Timeline
Chat
Prospettiva

Snack

porzione di cibo, spesso più piccola di un pasto regolare, mangiato generalmente tra i pasti principali Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Snack
Remove ads

Snack (in italiano spuntino,[1] merenda,[1] o merendina,[1]) è un termine della lingua inglese che indica una categoria di alimenti industriali dolci e salati, altamente calorici e a basso contenuto nutrizionale.[2][3]

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Snack (disambigua).
Thumb
Bancone che espone delle barrette di cioccolato.

Il termine "merendina" non è un generico sinonimo di "snack" ma indica, più nello specifico, un dolce da forno industriale, confezionato in formato monoporzione, pensato inizialmente per la merenda dei bambini.[4]

Gli snack vengono solitamente consumati per soddisfare temporaneamente la fame, fornire una quantità minima di energia per il corpo o semplicemente per soddisfare un piacere personale.

Gli spuntini confezionati vengono solitamente classificati come "cibo spazzatura" perché contengono grandi quantità di dolcificanti, conservanti, aromi, condimenti, sale e altri ingredienti saporiti, come cioccolato e arachidi e perché sono privi o carenti di valori nutrizionali.[3]

Nel settore alimentare occidentale, gli snack generano enormi profitti all'anno e il loro mercato, che è costantemente in crescita, vede numerose aziende in lotta per dominarlo.[5]

Con un'accezione diversa, il termine "spuntino", con cui si designa lo snack, identifica anche un pasto leggero consumato fra i pasti principali.[2]

Remove ads

Tipi di snack

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads