Timeline
Chat
Prospettiva

Sophie Okonedo

attrice britannica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Sophie Okonedo
Remove ads

Sophie Okonedo (Londra, 11 agosto 1968) è un'attrice britannica.

Thumb
Sophie Okonedo al Toronto International Film Festival 2008

Tra i suoi ruoli più importanti figura la sua interpretazione nel film Hotel Rwanda, che le è valso una candidatura per l'Oscar alla miglior attrice non protagonista.

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Nata da madre inglese ebrea, insegnante di pilates e da padre di origine nigeriana dipendente del governo, fu cresciuta dalla madre in condizioni di indigenza economica dopo che il padre aveva lasciato la famiglia, pochi anni dopo la nascita di Sophie. Laureatasi all'Università di Cambridge, si è formata come attrice alla Royal Academy of Dramatic Art di Londra. In seguito ha avuto dei ruoli in vari lavori cinematografici (tra i quali Ace Ventura: Missione Africa, nel 1995), televisivi, radiofonici e teatrali.

È divenuta nota nel 2004 per aver ottenuto una candidatura al premio Oscar come miglior attrice non protagonista per la sua interpretazione del personaggio di Tatiana Rusesabagina, moglie dell'albergatore Paul Rusesabagina nel film Hotel Rwanda. Nel 2005 partecipa al film Æon Flux - Il futuro ha inizio, al fianco di Charlize Theron. Nel 2006 è protagonista della miniserie TV Tsunami, basato sulla catastrofe che ha colpito l'Indonesia nel 2004. Questa è la prova definitiva che la porta a esser candidata al Golden Globe e che la consacra alla critica e al pubblico. Nel 2007 recita in Martian Child - Un bambino da amare di Menno Meyjes, mentre nel 2008 fa parte del ricco cast de La vita segreta delle api.

Dal 2021 al 2025 ha interpretato Siuan Sanche nella serie di Amazon MGM Studios La Ruota del Tempo.[1] Nel 2024 è stata candidata al Laurence Olivier Award alla miglior attrice per la sua interpretazione di Medea nell'omonima opera al @sohoplace.[2]

Remove ads

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

  • The Governor – serie TV, 6 episodi (1995)
  • Staying Alive – serie TV, 12 episodi (1996-1997)
  • In Defence, regia di Roy Battersby e Simon Massey – miniserie TV (2000)
  • Clocking Off – serie TV, 5 episodi (2002)
  • Tsunami (Tsunami: The Aftermath), regia di Bharat Nalluri – miniserie TV (2006)
  • Oliver Twist, regia di Coky Giedroyć – miniserie TV (2007)
  • Racism: A History, regia di Paul Tickell – miniserie TV documentario (2007) – voce
  • Father & Son, regia di Brian Kirk – miniserie TV (2009)
  • Criminal Justice – serie TV, 5 episodi (2009)
  • Mrs. Mandela, regia di Michael Samuels – film TV (2010)
  • Doctor Who – serie TV, episodi 5x02-5x12 (2010)
  • The Slap, regia di Jessica Hobbs, Matthew Saville, Robert Connolly e Tony Ayres – miniserie TV, 8 puntate (2011)
  • Mayday, regia di Brian Welsh – miniserie TV (2013)
  • The Escape Artist, regia di Brian Welsh – miniserie TV (2013)
  • The Slap, regia di Lisa Cholodenko, Ken Olin e Michael Morris – miniserie TV, 8 puntate (2015)
  • Undercover, regia di James Hawes e Jim O'Hanlon – miniserie TV (2016)
  • The Hollow Crown: The Wars of the Roses, regia di Dominic Cooke – miniserie TV (2016)
  • Wanderlust – serie TV, 4 episodi (2018)
  • Flack – serie TV, 11 episodi (2019-2020)
  • Chimerica – serie TV, 4 episodi (2019)
  • Ratched – serie TV, episodi 1x05-1x07-1x08 (2020)
  • Criminal: Regno Unito – serie TV, episodio 2x01 (2020)
  • His Dark Materials - Queste oscure materie (His Dark Materials) – serie TV, 4 episodi (2020) – voce
  • Modern Love – serie TV, episodio 2x08 (2021)
  • Britannia – serie TV, 8 episodi (2021)
  • La Ruota del Tempo (The Wheel of Time) – serie TV, 7 episodi (2021-2025)
  • Slow Horses – serie TV, 7 episodi (2022-2023)
Remove ads

Teatrografia parziale

Riconoscimenti

Remove ads

Onorificenze

Ufficiale dell'Ordine dell'Impero Britannico - nastrino per uniforme ordinaria
«Per i servizi all'arte drammatica.»
 12 giugno 2010[3]
Commendatore dell'Ordine dell'Impero Britannico - nastrino per uniforme ordinaria
«Per i servizi all'arte drammatica.»
 28 dicembre 2018[4]

Doppiatrici italiane

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Sophie Okonedo è stata doppiata da:

Da doppiatrice è sostituita da:

  • Aurora Cancian in Ritorno al Bosco dei 100 Acri (Kanga, dialoghi)
  • Gabriella Scalise in Ritorno al Bosco dei 100 Acri (Kanga, canto)
  • Angela Brusa in His Dark Materials - Queste oscure materie
Remove ads

Note

Loading content...

Altri progetti

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads