Timeline
Chat
Prospettiva

Suore dello Spirito Santo (Ariano Irpino)

congregazione cattolica femminile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Suore dello Spirito Santo (Ariano Irpino)
Remove ads

Le Suore dello Spirito Santo sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio.[1]

Thumb
Stemma della Congregazione

Storia

La congregazione deriva dal monastero delle Benedettine Cassinesi di Ariano Irpino, presso il quale esisteva anche un educandato. Il monastero venne soppresso il 7 luglio 1866 e le benedettine, per poter continuare la loro attività, chiesero al vescovo Francesco Trotta di trasformare la comunità monastica in congregazione religiosa: la congregazione venne eretta con decreto dell'8 dicembre 1877.[2]

Il nuovo vescovo di Ariano, il lazzarista Andrea D'Agostino, riorganizzò la congregazione e diede alle suore delle nuove costituzioni, più consone alla loro attività educativa. Per questo, assieme a Giuseppina Arcucci, prima superiora generale della congregazione, D'Agostino è considerato fondatore delle suore dello Spirito Santo.[2]

L'istituto venne approvato dalla Santa Sede il 23 dicembre 1948[3]. Nella casa madre di Ariano Irpino sono ubicati il sepolcro della fondatrice[4] e il museo "Arcucci" a lei dedicato[5].

Remove ads

Attività e diffusione

Le religiose si dedicano principalmente all'istruzione e all'educazione cristiana della gioventù e ad altre opere caritative.[3]

Oltre che in Italia, la congregazione è presente, dal 1986, nelle Filippine (fino al 1974 era presente anche in Canada)[3] nonché, dal 2002, in Indonesia[6]. La sede generalizia è a Roma.[1]

Alla fine del 2008 la congregazione contava 100 religiose in 11 case.[1]

Note

Bibliografia

Loading content...

Voci correlate

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads