Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
I Sordariomycetes sono una classe di funghi della sottodivisione Pezizomycotina (Ascomycota), che include 15 ordini, 64 famiglie, 1 119 generi e 10 564 specie[1].
Sordariomycetes | |
---|---|
Peritecio di Sordaria fimicola, ingrandimento 40x | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Fungi |
Divisione | Ascomycota |
Sottodivisione | Pezizomycotina |
Classe | Sordariomycetes |
Sottoclassi | |
|
I Sordariomycetes sono noti anche come Pyrenomycetes, dal greco πυρἠν - "il nocciolo di un frutto" - per il fatto che solitamente il loro tessuto ha consistenza alquanto dura[2].
I Sordariomycetes generalmente producono i loro asci nei corpi fruttiferi periteci.
Essi possiedono una grande variabilità morfologica, di forma di crescita e habitat.
La classe include le seguenti sottoclassi e ordini, oltre a ordini, famiglie e generi di incerta assegnazione:
Le seguenti sono famiglie per le quali le affinità tassonomiche non sono sufficientemente note per assegnarle ad un ordine della classe Sordariomycetes.
I seguenti 108 generi sono di incerto collocamento all'interno della classe (incertae sedis) secondo la Outline of Ascomycota del 2007; un punto interrogativo anteposto al nome del genere indica che l'assegnazione del genere a questa classe è incerta[3]:
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.