Sindaci di Nuoro
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Di seguito l'elenco cronologico dei sindaci di Nuoro e delle altre figure apicali equivalenti che si sono succedute nel corso della storia.
Sindaco di Nuoro | |
---|---|
Stato | Italia |
In carica | Giovanni Pirisi (Commissario straordinario) |
da | 12 giugno 2024 |
Eletto da | Cittadini di Nuoro |
Ultima elezione | 25-26 ottobre, 8-9 novembre 2020 |
Prossima elezione | 2025 |
Durata mandato | 5 anni |
Sede | Palazzo Comunale |
Indirizzo | Via Dante, 44/Piazza Italia |
In epoca giudicale e aragonese, e nei primi decenni dell'epoca spagnola, il majore de villa, nominato dalla Corona de bonos homines, svolgeva funzioni di arbitro fiscale e giudiziario nella comunità. Con l’arrivo dei catalano-aragonesi il majore de villa diventa una figura ambigua tra l’obbedienza nei confronti del signore e il procedere corretto nell’esazione dei tributi e dei servizi nei villaggi.
In epoca spagnola e sabauda, il síndico era un procuratore legale dei vassalli e non un amministratore della villa. L'introduzione di questa figura nella curatorìa d'Ore, a cui Nuoro apparteneva, risale quasi certamente al 1596, epoca in cui viene redatto un regolamento per la sua elezione[1].
Solo con la riforma napoleonica inizia a introdursi la figura del sindaco. Inizialmente, questi era nominato con Regio decreto e doveva essere scelto fra i consiglieri comunali. Solo nel 1889 fu introdotta l'elezione da parte del consiglio comunale, tra i suoi membri; la durata del mandato era di quattro anni, con possibilità di rielezione.
Periodo giudicale e aragonese (XI-XV sec.)
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
1388 | Arçoco Carta | majore de villa | |||
1497 | Antonio Nieddu | majore de villa |
Periodo spagnolo (1530-1600)
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
1515 | Giorgi Corda | majore de villa | |||
1516-1530 | Antoni Floris | majore de villa | |||
1530-1543 | Gabriele Manca (padre) | majore de villa | |||
1557 | Giovanni Corda | majore de villa | |||
1543-1559 | Pietro Floris | majore de villa | |||
1559 | Gabriele Manca (figlio) | majore de villa | |||
1610 | Andrea Manca | majore de villa | |||
1611 | Giovanni Nieddu Selloni | majore de villa | |||
1677 | Juan Leonardo Bucoli | majore de villa |
Periodo spagnolo (1601-1720)
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
1601 | Pietro Paolo Pirella Satta | Sindaco | |||
1608 | Giovanni Andrea Mulas | Sindaco | |||
1609 | Pietro Paolo Pirella Satta e Giovanni Stefano Manca Pirella | Sindaco | |||
1612 | Pietro Paolo Pirella Satta | Sindaco | |||
1639 | Francesco Melis | Sindaco | |||
1657 | Francesco Manca Melis | Sindaco | |||
1660 | Michele Floris | Sindaco | |||
1671 | Mauro Quirigo Corda | Sindaco | |||
1680 | Juan Antonio de Minutili Nieddu | Sindaco | |||
1684 | Antonio Angelo Nieddu Guiso | Sindaco | |||
1690 | Diego Contena | Sindaco | |||
1698 | Mauro Quirigo Corda | Sindaco | |||
1703 | Giovanni Antonio Guiso | Sindaco | |||
1708 | Carlo Pirisi Pirella | Sindaco |
Regno di Sardegna (1720-1861)
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
1720 | Pietro Nieddu Guiso | Sindaco | |||
1723 | Giovanni Marcello Ruiu | Sindaco | |||
1724 | Sebastiano Manca Dore | Sindaco | |||
1731 | Francesco Pirisi Satta | Sindaco | |||
1744 | Antonio Floris Mura | Sindaco | |||
1753 | Andrea Floris Guiso | Sindaco | |||
1758 | Giuseppe Spano Manca | Sindaco | |||
1772 | Antonio Francesco Nieddu | Sindaco | |||
1773 | Salvatore Conchedda Satta | Sindaco | |||
1774 | Giuseppe Ruju | Sindaco | |||
1775 | Ignazio Nieddu Pirella | Sindaco | |||
1776 | Giuseppe Spano | Sindaco | |||
1777 | Salvatore Mura Cossu | Sindaco | |||
1778 | Antonio Corda | Sindaco | |||
1779 | Bartolomeo Pirella | Sindaco | |||
1780 | Floris Costantino | Sindaco | |||
1781 | Chessa Cossu Giovanni | Sindaco | |||
1782 | Spano Pietro | Sindaco | |||
1783 | Contena lgnazio | Sindaco | |||
1784 | Serra Guiso Gabriele | Sindaco | |||
1785 | Carroni Salvatorangelo | Sindaco | |||
1786 | Nieddu Mele Antonio | Sindaco | |||
1787 | Manca Giuseppe | Sindaco | |||
1788 | Ticca Pietro | Sindaco | |||
1789 | Pirella Bartolomeo | Sindaco | |||
1790 | Corda Antonio | Sindaco | |||
1791 | Pinna Carlo | Sindaco | |||
1792 | Chessa Cossu Giovanni | Sindaco | |||
1793 | Floris Corda Costantino | Sindaco | |||
l794 | Basigheddu Antonio | Sindaco | |||
1795 | Don Luigi Satta | Sindaco | |||
1796 | Deledda Pirella Giov. Antonio | Sindaco | |||
1797 | Pintori Giovanni Maria | Sindaco | |||
1798 | Guiso Gabriele | Sindaco | |||
1799 | Floris Tommaso | Sindaco | |||
1800 | Nieddu Pasquale | Sindaco | |||
1801 | Corda Francesco | Sindaco | |||
1802 | Sulis Francesco | Sindaco | |||
1803 | Carroni Giovanni | Sindaco | |||
1804 | Pirella Bartolomeo | Sindaco | |||
1807 | Frau Salvatore | Sindaco | |||
1808 | Satta Demuru Don Luigi | Sindaco | |||
1809 | Manca Porcu Pasquale | Sindaco | |||
1810 | Mura Paolo | Sindaco | |||
1811 | Floris Tommaso | Sindaco | |||
1812 | Corbu Giuseppe | Sindaco | |||
1813 | Nieddu Pasquale | Sindaco | |||
1814 | Pugioni Salvatore | Sindaco | |||
1815 | Satta don Luigi | Sindaco | |||
1817 | Floris Corda Costantino | Sindaco | |||
1818 | Serra Francesco | Sindaco | |||
1819 | Satta Don Luigi | Sindaco | |||
1820 | Ruiu Nicolò | Sindaco | |||
1821 | Floris Francesco | Sindaco | |||
1822 | Ghisu Giovanni | Sindaco | |||
1822 | Paolo Mura | Sindaco | |||
1823 | Serra Salvatore | Sindaco | |||
1824 | Pirari Giovanni | Sindaco | |||
1826 | Agostino Carroni | Sindaco | |||
1827 | Antonio Mura | Sindaco | |||
1828 | Francesco Floris | Sindaco | |||
1829 | Salvatore Corbu | Sindaco | |||
1830 | Francesco Floris | Sindaco | |||
1831 | Antonio Mura | Sindaco | |||
1832 | Giovanni Pirari | Sindaco | |||
1833 | Domenico Manca | Sindaco | |||
