Sportivi con il maggior numero di medaglie olimpiche

lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Sportivi con il maggior numero di medaglie olimpiche

In questa pagina sono riportati gli sportivi che hanno vinto il maggior numero di medaglie olimpiche.

Thumb
Thumb
Michael Phelps (a sinistra) e Marit Bjørgen (a destra).

Il nuotatore statunitense Michael Phelps è lo sportivo più medagliato con 28 medaglie, record battuto inizialmente ai Giochi olimpici di Londra 2012 e poi migliorato a Rio de Janeiro 2016, con cui migliorò il precedente primato della ginnasta sovietica Larisa Latynina (18 medaglie).[1] La sciatrice Marit Bjørgen è invece la più medagliata ai Giochi invernali con 15 medaglie.[2]

Phelps detiene anche il record di medaglie individuali (16) e condivide con il ginnasta sovietico Aleksandr Ditjatin quello del maggior numero di medaglie ottenute in una singola edizione (8).

Gli sportivi più medagliati in una singola specialità individuale sono invece l'italiano Armin Zöggeler, che ha ottenuto nello slittino 6 medaglie olimpiche dal 1994 al 2014, e la tedesca Isabell Werth, che ha ottenuto nell'equitazione 6 medaglie olimpiche dal 1992 al 2024.

Lista dei plurimedagliati

Ulteriori informazioni #, Sportivo ...
# Sportivo Sport Anni Giochi Sesso Oro Argento Bronzo Totale
1Stati Uniti (bandiera) Michael PhelpsNuoto2004-2016estiviM233228
2Unione Sovietica (bandiera) Larisa LatyninaGinnastica artistica1956-1964estiviF95418
3Norvegia (bandiera) Marit BjørgenSci di fondo2002-2018invernaliF84315
4Unione Sovietica (bandiera) Nikolaj AndrianovGinnastica artistica1972-1980estiviM75315
5Stati Uniti (bandiera) Katie LedeckyNuoto2012-2024estiviF94114
6Germania (bandiera) Isabell WerthEquitazione1992-2024estiviF86014
7Australia (bandiera) Emma McKeonNuoto2016-2024estiviF63514
8Norvegia (bandiera) Ole Einar BjørndalenBiathlon1998-2014invernaliM84113
9Unione Sovietica (bandiera) Boris ŠachlinGinnastica artistica1956-1964estiviM74213
10Italia (bandiera) Italia (bandiera) Edoardo MangiarottiScherma1936-1960estiviM65213
Paesi Bassi (bandiera) Ireen WüstPattinaggio di velocità2006-2022invernaliF65213
11Giappone (bandiera) Takashi OnoGinnastica artistica1952-1964estiviM54413
12Finlandia (bandiera) Paavo NurmiAtletica leggera1920-1928estiviM93012
13Germania (bandiera) Birgit FischerCanoa1980-2004estiviF84012
Norvegia (bandiera) Bjørn DæhlieSci di fondo1992-1998invernaliM84012
14Stati Uniti (bandiera) Jenny ThompsonNuoto1992-2004estiviF83112
Giappone (bandiera) Sawao KatōGinnastica artistica1968-1976estiviM83112
15Stati Uniti (bandiera) Ryan LochteNuoto2004-2016estiviM63312
16Stati Uniti (bandiera) Dara TorresNuoto1984-2008estiviF44412
17Russia (bandiera) Aleksej NemovGinnastica artistica1996-2000estiviM42612
18Stati Uniti (bandiera) Natalie CoughlinNuoto2004-2012estiviF34512
19Stati Uniti (bandiera) Mark SpitzNuoto1968-1972estiviM91111
20Stati Uniti (bandiera) Matt BiondiNuoto1984-1992estiviM82111
21Cecoslovacchia (bandiera) Věra ČáslavskáGinnastica artistica1960-1968estiviF74011
22Stati Uniti (bandiera) Allyson FelixAtletica leggera2004-2020estiviF73111
23Unione Sovietica (bandiera) Viktor ČukarinGinnastica artistica1952-1956estiviM73111
24Stati Uniti (bandiera) Simone BilesGinnastica artistica2016-2024estiviF72211
25Stati Uniti (bandiera) Carl OsburnTiro1912-1924estiviM54211
26Italia (bandiera) Arianna FontanaShort track2006-2022invernaliF24511
27Stati Uniti (bandiera) Caeleb DresselNuoto2016-2024estiviM91010
Stati Uniti (bandiera) Carl LewisAtletica leggera1984-1996estiviM91010
28Ungheria (bandiera) Aladár GerevichScherma1932-1960estiviM71210
29Giappone (bandiera) Akinori NakayamaGinnastica artistica1968-1972estiviM62210
30Squadra Unificata (bandiera) Bielorussia (bandiera) Vital' ŠčėrbaGinnastica artistica1992-1996estiviM60410
31Ungheria (bandiera) Ágnes KeletiGinnastica artistica1952-1956estiviF53210
Stati Uniti (bandiera) Gary Hall Jr.Nuoto1996-2004estiviM53210
32Unione Sovietica (bandiera) Polina AstachovaGinnastica artistica1956-1964estiviF52310
33Unione Sovietica (bandiera) Squadra Unificata (bandiera)Raisa SmetaninaSci di fondo1976-1992invernaliF45110
34Unione Sovietica (bandiera) Aleksandr DitjatinGinnastica artistica1976-1980estiviM36110
35Italia (bandiera) Stefania BelmondoSci di fondo1992-2002invernaliF23510
36Germania (bandiera) Franziska van AlmsickNuoto1992-2004estiviF04610
Chiudi
Carl Osburn.
Paavo Nurmi.

