Timeline
Chat
Prospettiva

Stemma della provincia di Lodi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Stemma della provincia di Lodi
Remove ads

Lo stemma della provincia di Lodi fu creato nel 1995 ed approvato il 29 dicembre dello stesso anno ma non è presente nessun decreto di concessione.[2]

Voce principale: Provincia di Lodi.
Fatti in breve Blasonatura ...
Remove ads

La parte sinistra dello stemma fu proposta da Alessandro Caretta, presidente della Società Storica Lodigiana, per simboleggiare il territorio agricolo lodigiano (il fondo verde) solcato da fiumi e canali (la sbarra d'argento); la parte destra fu invece proposta dall'Ufficio Araldico, rifacendosi ai colori storici della città capoluogo, invertiti per motivi estetici.

La provincia dispone inoltre di un gonfalone la cui blasonatura è:

«drappo di bianco, riccamente ornato di ricami d'oro e caricato dallo stemma con la iscrizione centrata in oro, recante la denominazione della Provincia. Le parti di metallo ed i cordoni sono dorati. L'asta verticale è ricoperta di velluto bianco, con bullette dorate poste a spirale. Nella freccia è rappresentato lo stemma della Provincia e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d’oro.[1]»
Remove ads

Note

Loading content...

Bibliografia

Loading content...

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads