Super League 2018 (Cina)
Edizione del torneo calcistico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La Chinese Super League 2018, nota come Ping An Chinese Super League 2018 per ragioni di sponsorizzazione, è stata la 59ª edizione del massimo livello del campionato cinese di calcio. Il campionato è iniziato il 2 marzo 2018 e si è concluso l'11 novembre dello stesso anno. Lo Shanghai Haigang ha vinto il campionato per la prima volta nella sua storia.
Chinese Super League 2018 Ping An Chinese Super League 2018 | |
---|---|
Competizione | Super League |
Sport | Calcio |
Edizione | 59ª (15ª di Chinese Super League) |
Organizzatore | CFA |
Date | dal 2 marzo 2018 all'11 novembre 2018 |
Luogo | Cina |
Partecipanti | 16 |
Formula | Girone all'italiana A/R |
Sito web | http://csl.sina.com.cn/ |
Risultati | |
Vincitore | Shanghai Haigang (1º titolo) |
Retrocessioni | Changchun Yatai Guizhou Zhicheng |
Statistiche | |
Miglior giocatore | Wu Lei |
Miglior marcatore | Wu Lei (27) |
Miglior portiere | Yan Junling |
Incontri disputati | 240 |
Gol segnati | 758 (3,16 per incontro) |
Pubblico | 5 772 715 (24 053 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Stagione
Riepilogo
Prospettiva