Cronologia

Ulteriori informazioni Totale, Sportivo ...
Totale Sportivo Data Sport Giochi Sesso
1Stati Uniti (bandiera) James Connolly6 aprile 1896Atletica leggeraestiviM
Francia (bandiera) Alexandros TouferisAtletica leggeraestiviM
Grecia (bandiera) Ioannis PersakisAtletica leggeraestiviM
Stati Uniti (bandiera) Bob GarrettAtletica leggeraestiviM
Grecia (bandiera) Panagiōtīs ParaskeuopoulosAtletica leggeraestiviM
Grecia (bandiera) Sotirios VersisAtletica leggeraestiviM
2Stati Uniti (bandiera) Bob Garrett7 aprile 1896Atletica leggeraestiviM
Stati Uniti (bandiera) James ConnollyAtletica leggeraestiviM
3Stati Uniti (bandiera) Bob Garrett9 aprile 1896Atletica leggeraestiviM
Germania (bandiera) Carl SchuhmannAtletica leggeraestiviM
4Germania (bandiera) Hermann WeingärtnerGinnastica artisticaestiviM
5Germania (bandiera) Hermann WeingärtnerGinnastica artisticaestiviM
6Germania (bandiera) Hermann WeingärtnerGinnastica artisticaestiviM
Stati Uniti (bandiera) Bob Garrett16 luglio 1900Atletica leggeraestiviM
Stati Uniti (bandiera) Burton Downing5 agosto 1904CiclismoestiviM
Stati Uniti (bandiera) Ray Ewry3 settembre 1904Atletica leggeraestiviM
7Stati Uniti (bandiera) Ray Ewry20 luglio 1908Atletica leggeraestiviM
8Stati Uniti (bandiera) Ray Ewry23 luglio 1908Atletica leggeraestiviM
Stati Uniti (bandiera) Carl Osburn29 luglio 1920TiroestiviM
9Stati Uniti (bandiera) Carl Osburn30 luglio 1920TiroestiviM
10Stati Uniti (bandiera) Carl Osburn31 luglio 1920TiroestiviM
11Stati Uniti (bandiera) Carl Osburn27 giugno 1924TiroestiviM
Finlandia (bandiera) Paavo Nurmi3 agosto 1928Atletica leggeraestiviM
12Finlandia (bandiera) Paavo Nurmi4 agosto 1928Atletica leggeraestiviM
Italia (bandiera) Edoardo Mangiarotti2 settembre 1960SchermaestiviM
13Italia (bandiera) Edoardo Mangiarotti9 settembre 1960SchermaestiviM
Unione Sovietica (bandiera) Larisa Latynina21 ottobre 1964Ginnastica artisticaestiviF
14Unione Sovietica (bandiera) Larisa LatyninaGinnastica artisticaestiviF
15Unione Sovietica (bandiera) Larisa Latynina22 ottobre 1964Ginnastica artisticaestiviF
16Unione Sovietica (bandiera) Larisa LatyninaGinnastica artisticaestiviF
17Unione Sovietica (bandiera) Larisa Latynina23 ottobre 1964Ginnastica artisticaestiviF
18Unione Sovietica (bandiera) Larisa LatyninaGinnastica artisticaestiviF
Stati Uniti (bandiera) Michael Phelps31 luglio 2012NuotoestiviM
19Stati Uniti (bandiera) Michael PhelpsNuotoestiviM
20Stati Uniti (bandiera) Michael Phelps2 agosto 2012NuotoestiviM
21Stati Uniti (bandiera) Michael Phelps3 agosto 2012NuotoestiviM
22Stati Uniti (bandiera) Michael Phelps4 agosto 2012NuotoestiviM
23Stati Uniti (bandiera) Michael Phelps7 agosto 2016NuotoestiviM
24Stati Uniti (bandiera) Michael Phelps9 agosto 2016NuotoestiviM
25Stati Uniti (bandiera) Michael PhelpsNuotoestiviM
26Stati Uniti (bandiera) Michael Phelps11 agosto 2016NuotoestiviM
27Stati Uniti (bandiera) Michael Phelps12 agosto 2016NuotoestiviM
28Stati Uniti (bandiera) Michael Phelps13 agosto 2016NuotoestiviM
Chiudi

