Super 12 2002

7ª edizione del Super Rugby SANZAR Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Super 12 2002

Il Super 12 2002 fu la 7ª edizione del Super Rugby, competizione professionistica di rugby a 15 organizzata dal SANZAR tra i club di Australia, Nuova Zelanda e Sudafrica.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Super 12 2002
Thumb
Logo della competizione
Competizione Super 12
Sport Rugby a 15
Edizione
Organizzatore SANZAR
Date dal 22 febbraio
al 25 maggio 2002
Luogo  Australia
 Nuova Zelanda
 Sudafrica
Partecipanti 12
Formula Stagione regolare + playoff
Sede finale Lancaster Park (Christchurch)
Sito web super.rugby
Risultati
Vincitore Crusaders
(4º titolo)
Secondo Brumbies
Statistiche
Miglior marcatore  A. Mehrtens (182)
Record mete  R. Randle (12)
Cronologia della competizione
Chiudi

Composta interamente di franchise, si tenne tra febbraio e maggio 2002.

Nella stagione regolare ogni squadra incontrò tutte le altre in partita di sola andata; per non aggravare i costi di trasferta alcuni turni furono di cinque (e uno anche di quattro) piuttosto che di sei incontri, sì da permettere alle squadre in visita in un continente di disputare tutti gli incontri in giornate consecutive; per tale ragione il calendario prevedette 12 giornate invece di 11.

Dopo il break subìto nell'edizione precedente, in cui nessuna sua compagine fu presente ai play-off, la Nuova Zelanda presentò due squadre tra le prime quattro classificate (Crusaders, che si imposero in maniera autoritaria con 11 vittorie in 11 partite più sette punti di bonus, e Highlanders), mentre fu l'Australia a portare altre due squadre in semifinale (i Waratahs e i campioni uscenti dei Brumbies). Anche nell'edizione 2002 le semifinali furono una sorta di finale interzona, con le squadre dello stesso Paese a incontrarsi tra di loro.

Nella finale disputata a Christchurch i Crusaders riportarono il titolo in Nuova Zelanda e si imposero per la quarta volta nel Super Rugby[1], divenendo anche la prima squadra a finire il torneo vincendo tutti gli incontri disputati[2]. I Bulls divennero al contrario la prima squadra a perdere tutte le partite giocate.

Squadre partecipanti e ambiti territoriali

Stagione regolare

Risultati

Ulteriori informazioni 1ª giornata, 4ª giornata ...
1ª giornata
22-2-2002Coastal Sharks - Stormers18-25
22-2-2002Hurricanes - Auckland Blues7-60
23-2-2002Crusaders - Otago Highlanders30-28
23-2-2002Waikato Chiefs - Waratahs25-42
23-2-2002Northern Bulls - Golden Cats31-44
23-2-2002Brumbies - Queensland Reds29-19
4ª giornata
15-3-2002Hurricanes - Coastal Sharks40-17
16-3-2002Northern Bulls - Brumbies35-45
16-3-2002Stormers - Otago Highlanders20-21
16-3-2002Waratahs - Golden Cats44-21
17-3-2002Queensland Reds - Crusaders27-34
   
7ª giornata
5-4-2002Otago Highlanders - Hurricanes19-10
6-4-2002Coastal Sharks - Auckland Blues20-13
6-4-2002Queensland Reds - Stormers49-46
6-4-2002Crusaders - Northern Bulls49-15
6-4-2002Golden Cats - Waikato Chiefs25-36
   
10ª giornata
26-4-2002Auckland Blues - Stormers25-6
26-4-2002Brumbies - Otago Highlanders18-25
26-4-2002Golden Cats - Crusaders30-37
27-4-2002Coastal Sharks - Queensland Reds29-30
27-4-2002Waikato Chiefs - Northern Bulls53-24
27-4-2002Waratahs - Hurricanes19-13
2ª giornata
1-3-2002Waikato Chiefs - Crusaders27-34
2-3-2002Brumbies - Golden Cats64-16
2-3-2002Northern Bulls - Hurricanes18-37
2-3-2002Otago Highlanders - Coastal Sharks45-5
2-3-2002Queensland Reds - Auckland Blues34-23
2-3-2002Stormers - Waratahs25-26
5ª giornata
22-3-2002Northern Bulls - Otago Highlanders17-54
22-3-2002Hurricanes - Golden Cats30-21
23-3-2002Auckland Blues - Waikato Chiefs37-30
23-3-2002Stormers - Brumbies15-36
23-3-2002Waratahs - Coastal Sharks42-8
   
8ª giornata
12-4-2002Golden Cats - Auckland Blues12-24
12-4-2002Crusaders - Stormers41-21
12-4-2002Queensland Reds - Northern Bulls48-12
13-4-2002Coastal Sharks - Waikato Chiefs21-18
13-4-2002Waratahs - Otago Highlanders31-13
14-4-2002Brumbies - Hurricanes13-20
11ª giornata
3-5-2002Auckland Blues - Otago Highlanders13-20
4-5-2002Northern Bulls - Coastal Sharks10-23
4-5-2002Golden Cats - Stormers25-36
4-5-2002Waikato Chiefs - Brumbies15-42
4-5-2002Hurricanes - Crusaders20-48
5-5-2002Queensland Reds - Waratahs31-24
3ª giornata
8-3-2002Brumbies - Coastal Sharks38-8
8-3-2002Otago Highlanders - Golden Cats40-8
8-3-2002Stormers - Hurricanes40-13
9-3-2002Northern Bulls - Waratahs19-51
9-3-2002Crusaders - Auckland Blues30-11
9-3-2002Queensland Reds - Waikato Chiefs27-13
6ª giornata
29-3-2002Auckland Blues - Waratahs22-20
30-3-2002Hurricanes - Queensland Reds22-18
30-3-2002Otago Highlanders - Waikato Chiefs24-29
31-3-2002Crusaders - Brumbies33-32
   
   
9ª giornata
19-4-2002Auckland Blues - Northern Bulls65-24
20-4-2002Golden Cats - Queensland Reds15-27
20-4-2002Waikato Chiefs - Stormers33-45
20-4-2002Coastal Sharks - Crusaders34-37
20-4-2002Waratahs - Brumbies19-11
   
12ª giornata
10-5-2002Waikato Chiefs - Hurricanes44-20
10-5-2002Brumbies - Auckland Blues46-25
11-5-2002Crusaders - Waratahs96-19
11-5-2002Otago Highlanders - Queensland Reds40-26
11-5-2002Coastal Sharks - Golden Cats38-11
11-5-2002Stormers - Northern Bulls31-27
Chiudi

Classifica

Ulteriori informazioni Squadra, G ...
Squadra G V N P PF PS B Pt
1.Crusaders111100469264751
2.Waratahs11803337284739
3.Brumbies117043742301038
4.Highlanders11803329207638
5.Reds11704336287634
6.Blues11605313249529
7.Stormers11506310317727
8.Chiefs11407323341824
9.Hurricanes11506232317123
10.Sharks11407183308319
11.Cats11101021737026
12.Bulls11001123250011
Chiudi

Semifinali

Christchurch
18 maggio 2002
Crusaders 34  23HighlandersJade Stadium
Arbitro: Australia (bandiera) Stuart Dickinson

Sydney
18 maggio 2002
Waratahs 10  51BrumbiesAussie Stadium
Arbitro: Nuova Zelanda (bandiera) Paddy O'Brien

Finale

Christchurch
25 maggio 2002
Crusaders31  13BrumbiesLancaster Park
Arbitro: Sudafrica (bandiera) André Watson

Note

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.