Squadre di Shanghai
Shanghai Haigang
Shanghai Shenhua


Squadre di Canton
Guangzhou E.
Guangzhou R&F


Squadre di Pechino
Beijing Guoan
Beijing Renhe


Squadre di Tientsin
Tianjin Teda
Tianjin Quanjian


Ubicazione delle squadre della Super League 2018
Novità
Al termine della Chinese Super League 2017 lo Yanbian Funde ed il Liaoning sono stati retrocessi in China League One. Al loro posto sono stati promossi il Dalian Yifang, vincitore della China League One 2017 e il Beijing Renhe, secondo classificato.
Sulla linea adottata dallo scorso anno riguardo alla policy sui giocatori stranieri, ci sono state delle ulteriori modifiche: da quest'anno il numero di giocatori stranieri utilizzati durante una partita non deve essere superiore ai giocatori Under-23 utilizzati.[1] Inoltre i club possono tesserare giocatori non naturalizzati cinesi, tesserati precedentemente nelle federazioni di Hong Kong, Macau e Taipei, come giocatori cinesi.[2] L'unico vincolo è che ogni giocatore proveniente da Hong Kong o Macau deve detenere il passaporto del proprio paese in cui è tesserato, mentre per i giocatori provenienti da Taiwan è necessario possederne la cittadinanza.[3]
Il Guizhou Hengfeng Zhicheng F.C. ha cambiato il proprio nome in Guizhou Hengfeng F.C.[4]
Formula
Le 16 squadre si affrontano due volte in un girone di andata e ritorno per un totale di 30 partite.
La prima classificata vince il campionato ed è ammessa alla fase a gironi della AFC Champions League 2019, così come la seconda, mentre la terza accede al terzo turno preliminare della AFC Champions League 2019. Le ultime due classificate (15º e 16º posto) retrocedono in China League One 2019.
Squadre partecipanti
Allenatori
Club | Allenatore |
---|---|
Beijing Guoan | ![]() |
Changchun Yatai | ![]() |
Chongqing Lifan | ![]() |
Guangzhou Evergrande Taobao | ![]() |
Guangzhou R&F | ![]() |
Tianjin Quanjian | ![]() |
Hebei CFFC | ![]() |
Henan Jianye | ![]() |
Jiangsu Suning | ![]() |
Beijing Renhe | ![]() |
Shandong Luneng Taishan | ![]() |
Shanghai Shenhua | ![]() |
Shanghai SIPG | ![]() |
Guizhou Hengfeng | ![]() |
Tianjin Teda | ![]() |
Dalian Yifang | ![]() |
Classifica finale
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | Shanghai Haigang | 68 | 30 | 21 | 5 | 4 | 77 | 33 | +44 |
2. | Guangzhou E. | 63 | 30 | 20 | 3 | 7 | 82 | 36 | +46 | |
3. | Shandong Taishan | 58 | 30 | 17 | 7 | 6 | 57 | 39 | +18 | |
[5] | 4. | Beijing Guoan | 53 | 30 | 15 | 8 | 7 | 64 | 45 | +19 |
5. | Jiangsu Suning | 48 | 30 | 13 | 9 | 8 | 48 | 33 | +15 | |
6. | Hebei CFFC | 39 | 30 | 10 | 9 | 11 | 46 | 50 | -4 | |
7. | Shanghai Shenhua | 38 | 30 | 10 | 8 | 12 | 44 | 53 | -9 | |
8. | Beijing Renhe | 37 | 30 | 9 | 10 | 11 | 33 | 46 | -13 | |
9. | Tianjin Quanjian | 36 | 30 | 9 | 9 | 12 | 41 | 48 | -7 | |
10. | Guangzhou R&F | 36 | 30 | 10 | 6 | 14 | 49 | 61 | -12 | |
11. | Dalian Yifang | 35 | 30 | 10 | 5 | 15 | 37 | 57 | -20 | |
12. | Henan Jianye | 34 | 30 | 10 | 4 | 16 | 30 | 45 | -15 | |
13. | Chongqing Lifan | 32 | 30 | 8 | 8 | 14 | 40 | 46 | -6 | |
14. | Tianjin Teda | 32 | 30 | 8 | 8 | 14 | 41 | 54 | -13 | |
![]() | 15. | Changchun Yatai | 32 | 30 | 8 | 8 | 14 | 45 | 56 | -11 |
![]() | 16. | Guizhou Hengfeng | 24 | 30 | 7 | 3 | 20 | 34 | 66 | -32 |
Legenda:
Campione di Cina e ammessa alla fase a gironi di AFC Champions League 2019
Ammesse alla fase a gironi di AFC Champions League 2019
Ammesse al terzo turno preliminare di AFC Champions League 2019
Retrocesse in China League One 2019
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
- Punti conquistati
- Punti negli scontri diretti
- Differenza reti negli scontri diretti
- Reti realizzate negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Reti totali realizzate
- Classifica fair-play
- Sorteggio
Squadra campione
Formazione tipo | Giocatori (presenze) |
---|---|
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
Altri giocatori: Liu Dianzuo (3). |
