Timeline
Chat
Prospettiva

Sistema imperiale britannico

sistema di unità di misura Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Sistema imperiale britannico
Remove ads

Il sistema imperiale britannico (o anche sistema di unità imperiali) è un sistema di unità di misura adottato nell'Impero britannico e nel Regno Unito.

Thumb
Le unità del sistema imperiale britannico prendono come riferimento alcune lunghezze caratteristiche della mano, come la lunghezza di una spanna (4) o del palmo (3).

Si è sviluppato da quelle che in principio erano conosciute come unità inglesi, un'evoluzione delle unità di misura romane e di quelle utilizzate dalle popolazioni Anglosassoni[1]. È stato a sua volta la base per il sistema consuetudinario statunitense.

Remove ads

Storia

Introdotto dal British Weights and Measures Act del 1824[1], è stato utilizzato in tutto l'Impero britannico fino alla fine del XIX secolo ed ufficialmente nel Regno Unito fino al 1965, quando è stato introdotto il sistema metrico[1]. Tuttavia nel Regno Unito le merci possono riportare affiancate alle unità metriche quelle imperiali, grazie ad un'eccezione alla normativa europea del 1995[2], formalizzata da una revisione del 2009[3].

Remove ads

Unità di misura

Riepilogo
Prospettiva

Lunghezza

Ulteriori informazioni Misura, Nome inglese ...

Massa

Ulteriori informazioni Nome, Equivalente SIB ...

Superficie

Ulteriori informazioni Misura SIB, Nome inglese ...

Volume

Solidi

Ulteriori informazioni Misura SIB, Nome inglese ...

Capacità

Ulteriori informazioni Misura SIB, SIB ...

Temperatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Scala Fahrenheit.

Il sistema imperiale britannico utilizza i gradi della scala Fahrenheit, proposta nel 1724 da Gabriel Fahrenheit. La conversione tra gradi Fahrenheit e gradi Celsius avviene secondo la seguente formula:

Ulteriori informazioni Conversione da, a ...

Alcuni punti di riferimento:

Ulteriori informazioni Fenomeno, Celsius ...

A partire dagli anni novanta l'utilizzo della scala di temperature Fahrenheit è andato via via scemando nel Regno Unito, a favore della più diffusa e semplice scala Celsius.

Remove ads

Denaro

Lo stesso argomento in dettaglio: Sterlina britannica.

Fino al 1971 nel Regno Unito e in Irlanda vigeva un sistema monetario non decimale formato da tre unità di misura proporzionali: la sterlina (pound, plurale pounds), lo scellino (shilling, plur. shillings) e il penny (penny, plur. pence)

In seguito alla riforma del sistema monetario i due paesi hanno adottato una sterlina divisa in 100 penny e abolito lo scellino.

Note

Loading content...

Voci correlate

Loading content...

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads