Stazione fantasma (trasporti)

stazione di trasporti ove i treni transitano senza fermarsi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Una stazione fantasma (in inglese ghost station, dalla parola tedesca Geisterbahnhof) indica una stazione o fermata ferroviaria, spesso sotterranea, temporaneamente o definitivamente fuori esercizio ma comunque attraversata dai treni in transito.

Origini e caratteristiche

L'origine del nome è tedesca e risale al periodo in cui la città di Berlino era divisa tra i settori sovietico e statunitense, motivo per cui la sua metropolitana presentava numerose stazioni chiuse, inattive o inaccessibili.

Il termine è in seguito passato a indicare stazioni o fermate chiuse al servizio viaggiatori ma comunque attraversate da treni in transito (come ad esempio fu per la fermata Quintiliani della metropolitana di Roma), sia stazioni su linee inattive o non più esistenti come la londinese Aldwych. Alcune stazioni "fantasma" sono state ripristinate e tornate ad essere utilizzate dai viaggiatori.

Esempi

Francia
Germania
Italia
Regno Unito
Spagna
Stati Uniti

Note

Voci correlate

Altri progetti

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.