1834 | Giuseppe Floris | Sindaco | |||
1835 | Giuseppe Galisai | Sindaco | |||
1836 | Francesco Mesina | Sindaco | |||
1837 | Salvatore Nieddu | Sindaco | |||
1838 | Francesco Floris | Sindaco | |||
1839 | Francesco Serra | Sindaco | |||
1840 | Michele Nieddu | Sindaco | |||
1841 | Giovanni Martoni | Sindaco | |||
1842 | Pasquale Corbu | Sindaco | |||
1843 | Pietro Pirisi | Sindaco | |||
1844 | Bonaventura Piredda | Sindaco | |||
1845 | Giuseppe Galisai | Sindaco | |||
1846 | Giovanni Fois | Sindaco | |||
1847 | 1848 | Francesco Serra | Sindaco | ||
1849 | Pietro Pirisi | Sindaco | |||
1850 | Bonaventura Piredda | Sindaco | |||
1851 | 1855 | Ciriaco Pala | Sindaco | ||
1856 | Pasquale Corbu | Sindaco | |||
1857 | Giacomo Galfrè | Sindaco | |||
1858 | Raimondo Coronas | Sindaco | |||
1859 | Costantino Manca | Sindaco | |||
1860 | 1861 | Antonio Nieddu | Sindaco |
Regno d'Italia (1861-1946)
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
1861 | 1862 | Antonio Nieddu | Sindaco | ||
1863 | Giovanni Antonio Deledda | Sindaco | |||
1864 | 1867 | Francesco Galisai | Sindaco | ||
1868 | 1869 | Antonio Nieddu | Sindaco | ||
1870 | 1872 | Salvatore Maria Pirisi Siotto | Sindaco | ||
1873 | 1876 | Luigi Martoni | Sindaco | ||
1877 | 1881 | Giovanni Soro | Sindaco | ||
1882 | Antonio Are | Sindaco | |||
1883 | 1884 | Francesco Mastino | Sindaco | ||
1885 | Sebastiano Floris | Sindaco | |||
1886 | 1887 | Salvatore Romagna | Sindaco | ||
1888 | Sebastiano Floris | Sindaco | |||
1889 | Gavino Gallisay | Sindaco | |||
1890 | 1891 | Francesco Mastino | Sindaco | ||
1892 | Pietro Paolo Siotto | Sindaco | |||
1893 | L. Guadagnini | Regio commissario | |||
1893 | 1894 | Luigi Martoni | Sindaco | ||
1894 | 1895 | Giuseppe Pinna | Sindaco | ||
1896 | 1899 | Antonio Are | Sindaco | ||
1900 | 1901 | Pietro Satta | Sindaco | ||
1902 | 1903 | Giacinto Satta | Sindaco | ||
1904 | Tomaso Floris | Sindaco | |||
1905 | Giuseppe Pinna | Sindaco | |||
1906 | Francesco Corrias | Sindaco | |||
1907 | 1908 | Antonio Are | Sindaco | ||
1909 | 1910 | Francesco Corrias | Sindaco | ||
1911 | Antonio Bertino | Sindaco | |||
1912 | 1913 | Giuseppe Corbu | Sindaco | ||
1914 | Michele Dau | Sindaco | |||
1915 | Michele Papandrea | Sindaco | |||
1916 | 1920 | Salvatore Manca | Sindaco | ||
1921 | 1924 | Antonio Are | Sindaco | ||
1925 | 1926 | Mario Temussi | Sindaco |
- Podestà e sindaci dal fascismo alla Liberazione (1927-1946)
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
1927 | 1931 | Francesco Bandino | PNF | Podestà | |
1932 | Giacomo Satta | Podestà | |||
1933 | 1936 | Nino Tola | Podestà | ||
1937 | Enrico Squinzo | Podestà | |||
1938 | 1939 | Giovanni Coinu | Podestà | ||
1940 | 1941 | Filippo Ferrari | Podestà | ||
1942 | 1943 | Antonio Cualbu | Podestà | ||
1943 | 1944 | Mario Ciusa Romagna | Sindaco | ||
1944 | 1945 | Antonio Dessena | Sindaco | ||
1945 | 1946 | Francesco Pintore | Sindaco |
Repubblica Italiana (dal 1946)
Sindaci eletti dal Consiglio comunale (1946-1995) | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nominativo | Partito | Mandato | Elezione | |||||
Inizio | Fine | |||||||
![]() |
Antonio Monni | Democrazia Cristiana | 1946 | 1948 | Elezione 1946 | |||
![]() |
Gino Satta | Partito Sardo d'Azione | 1949 | 1950 | ||||
![]() |
Alfredo Atzeni | Democrazia Cristiana | 1950 | 1952 | ||||
1952 | 1956 | Elezione 1952 | ||||||
![]() |
Pietro Mastino | Partito Sardo d'Azione | 1957 | 1960 | Elezione 1956 | |||
![]() |
Angelo Rocca | Democrazia Cristiana | 1960 | 1962 | Elezione 1960 | |||
![]() |
Fausto Moncelsi | Democrazia Cristiana | 1962 | 1964 | ||||
![]() |
Gonario Gianoglio | Democrazia Cristiana | 1964 | 1969 | Elezione 1964 | |||
![]() |
Peppino Corrias[2] | Democrazia Cristiana | 1969 | 1970 | ||||
1970 | 1975 | Elezione 1970 | ||||||
![]() |
Franco Mariano Mulas | Democrazia Cristiana | 1975 | 1979 | Elezione 1975 | |||
![]() |
Antonello Soro | Democrazia Cristiana | 1979 | 1980 | ||||
![]() |
Annico Pau | Partito Repubblicano Italiano | 1981 | 1983 | Elezione 1980 | |||
![]() |
Martino Corda | Partito Socialista Italiano | 1983 | 1985 | ||||
![]() |
Giannetto Congeddu[3] | Democrazia Cristiana | settembre 1985 | 15 aprile 1987 | Elezione 1985 | |||
![]() |
Gian Paolo Falchi[3] | Democrazia Cristiana | 15 aprile 1987 | 12 ottobre 1989 | ||||
![]() |
Antonio Zurru | Partito Comunista Italiano | 12 ottobre 1989 | 7 agosto 1990 | ||||
7 agosto 1990 | 21 maggio 1991 | Elezione 1990 | ||||||
![]() |
Simonetta Murru | Partito Socialista Italiano | 18 luglio 1991 | 6 maggio 1992 | ||||
![]() |
Gian Paolo Falchi | Democrazia Cristiana | 2 luglio 1992 | 16 dicembre 1993 | ||||
![]() |
Francesco Zuddas | Partito Liberale Italiano | 12 febbraio 1994 | 24 aprile 1995 | ||||
Sindaci eletti direttamente dai cittadini (dal 1995) | ||||||||
Nominativo | Partito | Coalizione | Mandato | Elezione | ||||
Inizio | Fine | |||||||
![]() |
Carlo Forteleoni | Partito Popolare Italiano | PPI-PDS-Patto | 15 maggio 1995 | 14 giugno 1999 | Elezione 1995 | ||
![]() |
Bruno Sbordone (Commissario prefettizio) |
– | 13 luglio 1999 | 1º maggio 2000 | – | |||
![]() |
Mario Demuru Zidda | Democratici di Sinistra | DS-Dem-PdCI-FdV-PSd'Az | 1º maggio 2000 | 10 maggio 2005 | Elezione 2000 | ||
DS-DL-SDI-UDEUR-PRC-PSd'Az-FdV-PdCI | 10 maggio 2005 | 30 maggio 2010 | Elezione 2005 | |||||
![]() |
Alessandro Bianchi | Partito Democratico | PD-PSI-FdS-L. civiche | 17 giugno 2010 | 16 giugno 2015 | Elezione 2010 | ||
![]() |
Andrea Soddu | Indipendente | PSd'Az-L. civiche (2015-2018) | 16 giugno 2015 | 11 novembre 2020 | Elezione 2015 | ||
L. civiche (2018-2020) | ||||||||
IiC-L. civiche | 11 novembre 2020 | 12 giugno 2024 | Elezione 2020 | |||||
![]() |
Giovanni Pirisi (Commissario straordinario) |
- | 12 giugno 2024 | in carica | - |
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.