Sojuz TM-33

missione spaziale del programma Sojuz Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Sojuz TM-33

La Sojuz TM-33 era un volo spaziale russo con equipaggio lanciato il 21 ottobre 2001 sul veicolo di lancio Soyuz-U. Ha trasportato i cosmonauti russi Viktor Afanasyev, Konstantin Kozeyev e il cosmonauta francese Claudie Haigneré sulla Stazione spaziale internazionale.[1].

Fatti in breve Emblema missione, Dati della missione ...
Sojuz TM-33
Emblema missione
Thumb
Dati della missione
OperatoreRoscosmos
NSSDC ID2001-048A
SCN26955
Nome veicoloSojuz-TM
VettoreSoyuz-U
Codice chiamataDerbent
Lancio21 ottobre, 2001
8:59:35 UTC
Luogo lanciocosmodromo di Bajkonur (rampa Gagarin)
Atterraggio5 maggio, 2002
3:51:53 UTC
Sito atterraggio26 km a SE di Arkalyk
Durata195 giorni, 18 ore, 52 minuti e 18 secondi
Parametri orbitali
Orbitaorbita terrestre bassa
Numero orbite3195
Apoapside227 km
Periapside191 km
Apogeo227 km
Perigeo191 km
Periodo88.4 min
Inclinazione51,64°
Equipaggio
Numero3
Solo lancioViktor Michajlovič Afanas'ev
Claudie Haigneré
Konstantin Mirovič Kozeev
Solo atterraggioJurij Pavlovič Gidzenko
Roberto Vittori
Mark Shuttleworth
programma Sojuz
Missione precedenteMissione successiva
Sojuz TM-32 Sojuz TM-34
Chiudi

Equipaggio

Ulteriori informazioni Ruolo, Equipaggio al lancio ...
Ruolo Equipaggio al lancio Equipaggio all'atterraggio
Comandante Russia (bandiera) Viktor Afanas'ev, Roscosmos
Quarto volo
Russia (bandiera) Jurij Gidzenko, Roscosmos
Terzo volo
Ingegnere di volo 1 Francia (bandiera) Claudie Haigneré, ESA
Secondo volo
Italia (bandiera) Roberto Vittori, ESA
Primo volo
Ingegnere di volo 2 / Partecipante al volo Russia (bandiera) Konstantin Kozeev, Roscosmos
Primo volo
Sudafrica (bandiera) Mark Shuttleworth, SA
Turista
Primo volo
Chiudi

Equipaggio di riserva

Ulteriori informazioni Ruolo, Equipaggio ...
Ruolo Equipaggio
Comandante Russia (bandiera) Sergej Zalëtin, Roscosmos
Ingegnere di volo Russia (bandiera) Nadezhda Kužel'naja, Roscosmos
Chiudi

Parametri della missione

Note

Voci correlate

Altri progetti

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.