Stockholm Open 1996 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il singolare del Stockholm Open 1996 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Fatti in breve Stockholm Open 1996 Singolare, Sport ...
Stockholm Open 1996
Singolare
Sport Tennis
Detentore
del titolo
Thomas Enqvist
Vincitore Thomas Enqvist
Finalista Todd Martin
Punteggio7–5, 6–4, 7–6 (7–0)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Chiudi
Voce principale: Stockholm Open 1996.

Thomas Enqvist era il detentore del titolo e ha battuto in finale 7–5, 6–4, 7–6 (7–0) Todd Martin.

Teste di serie

  1. Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Todd Martin (finale)
  3. Svezia (bandiera) Thomas Enqvist (campione)
  4. Spagna (bandiera) Albert Costa (primo turno)
  1. Paesi Bassi (bandiera) Jan Siemerink (secondo turno)
  2. Svezia (bandiera) Stefan Edberg (primo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Richey Reneberg (quarti di finale)
  4. n/a

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Stockholm Open 1996 - Qualificazioni singolare.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
3 Svezia (bandiera) Thomas Enqvist 7 6 77
2 Stati Uniti (bandiera) Todd Martin 5 4 6(0)

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Sudafrica (bandiera) W Ferreira363
 Regno Unito (bandiera) G Rusedski636  Regno Unito (bandiera) G Rusedski 6 6
 Svezia (bandiera) J Björkman361  Australia (bandiera) S Stolle 4 3
 Australia (bandiera) S Stolle646  Regno Unito (bandiera) G Rusedski 77 3 66
WC Svezia (bandiera) T Johansson66 WC  Svezia (bandiera) T Johansson 65 6 78
 Paesi Bassi (bandiera) P Haarhuis23 WC  Svezia (bandiera) T Johansson 6 6
 Belgio (bandiera) F Dewulf66  Belgio (bandiera) F Dewulf 3 3
LL Sudafrica (bandiera) M Ondruska44 WC  Svezia (bandiera) T Johansson 3 6 3
3 Svezia (bandiera) T Enqvist66 3  Svezia (bandiera) T Enqvist 6 3 6
Q Australia (bandiera) R Fromberg31 3  Svezia (bandiera) T Enqvist 77 77
 Stati Uniti (bandiera) C Woodruff66  Stati Uniti (bandiera) C Woodruff 63 62
Q Stati Uniti (bandiera) J Tarango34 3  Svezia (bandiera) T Enqvist 6 6
WC Svezia (bandiera) P Fredriksson66 WC  Svezia (bandiera) P Fredriksson 2 0
 Francia (bandiera) G Raoux44 WC  Svezia (bandiera) P Fredriksson 7 77
 Svezia (bandiera) N Kulti776  Svezia (bandiera) N Kulti 5 63
6 Svezia (bandiera) S Edberg653

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5 Paesi Bassi (bandiera) J Siemerink3678
 Svezia (bandiera) M Tillström6466 5  Paesi Bassi (bandiera) J Siemerink 4 77 3
 Stati Uniti (bandiera) V Spadea67  Stati Uniti (bandiera) V Spadea 6 64 6
 Danimarca (bandiera) K Carlsen35  Stati Uniti (bandiera) V Spadea 3 67
 Austria (bandiera) G Schaller631 WC  Svezia (bandiera) M Norman 6 79
WC Svezia (bandiera) M Norman776 WC  Svezia (bandiera) M Norman 7 4 6
 Germania (bandiera) A Rădulescu76  Germania (bandiera) A Rădulescu 5 6 4
4 Spagna (bandiera) A Costa54 WC  Svezia (bandiera) M Norman 3 0 r
7 Stati Uniti (bandiera) R Reneberg786 2  Stati Uniti (bandiera) T Martin 6 3
Q Stati Uniti (bandiera) J Stark664 7  Stati Uniti (bandiera) R Reneberg 6 6
 Svezia (bandiera) M Larsson14  Francia (bandiera) A Boetsch 3 3
 Francia (bandiera) A Boetsch66 7  Stati Uniti (bandiera) R Reneberg 2 2
 Norvegia (bandiera) C Ruud1771 2  Stati Uniti (bandiera) T Martin 6 6
 Australia (bandiera) J Stoltenberg6656  Australia (bandiera) J Stoltenberg 3 7 3
Q Stati Uniti (bandiera) J Grabb266(1) 2  Stati Uniti (bandiera) T Martin 6 5 6
2 Stati Uniti (bandiera) T Martin6377

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.