Timeline
Chat
Prospettiva

Spartacus - Gli dei dell'arena

miniserie televisiva statunitense del 2011 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Spartacus - Gli dei dell'arena
Remove ads

Spartacus - Gli dei dell'arena (Spartacus: Gods of the Arena) è una miniserie televisiva statunitense costituita da sei puntate, andata in onda sul canale Starz dal 21 gennaio al 25 febbraio 2011.

Fatti in breve Titolo originale, Paese ...
Remove ads

La miniserie è un prequel della serie televisiva Spartacus e segue le gesta dei personaggi di Quinto Lentulo Batiato e Gannicus, quest'ultimo è il primo gladiatore diventato campione a Capua nonché primo gladiatore della casa di Batiato a essere liberato. Gli interpreti della miniserie sono in gran parte gli stessi della serie televisiva, tra cui Lucy Lawless, John Hannah, Peter Mensah e Manu Bennett.

In Italia la miniserie è andata in onda sul canale satellitare Sky Uno dal 25 agosto 2011 nella sua versione censurata, con un episodio a settimana, e dal 28 agosto 2011 nella versione integrale senza censure, visibile in seconda serata.[1] In chiaro è stata trasmessa su Cielo dal 9 aprile al 23 aprile 2012.

Remove ads

Trama

Riepilogo
Prospettiva

Prima dell'arrivo di Spartacus, Quinto Lentulo Batiato diventa lanista quando il padre gli affida l'amministrazione della palestra dei gladiatori. Egli ha tuttavia intenzione di non essere più l'ombra di suo padre e, per fare ciò, deve ottenere riconoscimenti personali e fama per la sua casa. Al suo fianco c'è la moglie Lucrezia, che aiuterà il marito a raggiungere il suo obiettivo a qualsiasi costo, e il fidato amico Solonio. Batiato si affida al migliore gladiatore della sua casa: Gannicus, un Celta che brandisce la lama come se ogni giorno fosse l'ultimo della sua vita, amico di Enomao. Tuttavia, c'è chi trama alle spalle di Batiato e dei suoi futuri campioni. Il Gallo Crisso è presentato come una recluta inesperta e indisciplinata nel primo episodio, ma riuscirà a diventare il migliore guerriero della casa dopo Gannicus. L'ex gladiatore Enomao diventa il nuovo maestro della scuola, seppur con riluttanza, mentre le reclute siriane Ashur e Dagan tentano di dimostrare il proprio valore ai compagni. I gladiatori veterani come Gannicus e Barca riconoscono a poco a poco il valore di Crisso, ma temono che il talento emergente possa compromettere le loro carriere. Nel frattempo, vengono ultimati i lavori di costruzione della nuova arena che trasformerà gli uomini in dei.

Remove ads

Personaggi e interpreti

Schiavi

Romani

Remove ads

Puntate

Ulteriori informazioni Stagione, Episodi ...

Produzione

L'opportunità di produrre Spartacus: Gods of the Arena emerse quando la seconda stagione di Spartacus venne bloccata per permettere all'attore protagonista, Andy Whitfield, di curarsi, purtroppo senza successo, dopo che gli venne diagnosticato un linfoma non Hodgkin.[2] Il creatore e produttore esecutivo della serie, Steven S. DeKnight, ha espanso un episodio flashback per la seconda stagione in sei parti, andando a costituire una miniserie.[3]

La produzione con a capo Steven S. Deknight della miniserie è iniziata in Nuova Zelanda nell'agosto del 2010.[4] La serie è andata in onda negli Stati Uniti su Starz, mentre in Canada è stata trasmessa su Movie Central e The Movie Network.

Remove ads

Accoglienza

Critica

La miniserie ha ricevuto recensioni generalmente positive dalla critica. Rotten Tomatoes riporta il 73% delle recensioni professionali positive basato su 22 critiche. Il consenso critico del sito web indica: «Più eccessivo, più realistico e più ingiustificato dell'originale, Spartacus - Gli dei dell'arena è un perfetto intrattenimento di evasione.»[5] Metacritic, invece, ha assegnato un punteggio di 55 su 100 basato su 6 recensioni, indicando "recensioni miste".[6]

Remove ads

Riconoscimenti

Note

Loading content...

Voci correlate

Loading content...

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads