Stanley James Grenz
teologo statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Stanley James Grenz (Alpena, 7 gennaio 1950 – 12 marzo 2005) è stato un teologo statunitense.
Biografia
Stanley James Grenz (1950–2005) fu un teologo e un etico cristiano nella tradizione battista.
Primi anni
Grenz nacque il 7 gennaio 1950 ad Alpena nel Michigan. Studiò presso l'Università del Colorado e ottenne un baccelierato nel 1973, quindi studiò teologia presso il Seminario di Denver e ottenne un Master of Divinity nel 1979.[1] Egli studiò anche presso l’Università Ludwig Maximilian di Monaco e ottenne quivi un dottorato in Teologia, sotto la supervisione del teologo Wolfhart Pannenberg. Fu ordinato pastore il 13 giugno 1976.
Ministero
In 1971, egli divenne giovane direttore e assistente pastore della Northwest Baptist Church a Denver, nel Colorado fino al 1976. Nel 1979, divenne pastore della Rowandale Baptist Church, a Winnipeg, nel Manitoba fino al 1981, e pastore ad interim in numerose occasioni.[2] Prestò servizio in numerosi consigli e agenzie battiste e fu anche consulente editore di Christianity Today.[3]
Educatore
Mentre era pastore (1979–1981), Grenz tenne dei corsi sia all'Università di Winnipeg che al Winnipeg Theological Seminary (oggi Providence University College and Theological Seminary).[2] Lavorò come Professore di Teologia Sistematica ed Etica Cristiana al North American Baptist Seminary in Sioux Falls, nel Dakota del Sud, dal 1981 al 1990.[3]
Per dodici anni (1990–2002), Grenz mantenne la posizione di Professore Pioniere McDonald del Baptist Heritage, in Teologia ed Etica al Carey Theological College e al Regent College di Vancouver. Dopo un anno di permanenza come Professore Distinto di Teologia alla Baylor University e al Seminario teologico George W. Truett di Waco, nel Texas (2002–2003), egli ritornò a Carey nell'agosto 2003 per riprendere i suoi compiti come Pioneer McDonald Professore di Teologia.[3]
Dal 1996 al 1999 svolse un incarico come professore di teologia ed etica al Northern Baptist Theological Seminary in Lombard, nell'Illinois.[3]
Nell'autunno del 2004 assunse un incarico come Professore di Studi Teologici alla Mars Hill Graduate School in Seattle, Washington.[3]
Teologia
I contributi principali di Grenz avvennero discutendo come la Cristianità evangelica avrebbe dovuto correlarsi al mondo.[4] Egli scrisse su un'ampia gamma di soggetti, dalla sessualità alla storia, all'apologetica cristiana, e fu una delle voci evangeliciste dominanti del Nord America tra la fine del 20º secolo e l'inizio del 21º secolo.
Grenz si attenne ai principi più importanti della teologia arminiana.[5]
Egli si atteneva a uno specifico concetto di eterna sicurezza nel quale:
«La presenza dello Spirito garantisce che uno che è veramente convertito rimarrà nella fede fino alla fine»
riflettendo il proprio punto di vista di corporate election.[6][7]
Vita privata
Sposato a Edna Grenz, una musicista di chiesa, Grenz fu padre di due figli, Joel Grenz e Corina Kuban e fu nonno di una nipote, Anika Grace Kuban.[3] Citato in due edizioni di Who's Who in Religion, come nell'edizione 2002 del Who's Who in U.S. Writers, Editors and Poets, Grenz morì nel sonno il 12 marzo 2005 a causa di un aneurisma cerebrale mentre era ricoverato presso l'ospedale San Paolo di Vancouver.[4][8]
Opere selezionate
- Prayer: The Cry for the Kingdom, 1988 (2005 Revised Edition) ISBN 0-913573-92-2
- Sexual Ethics: A Biblical Perspective, 1990 ISBN 0-664-25750-X
- Revisioning Evangelical Theology: A Fresh Agenda for the 21st Century, 1993 ISBN 0-8308-1772-7
- Women in the Church: A Biblical Theology of Women in Ministry, with Denise Muir Kjesbo, 1995 ISBN 0-8308-1862-6
- A Primer on Postmodernism, 1996, ISBN 0-8028-0864-6
- Created for Community: Connecting Christian Belief With Christian Living, 1996 (1998 Seconda Edizione) ISBN 0-8010-2125-1
- 20th Century Theology: God & the World in a Transitional Age with Roger Olson, 1997 ISBN 0-8308-1525-2
- Who Needs Theology?: An Invitation to the Study of God's Word – (Olson & Grenz) (1996) ISBN 0-8308-1878-2
- Welcoming but Not Affirming: An Evangelical Response to Homosexuality, 1998, ISBN 0-664-25776-3
- Theology for the Community of God, 2000, ISBN 0-8028-4755-2
- The Moral Quest: Foundation of Christian Ethics, 2000, ISBN 0-8308-1568-6
- Renewing the Center: Evangelical Theology in a Post-Theological Era, 2000 ISBN 0-8010-2239-8
- Beyond Foundationalism: Shaping Theology in a Postmodern Context, with John Franke, 2000 ISBN 0-664-25769-0
- The Social God and the Relational Self: A Trinitarian Theology of the Imago Dei, 2001, ISBN 0-664-22203-X
- Rediscovering the Triune God: The Trinity in Contemporary Theology, 2004 ISBN 0-8006-3654-6
Note
Bibliografia
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.