (bandiera) Taras StepanenkoAmmonizione al 86’ 86’Uscita al 90+5’ 90+5’
C17Brasile (bandiera) FernandoUscita al 73’ 73’
C28Brasile (bandiera) TaisonUscita al 86’ 86’
C77Brasile (bandiera) IlsinhoAmmonizione al 23’ 23’
C9Brasile (bandiera) Luiz AdrianoAmmonizione al 82’ 82’
A21Ucraina (bandiera) Oleksandr Hladkyj
A disposizione:
P30Ucraina (bandiera) Andrij Pjatov
D14Ucraina (bandiera) Vasyl' Kobin
D38Ucraina (bandiera) Serhij Kryvcov
D18Ucraina (bandiera) Ivan Ordec'
C24Ucraina (bandiera) Dmytro HrečyškinIngresso al 90+5’ 90+5’
A50Ucraina (bandiera) Serhij BolbatIngresso al 73’ 73’
A10Brasile (bandiera) MarlosIngresso al 86’ 86’
Allenatore:
Romania (bandiera) Mircea Lucescu
Dinamo Kiev: (4-2-3-1)
P1Ucraina (bandiera) Oleksandr Šovkovs'kyj (c)
D2Brasile (bandiera) Danilo SilvaAmmonizione al 30’ 30’
D24Croazia (bandiera) Domagoj Vida
D6Austria (bandiera) Aleksandar Dragović
D27Ucraina (bandiera) Yevhen Makarenko
C9Ucraina (bandiera) Roman BezusAmmonizione al 61’ 61’Uscita al 79’ 79’
C17Ucraina (bandiera) Serhij Rybalka
C10Ucraina (bandiera) Andrij JarmolenkoAmmonizione al 51’ 51’
C90Marocco (bandiera) Younès BelhandaAmmonizione al 23’ 23’Uscita al 84’ 84’
C45Ucraina (bandiera) Vladyslav KalytvyncevUscita al 68’ 68’
A85RD del Congo (bandiera) Dieumerci MbokaniAmmonizione al 80’ 80’
A disposizione:
P23Ucraina (bandiera) Oleksandr Rybka
D3Ucraina (bandiera) Jevhen Selin
C5Croazia (bandiera) Ognjen Vukojević
C16Ucraina (bandiera) Serhij Sydorčuk
C20Ucraina (bandiera) Oleh HusjevIngresso al 68’ 68’
C25Nigeria (bandiera) Lukman HarunaIngresso al 79’ 79’
A22Ucraina (bandiera) Artem Kravec'Ingresso al 84’ 84’
Allenatore:
Ucraina (bandiera) Serhij Rebrov
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.