Stazione di Villa di Tirano
fermata ferroviaria italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La stazione di Villa di Tirano è una fermata ferroviaria posta sulla linea Sondrio-Lecco, a servizio dell'omonimo comune.
Villa di Tirano stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Località | Villa di Tirano |
Coordinate | 46°11′46.32″N 10°07′49.44″E |
Linee | R12 Sondrio-Tirano |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Anno attivazione | 1902 |
Caratteristiche | |
Tipo | fermata in superficie, passante |
Binari | 1 |
Gestori | RFI |
Operatori | Trenord |
Interscambi | Fermata autobus extraurbani. |
Storia
La stazione di Villa di Tirano venne attivata all'apertura della linea, nel 1902, con il nome di Villa[1].
Nel 1974, all'atto del passaggio della linea allo Stato, la stazione fu privata degli impianti di sicurezza e segnalamento e fu trasformata in fermata, con gli scambi bloccati in attesa della loro definitiva eliminazione[2].
Strutture e impianti
Il fabbricato viaggiatori è una struttura rettangolare a due livelli, affiancato da due ali a un unico livello.
Il piazzale è composto dal binario di corsa della linea ferroviaria. Una banchina garantisce l'accesso ai treni da parte dei viaggiatori.
Movimento
La stazione è servita da treni regionali della linea R12 Sondrio-Tirano svolti da Trenord nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la Regione Lombardia.
Servizi
Interscambi
Note
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.