Stockholm Open 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il singolare dello Stockholm Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2012.

Fatti in breve Stockholm Open 2012 Singolare, Sport ...
Stockholm Open 2012
Singolare
Sport Tennis
Vincitore Tomáš Berdych
Finalista Jo-Wilfried Tsonga
Punteggio4-6, 6-4, 6-4
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Chiudi
Voce principale: Stockholm Open 2012.

Gaël Monfils era il detentore del titolo ma è stato sconfitto al primo turno da Patrik Rosenholm.
In finale Tomáš Berdych ha sconfitto Jo-Wilfried Tsonga per 4-6, 6-4, 6-4.

Teste di serie

Le prime quattro teste di serie ricevono un bye per il secondo turno.

  1. Francia (bandiera) Jo-Wilfried Tsonga (finale)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Berdych
  3. Spagna (bandiera) Nicolás Almagro (semifinale)
  4. Germania (bandiera) Florian Mayer (secondo turno)
  1. Spagna (bandiera) Feliciano López (secondo turno)
  2. Russia (bandiera) Michail Južnyj (quarti di finale)
  3. Cipro (bandiera) Marcos Baghdatis (semifinale)
  4. Finlandia (bandiera) Jarkko Nieminen (secondo turno)

Wildcard

  1. Spagna (bandiera) Nicolás Almagro (semifinale)
  2. Australia (bandiera) Lleyton Hewitt (quarti di finale)
  1. Svezia (bandiera) Patrik Rosenholm (secondo turno turno)

Qualificati

Lo stesso argomento in dettaglio: Stockholm Open 2012 - Qualificazioni singolare.
  1. Argentina (bandiera) Federico Delbonis (primo turno)
  2. Francia (bandiera) Maxime Teixeira (primo turno)
  1. Romania (bandiera) Marius Copil (secondo turno)
  2. Belgio (bandiera) Yannick Mertens (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Semifinali Finale
1 Francia (bandiera) Jo-Wilfried Tsonga 6 4 5
7 Cipro (bandiera) Marcos Baghdatis 4 6 2r 1 Francia (bandiera) Jo-Wilfried Tsonga 6 4 4
3/WC Spagna (bandiera) Nicolás Almagro 3 2 2 Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Berdych 4 6 6
2 Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Berdych 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Francia (bandiera) J-W Tsonga 6 7
Q Francia (bandiera) M Teixeira363  Giappone (bandiera) G Soeda 2 66
 Giappone (bandiera) G Soeda 636 1  Francia (bandiera) J-W Tsonga 6 6
Q Belgio (bandiera) Y Mertens34  Ucraina (bandiera) S Stakhovsky 3 4
 Ucraina (bandiera) S Stakhovsky66  Ucraina (bandiera) S Stakhovsky 7 7
PR Francia (bandiera) P-H Mathieu6572 5  Spagna (bandiera) F López 65 5
5 Spagna (bandiera) F López 7646 1  Francia (bandiera) J-W Tsonga 6 4 5
7  Cipro (bandiera) M Baghdatis 4 6 2r
4  Germania (bandiera) F Mayer 6 4 2
 Spagna (bandiera) A Ramos641  Lituania (bandiera) R Berankis 4 6 6
 Lituania (bandiera) R Berankis466  Lituania (bandiera) R Berankis 3 64
 Rep. Ceca (bandiera) J Hájek3667 7  Cipro (bandiera) M Baghdatis 6 7
 Colombia (bandiera) A Falla637  Colombia (bandiera) A Falla 0 3 r
 Belgio (bandiera) D Goffin42 7  Cipro (bandiera) M Baghdatis 6 3
7 Cipro (bandiera) M Baghdatis 66

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
8 Finlandia (bandiera) J Nieminen 66
 Germania (bandiera) T Kamke34 8  Finlandia (bandiera) J Nieminen 62 6 4
 Sudafrica (bandiera) K Anderson464 WC  Australia (bandiera) L Hewitt 7 2 6
WC Australia (bandiera) L Hewitt646 WC  Australia (bandiera) L Hewitt 1 4
Q Argentina (bandiera) F Delbonis15 3/WC  Spagna (bandiera) N Almagro 6 6
Q Romania (bandiera) M Copil67 Q  Romania (bandiera) M Copil 4 64
3/WC  Spagna (bandiera) N Almagro 6 7
3/WC  Spagna (bandiera) N Almagro 3 2
6 Russia (bandiera) M Južnyj 66 2  Rep. Ceca (bandiera) T Berdych 6 6
 Stati Uniti (bandiera) B Baker31 6  Russia (bandiera) M Južnyj 6 6
WC Svezia (bandiera) P Rosenholm616 WC  Svezia (bandiera) P Rosenholm 0 2
 Francia (bandiera) G Monfils363 6  Russia (bandiera) M Južnyj 3 62
 Estonia (bandiera) J Zopp 66 2  Rep. Ceca (bandiera) T Berdych 6 7
 Spagna (bandiera) P Andújar44  Estonia (bandiera) J Zopp 1 4
2  Rep. Ceca (bandiera) T Berdych 6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.