Statistiche
Riepilogo
Prospettiva
Squadre
Capoliste solitarie
Shanghai SIPG | Shanghai SIPG | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª | 27ª | 28ª | 29ª | 30ª |
Classifica in divenire
Classifiche di rendimento
Rendimento andata-ritorno
Andata | Ritorno | ||
Shanghai SIPG | 33 | Guangzhou Evergrande | 36 |
Shandong Luneng Taishan | 32 | Shanghai SIPG | 35 |
Beijing Guoan | 32 | Shandong Luneng Taishan | 27 |
Guangzhou Evergrande | 27 | Dalian Yifang | 25 |
Jiangsu Suning | 25 | Jiangsu Suning | 23 |
Guangzhou R&F | 22 | Beijing Guoan | 21 |
Shanghai Shenhua | 21 | Hebei CFFC | 21 |
Tianjin Quanjian | 21 | Henan Jianye | 19 |
Beijing Renhe | 19 | Beijing Renhe | 18 |
Hebei CFFC | 18 | Chongqing Dangdai Lifan | 18 |
Tianjin TEDA | 18 | Shanghai Shenhua | 16 |
Changchun Yatai | 17 | Guizhou Hengfeng | 16 |
Henan Jianye | 15 | Tianjin Quanjian | 15 |
Chongqing Dangdai Lifan | 14 | Changchun Yatai | 15 |
Dalian Yifang | 10 | Guangzhou R&F | 14 |
Guizhou Hengfeng | 8 | Tianjin TEDA | 14 |
Rendimento casa-trasferta
In casa | In trasferta | ||
Shanghai SIPG | 40 | Shanghai SIPG | 28 |
Guangzhou Evergrande | 37 | Shandong Luneng Taishan | 23 |
Shandong Luneng Taishan | 35 | Beijing Guoan | 21 |
Beijing Guoan | 32 | Jiangsu Suning | 19 |
Dalian Yifang | 30 | Guangzhou Evergrande | 26 |
Jiangsu Suning | 29 | Tianjin Quanjian | 17 |
Hebei CFFC | 25 | Chongqing Dangdai Lifan | 16 |
Shanghai Shenhua | 24 | Beijing Renhe | 15 |
Beijing Renhe | 22 | Guangzhou R&F | 15 |
Guangzhou R&F | 21 | Hebei CFFC | 14 |
Henan Jianye | 21 | Shanghai Shenhua | 14 |
Tianjin Quanjian | 19 | Henan Jianye | 13 |
Tianjin TEDA | 19 | Tianjin TEDA | 13 |
Changchun Yatai | 19 | Changchun Yatai | 13 |
Guizhou Hengfeng | 17 | Guizhou Hengfeng | 7 |
Chongqing Dangdai Lifan | 16 | Dalian Yifang | 5 |
Primati stagionali
Squadre
- Maggior numero di vittorie: Shanghai SIPG (21).
- Minor numero di sconfitte: Shanghai SIPG (4).
- Migliore attacco: Guangzhou Evergrande (82 gol fatti).
- Miglior difesa: Shanghai SIPG e Jiangsu Suning (33 gol subiti).
- Miglior differenza reti: Guangzhou Evergrande (+46).
- Maggior numero di pareggi: Beijing Renhe (10).
- Minor numero di pareggi: Guangzhou Evergrande e Guizhou Hengfeng (3).
- Maggior numero di sconfitte: Guizhou Hengfeng (20).
- Minor numero di vittorie: Guizhou Hengfeng (7).
- Peggiore attacco: Henan Jianye (30 gol fatti).
- Peggior difesa: Guizhou Hengfeng (66 gol subiti).
- Peggior differenza reti: Guizhou Hengfeng (−32).
- Miglior serie positiva: Beijing Guoan (17 risultati utili).
- Peggior serie negativa: Chongqing Dangdai Lifan e Guizhou Hengfeng (5 sconfitte).
Partite
- Più gol (9):
- Beijing Guoan-Hebei CFFC 6-3
- Guangzhou Evergrande-Guangzhou R&F 4-5
- Guangzhou Evergrande-Shanghai SIPG 4-5
- Maggiore scarto di gol: Shanghai SIPG-Dalian Yifang 8-0
- Maggior numero di reti in una giornata:
- Maggior numero di espulsioni:
Individuali
Classifica marcatori
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
27 | ![]() |
Shanghai SIPG | ||
21 | ![]() |
Changchun Yatai | ||
20 | ![]() |
Guangzhou R&F | ||
19 | ![]() |
Beijing Guo'an | ||
17 | ![]() |
Shandong Luneng | ||
17 | ![]() |
Tianjin Teda | ||
16 | ![]() |
Shandong Luneng | ||
16 | ![]() |
Chongqing Lifan | ||
16 | ![]() |
Guangzhou Evergrande | ||
15 | ![]() |
Tianjin Quanjian | ||
15 | ![]() |
Dalian Yifang | ||
14 | ![]() |
Guangzhou Evergrande |
Premi individuali della Super League
Di seguito i vincitori. [6][7][8][9][10][11][12][13]
Premio | Giocatore | Squadra |
---|---|---|
Miglior giovane | ![]() |
Jiangsu Suning |
Miglior portiere | ![]() |
Shanghai SIPG |
Scarpa d'oro | ![]() |
Shanghai SIPG |
Miglior giocatore | ![]() |
Shanghai SIPG |
Miglior allenatore | ![]() |
Shandong Luneng |
Miglior arbitro | ![]() |
|
Miglior arbitro assistente | ![]() |
|
Giocatore più popolare | ![]() |
Shandong Luneng |
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.