Sportivi con il maggior numero di medaglie olimpiche
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
In questa pagina sono riportati gli sportivi che hanno vinto il maggior numero di medaglie olimpiche.
Il nuotatore statunitense Michael Phelps è lo sportivo più medagliato con 28 medaglie, record battuto inizialmente ai Giochi olimpici di Londra 2012 e poi migliorato a Rio de Janeiro 2016, con cui migliorò il precedente primato della ginnasta sovietica Larisa Latynina (18 medaglie).[1] La sciatrice Marit Bjørgen è invece la più medagliata ai Giochi invernali con 15 medaglie.[2]
Phelps detiene anche il record di medaglie individuali (16) e condivide con il ginnasta sovietico Aleksandr Ditjatin quello del maggior numero di medaglie ottenute in una singola edizione (8).
Gli sportivi più medagliati in una singola specialità individuale sono invece l'italiano Armin Zöggeler, che ha ottenuto nello slittino 6 medaglie olimpiche dal 1994 al 2014, e la tedesca Isabell Werth, che ha ottenuto nell'equitazione 6 medaglie olimpiche dal 1992 al 2024.
Lista dei plurimedagliati


Cronologia
Lista dei plurimedagliati in eventi individuali
Lista dei plurimedagliati in una singola edizione
# | Sportivo | Sport | Anni | Giochi | Sesso | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Nuoto | 2008 | estivi | M | 8 | 0 | 0 | 8 |
2 | ![]() | Nuoto | 2004 | estivi | M | 6 | 0 | 2 | 8 |
3 | ![]() | Ginnastica artistica | 1980 | estivi | M | 3 | 4 | 1 | 8 |
4 | ![]() | Nuoto | 1972 | estivi | M | 7 | 0 | 0 | 7 |
5 | ![]() | Tiro | 1920 | estivi | M | 5 | 1 | 1 | 7 |
![]() | Nuoto | 1988 | estivi | M | 5 | 1 | 1 | 7 | |
7 | ![]() | Ginnastica artistica | 1960 | estivi | M | 4 | 2 | 1 | 7 |
![]() | Ginnastica artistica | 1976 | estivi | M | 4 | 2 | 1 | 7 | |
9 | ![]() | Tiro | 1920 | estivi | M | 4 | 1 | 2 | 7 |
10 | ![]() | Nuoto | 2020 | estivi | F | 4 | 0 | 3 | 7 |
Lista dei plurimedagliati in una singola specialità individuale
# | Sportivo | Sport | Disciplina | Anni | Giochi | Sesso | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Slittino | Singolo | 1994-2014 | invernali | M | 2 | 1 | 3 | 6 |
2 | ![]() | Equitazione | Dressage individuale | 1992-2024 | estivi | F | 1 | 5 | 0 | 6 |
3 | ![]() | Slittino | Singolo | 1988-2002 | invernali | M | 3 | 2 | 0 | 5 |
![]() | Tiro a segno | Pistola 25 m | 1988-2008 | estivi | M | 3 | 2 | 0 | 5 | |
5 | ![]() | Pattinaggio di velocità | 5000 m | 1992-2006 | invernali | F | 3 | 1 | 1 | 5 |
![]() | Scherma | Fioretto | 1996-2012 | estivi | F | 3 | 1 | 1 | 5 | |
![]() | Pattinaggio di velocità | 1500 m | 2006-2022 | invernali | F | 3 | 1 | 1 | 5 | |
8 | ![]() | Judo | 48 kg | 1992-2008 | estivi | F | 2 | 2 | 1 | 5 |
![]() | Canoa | C1 slalom | 1996-2012 | estivi | M | 2 | 2 | 1 | 5 |
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.