Timeline
Chat
Prospettiva

Stati dell'Europa

lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Stati dell'Europa
Remove ads

L'elenco che segue comprende tutte le entità che rientrano anche parzialmente in qualcuna delle varie definizioni comuni dell'Europa, geografica e politica.

Disambiguazione – Se stai cercando la lista degli stati membri dell'Unione europea, vedi Stati membri dell'Unione europea.
Voce principale: Europa.
Thumb
Thumb

     Stati che si trovano interamente all'interno dei confini convenzionali dell'Europa

     Territori europei degli Stati transcontinentali

     Territori asiatici degli Stati transcontinentali

     Stati che si trovano geograficamente in Asia

Remove ads

Descrizione

Riepilogo
Prospettiva

L'associazione di uno Stato a organizzazioni politiche o economiche internazionali aventi sede in Europa (come l'Unione europea, il Consiglio d'Europa, l'AELS, l'OCSE e la CSI) non indica necessariamente che tale Stato sia geograficamente europeo; parimenti, l'appartenenza a organizzazioni sportive internazionali (come l'UEFA o la COE), non è per nulla significativa a tale riguardo. Ciononostante, a volte si fa confusione, in particolare, tra il continente Europa e l'Unione europea o il Consiglio d'Europa.

Ciò premesso, si possono distinguere tre gruppi di stati: quelli generalmente considerati europei; quelli transcontinentali tra Asia ed Europa; quelli che, pur essendo geograficamente asiatici, sono considerati europei sotto il profilo storico e geopolitico.[1] Sommando gli appartenenti ai tre gruppi, gli Stati presenti in Europa sono cinquanta.

In particolare, si segnalano le seguenti situazioni.

Tutti i Paesi dell'elenco seguente sono membri del Consiglio d'Europa, tranne la Russia, la Bielorussia e la Città del Vaticano.

Tutti i Paesi dell'elenco seguente fanno parte delle Nazioni Unite, con l'eccezione della Città del Vaticano, che vi partecipa però con lo status di paese osservatore permanente.

In coda all'elenco sono riportati:

Remove ads

Stati sovrani

     Indica un Paese membro dell'Unione europea

     Indica un Paese membro dell'Associazione europea di libero scambio

     Indica un Paese membro della Comunità degli Stati Indipendenti (ex sovietici)

     Indica un Paese non appartenente a nessuna delle precedenti organizzazioni

Ulteriori informazioni Bandiera, Carta geografica ...
Remove ads

Dipendenze o statuti speciali

Nazioni costitutive di Stati europei, con tutto il territorio situato in America

Ulteriori informazioni Bandiera, Carta geografica ...
Remove ads

Stati parzialmente riconosciuti, con status incerto o controverso

Ulteriori informazioni Bandiera, Carta geografica ...
Remove ads

Note

Voci correlate

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads