percorso enogastronomico in una zona comprendente vigneti e cantine Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Una strada del vino è un percorso segnalato e pubblicizzato con appositi cartelli, lungo i quali insistono valori naturali, culturali e ambientali, vigneti e cantine di aziende agricole singole o associate aperte al pubblico. Costituiscono strumento attraverso il quale i territori vinicoli e le relative produzioni possono essere divulgati, commercializzati e fruiti in forma di offerta turistica.
In Italia sono state istituite con legge nel 1999[3]. Nel 2017 nasce la "Federazione Italiana delle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori" che raggruppa molte delle varie associazioni regionali.[4]
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.