Sofia Open 2021 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Jamie Murray e Neal Skupski erano i detentori del titolo ma hanno scelto di prendere parte al torneo di San Diego con compagni diversi.

Fatti in breve Sofia Open 2021 Doppio, Sport ...
Sofia Open 2021
Doppio
Sport Tennis
Vincitori Jonny O'Mara
Ken Skupski
Finalisti Oliver Marach
Philipp Oswald
Punteggio6–3, 6–4
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Chiudi
Voce principale: Sofia Open 2021.

In finale Jonny O'Mara e Ken Skupski hanno sconfitto Oliver Marach e Philipp Oswald con il punteggio di 6-3, 6-4.

Teste di serie

  1. Finlandia (bandiera) Henri Kontinen / Giappone (bandiera) Ben McLachlan (primo turno)
  2. Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Tomislav Brkić / Serbia (bandiera) Nikola Ćaćić (quarti di finale)

Wildcard

  1. Bulgaria (bandiera) Adrian Andreev / Bulgaria (bandiera) Alexandar Lazarov (primo turno)
  1. Bulgaria (bandiera) Alexander Donski / Bulgaria (bandiera) Dimitar Kuzmanov (primo turno)

Alternate

  1. Bulgaria (bandiera) Plamen Milushev / Bulgaria (bandiera) Radoslav Shandarov (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo Turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Finlandia (bandiera) H Kontinen
Giappone (bandiera) B McLachlan
6 64 [6]
Israele (bandiera) J Erlich
Regno Unito (bandiera) D Inglot
4 7 [10]   Israele (bandiera) J Erlich
Regno Unito (bandiera) D Inglot
2 5
Rep. Ceca (bandiera) R Jebavý
Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
6 6   Rep. Ceca (bandiera) R Jebavý
Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
6 7
WC Bulgaria (bandiera) A Andreev
Bulgaria (bandiera) A Lazarov
2 4 Rep. Ceca (bandiera) R Jebavý
Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
3 1
4 Australia (bandiera) L Saville
Australia (bandiera) J-P Smith
7 7 Regno Unito (bandiera) J O'Mara
Regno Unito (bandiera) K Skupski
6 6
Svezia (bandiera) A Göransson
Monaco (bandiera) H Nys
64 62 4 Australia (bandiera) L Saville
Australia (bandiera) J-P Smith
3 6 [8]
WC Bulgaria (bandiera) A Donski
Bulgaria (bandiera) D Kuzmanov
6 5 [7] Regno Unito (bandiera) J O'Mara
Regno Unito (bandiera) K Skupski
6 2 [10]
Regno Unito (bandiera) J O'Mara
Regno Unito (bandiera) K Skupski
2 7 [10] Regno Unito (bandiera) J O'Mara
Regno Unito (bandiera) K Skupski
6 6
  Italia (bandiera) L Musetti
Italia (bandiera) A Vavassori
3 68 3 Austria (bandiera) O Marach
Austria (bandiera) P Oswald
3 4
  Brasile (bandiera) M Demoliner
Brasile (bandiera) R Matos
6 7 Brasile (bandiera) M Demoliner
Brasile (bandiera) R Matos
66 63
India (bandiera) R Bopanna
Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
2 7 [7] 3 Austria (bandiera) O Marach
Austria (bandiera) P Oswald
7 7
3 Austria (bandiera) O Marach
Austria (bandiera) P Oswald
6 6(1) [10] 3 Austria (bandiera) O Marach
Austria (bandiera) P Oswald
2 7 [10]
Messico (bandiera) S González
Argentina (bandiera) A Molteni
6 6 Messico (bandiera) S González
Argentina (bandiera) A Molteni
6 5 [6]
Alt Bulgaria (bandiera) P Milushev
Bulgaria (bandiera) R Shandarov
3 4 Messico (bandiera) S González
Argentina (bandiera) A Molteni
65 6 [10]
Kazakistan (bandiera) A Golubev
Kazakistan (bandiera) A Nedovyesov
3 7 [7] 2 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) T Brkić
Serbia (bandiera) N Ćaćić
7 2 [4]
2 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) T Brkić
Serbia (bandiera) N Ćaćić
6 62 [10]

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.