Lista dei plurimedagliati in eventi individuali

Ulteriori informazioni #, Sportivo ...
# Sportivo Sport Anni Giochi Sesso Oro Argento Bronzo Totale
1Stati Uniti (bandiera) Michael PhelpsNuoto2004-2016estiviM132116
2Unione Sovietica (bandiera) Larisa LatyninaGinnastica artistica1956-1964estiviF65314
3Unione Sovietica (bandiera) Nikolaj AndrianovGinnastica artistica1972-1980estiviM63312
4Unione Sovietica (bandiera) Boris ŠachlinGinnastica artistica1956-1964estiviM62210
5Paesi Bassi (bandiera) Ireen WüstPattinaggio di velocità2006-2022invernaliF54110
6Norvegia (bandiera) Marit BjørgenSci di fondo2002-2018invernaliF53210
7Giappone (bandiera) Takashi OnoGinnastica artistica1952-1964estiviM33410
8Russia (bandiera) Aleksej NemovGinnastica artistica1996-2000estiviM32510
9Finlandia (bandiera) Paavo NurmiAtletica leggera1920-1928estiviM6309
Norvegia (bandiera) Bjørn DæhlieSci di fondo1992-1998invernaliM6309
11Unione Sovietica (bandiera) Viktor ČukarinGinnastica artistica1952-1956estiviM5319
Giappone (bandiera) Sawao KatōGinnastica artistica1968-1976estiviM5319
Norvegia (bandiera) Ole Einar BjørndalenBiathlon1998-2014invernaliM5319
14Squadra Unificata (bandiera) Bielorussia (bandiera) Vital' ŠčėrbaGinnastica artistica1992-1996estiviM5049
15Stati Uniti (bandiera) Ray EwryAtletica leggera1900-1908estiviM8008
16Cecoslovacchia (bandiera) Věra ČáslavskáGinnastica artistica1960-1968estiviF7108
Stati Uniti (bandiera) Carl LewisAtletica leggera1984-1996estiviM7108
18Giappone (bandiera) Akinori NakayamaGinnastica artistica1968-1972estiviM4228
Norvegia (bandiera) Kjetil André AamodtSci alpino1992-2006invernaliF4228
Germania (bandiera) Claudia PechsteinPattinaggio di velocità1992-2006invernaliF4228
21Germania Est (bandiera) Karin EnkePattinaggio di velocità1980-1988invernaliF3418
Germania (bandiera) Gunda Niemann-StirnemannPattinaggio di velocità1992-1998invernaliF3418
23Unione Sovietica (bandiera) Aleksandr DitjatinGinnastica artistica1976-1980estiviM2518
24Finlandia (bandiera) Clas ThunbergPattinaggio di velocità1924-1928invernaliM5117
Svezia (bandiera) Gert FredrikssonCanoa/kayak1948-1960estiviM5117
Romania (bandiera) Nadia ComăneciGinnastica artistica1976-1980estiviF5117
Ungheria (bandiera) Krisztina EgerszegiNuoto1988-1996estiviF5117
28Squadra Unificata (bandiera) Russia (bandiera) Ljubov' EgorovaSci di fondo1992-1994invernaliF4307
29Norvegia (bandiera) Ivar BallangrudPattinaggio di velocità1928-1936invernaliM4217
30Svezia (bandiera) Sixten JernbergSci di fondo1956-1964invernaliM3317
31Unione Sovietica (bandiera) Michail VoroninGinnastica artistica1968-1972estiviM2417
Unione Sovietica (bandiera)Squadra Unificata (bandiera) Raisa SmetaninaPattinaggio di velocità1976-1992invernaliF2417
Zimbabwe (bandiera) Kirsty CoventryNuoto2004-2008estiviF2417
34Italia (bandiera) Stefania BelmondoSci di fondo1992-2002invernaliF2327
35Stati Uniti (bandiera) Ryan LochteNuoto2004-2012estiviM2237
36Germania Est (bandiera) Andrea Ehrig-MitscherlichPattinaggio di velocità1976-1988invernaliF151 7
37Giamaica (bandiera) Merlene OtteyAtletica leggera1980-2000estiviF0257
Chiudi

Lista dei plurimedagliati in una singola edizione

Ulteriori informazioni #, Sportivo ...
# Sportivo Sport Anni Giochi Sesso Oro Argento Bronzo Totale
1Stati Uniti (bandiera) Michael PhelpsNuoto2008estiviM8008
2Stati Uniti (bandiera) Michael PhelpsNuoto2004estiviM6028
3Unione Sovietica (bandiera) Aleksandr DitjatinGinnastica artistica1980estiviM3418
4Stati Uniti (bandiera) Mark SpitzNuoto1972estiviM7007
5Stati Uniti (bandiera) Willis LeeTiro1920estiviM5117
Stati Uniti (bandiera) Matt BiondiNuoto1988estiviM5117
7Unione Sovietica (bandiera) Boris ŠachlinGinnastica artistica1960estiviM4217
Unione Sovietica (bandiera) Nikolaj AndrianovGinnastica artistica1976estiviM4217
9Stati Uniti (bandiera) Lloyd SpoonerTiro1920estiviM4127
10Australia (bandiera) Emma McKeonNuoto2020estiviF4037
Chiudi

Lista dei plurimedagliati in una singola specialità individuale

Ulteriori informazioni #, Sportivo ...
# Sportivo Sport Disciplina Anni Giochi Sesso Oro Argento Bronzo Totale
1Italia (bandiera) Armin ZöggelerSlittinoSingolo1994-2014invernaliM2136
2Germania (bandiera) Isabell WerthEquitazioneDressage individuale1992-2024estiviF1506
3Germania (bandiera) Georg HacklSlittinoSingolo1988-2002invernaliM3205
Germania (bandiera) Ralf SchumannTiro a segnoPistola 25 m1988-2008estiviM3205
5Germania (bandiera) Claudia PechsteinPattinaggio di velocità5000 m1992-2006invernaliF3115
Italia (bandiera) Valentina VezzaliSchermaFioretto1996-2012estiviF3115
Paesi Bassi (bandiera) Ireen WüstPattinaggio di velocità1500 m2006-2022invernaliF3115
8Giappone (bandiera) Ryōko TamuraJudo48 kg1992-2008estiviF2215
Slovacchia (bandiera) Michal MartikánCanoaC1 slalom1996-2012estiviM2215
Chiudi

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.