Stefano Riccio

avvocato, politico e accademico italiano (1907-2004) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Stefano Riccio

Stefano Riccio (Marigliano, 9 luglio 1907Roma, 8 marzo 2004) è stato un politico italiano.

Fatti in breve Sottosegretario di Stato alla Marina Mercantile, Durata mandato ...
Stefano Riccio
Thumb

Sottosegretario di Stato alla Marina Mercantile
Durata mandato25 luglio 1964 
23 febbraio 1966
Capo di StatoAntonio Segni
Capo del governoAldo Moro

Sottosegretario di Stato ai Lavori Pubblici
Durata mandato26 giugno 1968 
12 dicembre 1968
Capo di StatoGiuseppe Saragat
Capo del governoGiovanni Leone

Deputato dell'Assemblea Costituente
CollegioNapoli
Sito istituzionale

Deputato della Repubblica Italiana
LegislaturaI, II, III, IV, V, VI
CircoscrizioneNapoli
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoDemocrazia Cristiana
Titolo di studioLaurea in Giurisprudenza
ProfessioneAvvocato, accademico
Chiudi
Thumb

Biografia

Laureato in giurisprudenza e storia e filosofia, professò l'attività di avvocato e docente universitario. Nel 1943 fu con Alcide De Gasperi, ed altri compagni di partito, autore dell'opuscolo clandestino "Le idee ricostruttive della Democrazia Cristiana".

Eletto per la Democrazia Cristiana a far parte dell'Assemblea Costituente, venne rieletto alla Camera dei deputati per le prime sei legislature.

Ricoprì per due volte incarichi di governo; Sottosegretario di Stato alla Marina Mercantile nel secondo Governo Moro con ministro Giovanni Spagnolli, e Sottosegretario di Stato ai Lavori Pubblici nel secondo Governo Leone, con ministro Lorenzo Natali.

Onorificenze

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.