SpiderOak
software orientato alla sicurezza per la fornitura di servizi di backup online Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
SpiderOak è un software orientato alla sicurezza per la fornitura di servizi di backup online, sincronizzazione automatica, file hosting e condivisione di file tramite web.[1]
SpiderOak software | |
---|---|
![]() | |
Genere | Backup |
Sviluppatore | SpiderOak |
Data prima versione | Dicembre 2007 |
Ultima versione | 5.2.0 (7 aprile 2015 ) |
Sistema operativo | Linux Microsoft Windows macOS Android, iOS, N900 Maemo |
Licenza | Proprietario e GPLv3 (per alcuni strumenti) |
Lingua | Inglese |
Sito web | spideroak.com/ |
SpiderOak è un software basato su cloud storage criptato e con supporto multipiattaforma, disponibile per sistemi operativi desktop (Windows, macOS, Linux) e per dispositivi mobili (iOS, N900 Maemo, Android).
Una caratteristica distintiva di SpiderOak, rispetto ad altri servizi di backup online, è l'utilizzo della criptazione dei dati anche per la loro conservazione nei data center — oltre che durante la trasmissione via web — in modo tale che, nel caso di accesso fisico ai server (ad esempio, da parte dei propri dipendenti), i dati non siano decifrabili[2].
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.