Stockholm Open 2001 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il singolare del Stockholm Open 2001 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Fatti in breve Stockholm Open 2001 Singolare, Sport ...
Stockholm Open 2001
Singolare
Sport Tennis
Detentore
del titolo
Thomas Johansson
Vincitore Sjeng Schalken
Finalista Jarkko Nieminen
Punteggio3–6, 6–3, 6–3, 4–6, 6–3
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Chiudi
Voce principale: Stockholm Open 2001.

Thomas Johansson era il detentore del titolo, ma ha perso nei quarti di finale contro Jarkko Nieminen.

Sjeng Schalken ha battuto in finale 3–6, 6–3, 6–3, 4–6, 6–3 Nieminen.

Teste di serie

  1. n/a
  2. Francia (bandiera) Sébastien Grosjean (secondo turno)
  3. Svezia (bandiera) Thomas Johansson (quarti di finale)
  4. Argentina (bandiera) Guillermo Cañas (semifinali)
  1. Svezia (bandiera) Thomas Enqvist (semifinali)
  2. Paesi Bassi (bandiera) Sjeng Schalken (campione)
  3. Marocco (bandiera) Younes El Aynaoui (secondo turno)
  4. Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira (quarti di finale)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Stockholm Open 2001 - Qualificazioni singolare.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
6 Paesi Bassi (bandiera) Sjeng Schalken 3 6 6 4 6
Q Finlandia (bandiera) Jarkko Nieminen 6 3 3 6 3

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
LL Rep. Ceca (bandiera) J Vacek678
 Spagna (bandiera) D Sánchez366 LL  Rep. Ceca (bandiera) J Vacek 6 3 6
 Spagna (bandiera) F Clavet43  Svezia (bandiera) M Gustafsson 3 6 3
 Svezia (bandiera) M Gustafsson66 LL  Rep. Ceca (bandiera) J Vacek 3 63
 Australia (bandiera) W Arthurs66 6  Paesi Bassi (bandiera) S Schalken 6 77
Q Paesi Bassi (bandiera) P Wessels34  Australia (bandiera) W Arthurs 4 3
Q Paesi Bassi (bandiera) J van Lottum13 6  Paesi Bassi (bandiera) S Schalken 6 6
6 Paesi Bassi (bandiera) S Schalken66 6  Paesi Bassi (bandiera) S Schalken 6 6
4 Argentina (bandiera) G Cañas66 4  Argentina (bandiera) G Cañas 4 2
 Germania (bandiera) N Kiefer32 4  Argentina (bandiera) G Cañas 6 6
WC Svezia (bandiera) M Larsson67 WC  Svezia (bandiera) M Larsson 2 3
Q Stati Uniti (bandiera) B Bryan45 4  Argentina (bandiera) G Cañas 6 6
 Svezia (bandiera) A Vinciguerra677 8  Sudafrica (bandiera) W Ferreira 3 1
WC Svezia (bandiera) J Johansson364  Svezia (bandiera) A Vinciguerra 77 66 63
 Belgio (bandiera) C Rochus52 8  Sudafrica (bandiera) W Ferreira 63 78 77
8 Sudafrica (bandiera) W Ferreira76

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7 Marocco (bandiera) Y El Aynaoui776
 Argentina (bandiera) F Squillari654 7  Marocco (bandiera) Y El Aynaoui 3 1
 Danimarca (bandiera) K Pless6(1)3 Q  Finlandia (bandiera) J Nieminen 6 6
Q Finlandia (bandiera) J Nieminen776 Q  Finlandia (bandiera) J Nieminen 6 6
 Francia (bandiera) C Pioline66 3  Svezia (bandiera) T Johansson 2 4
 Svezia (bandiera) J Björkman34  Francia (bandiera) C Pioline 1 7 3
 Austria (bandiera) M Hipfl7741/r 3  Svezia (bandiera) T Johansson 6 5 6
3 Svezia (bandiera) T Johansson6464 Q  Finlandia (bandiera) J Nieminen 77 6
5 Svezia (bandiera) T Enqvist76 5  Svezia (bandiera) T Enqvist 64 3
 Rep. Ceca (bandiera) M Tabara53 5  Svezia (bandiera) T Enqvist 7 6
 Paraguay (bandiera) R Delgado33 WC  Svezia (bandiera) R Söderling 5 3
WC Svezia (bandiera) R Söderling66 5  Svezia (bandiera) T Enqvist 6 67 7
 Cile (bandiera) M Ríos636  Cile (bandiera) M Ríos 4 79 5
 Stati Uniti (bandiera) M Russell264  Cile (bandiera) M Ríos 6 6
 Australia (bandiera) M Philippoussis272 2  Francia (bandiera) S Grosjean 3 4
2 Francia (bandiera) S Grosjean656

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.