Sollevamento pesi ai Giochi della XXXII Olimpiade - 59 kg femminile

evento sportivo olimpico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Le gare di sollevamento pesi della categoria fino a 59 kg femminile dei giochi olimpici di Tokyo 2020 si sono svolte il 27 luglio 2021 presso il Tokyo International Forum.[2]

Fatti in breve 59 kg femminile Tokyo 2020, Informazioni generali ...
Bandiera olimpica 
59 kg femminile
Tokyo 2020
Informazioni generali
LuogoTokyo International Forum
Periodo27 luglio
Partecipanti14 da 14[1] nazioni
Podio
Kuo Hsing-chun  Taipei cinese
Polina Gurýeva  Turkmenistan
Mikiko Andō  Giappone
Edizione precedente e successiva
Rio 2016 Parigi 2024
Chiudi
Sollevamento pesi a
Tokyo 2020
Uomini Donne
  61 kg     49 kg  
67 kg 55 kg
73 kg 59 kg
81 kg 64 kg
96 kg 76 kg
109 kg 87 kg
+109 kg +87 kg

La vincitrice della gara è stata l'atleta di Taipei Kuo Hsing-chun.[3]

Risultati

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos. Atleta Gruppo Peso[4] Strappo (kg) Slancio (kg) Totale
1 2 3 Risultato 1 2 3 Risultato
Taipei cinese (bandiera) Kuo Hsing-chunA58,65 100103103103 Record olimpico 125133141133 Record olimpico 236 Record olimpico
Turkmenistan (bandiera) Polina GurýevaA58,95 93959696 116119121121 217
Giappone (bandiera) Mikiko AndōA58,70 92949694 116120120120 214
4Francia (bandiera) Dora TchakountéA58,55 93969896 112117120117 213
5Vietnam (bandiera) Hoàng Thị DuyênA58,65 95959895 113119119113 208
6Venezuela (bandiera) Yusleidy FigueroaA58,80 88889191 115120125115 206
7Armenia (bandiera) Izabella YaylyanA58,15 90959795 110115115110 205
8Gran Bretagna (bandiera) Zoe SmithA58,95 87879187 113116119113 200
9Canada (bandiera) Tali DarsignyB59,00 86889090 106109109109 199
10Germania (bandiera) Sabine KustererB58,70 88909191 107107109107 198
11Italia (bandiera) Maria Grazia AlemannoB58,95 85888985 100105105100 185
12Australia (bandiera) Erika YamasakiB58,75 75787875 9510010095 170
Botswana (bandiera) Magdeline MoyengwaB58,05 65707070 808080
Ecuador (bandiera) Alexandra EscobarA58,75 959595
Chiudi

Note

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.