Sincerità (album Arisa)

album di Arisa del 2009 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Sincerità è il primo album in studio della cantante italiana Arisa, pubblicato il 20 febbraio 2009 dalla Warner Music Italy.

Fatti in breve Sincerità album in studio, Artista ...
Sincerità
album in studio
ArtistaArisa
Pubblicazione20 febbraio 2009
Durata37:22
Dischi1
Tracce10
GenerePop
EtichettaWarner Music Italy
ProduttoreGiuseppe Mangiaracina, Maurizio Filardo
FormatiCD, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oro Italia[1]
(vendite: 30 000+)
Arisa - cronologia
Album precedente
Album successivo
(2010)
Singoli
  1. Sincerità
    Pubblicato: 18 febbraio 2009
  2. Io sono
    Pubblicato: 22 aprile 2009
  3. Te lo volevo dire
    Pubblicato: 19 giugno 2009
Chiudi

Descrizione

Prodotto da Giuseppe Mangiaracina e Maurizio Filardo, che hanno anche collaborato alle musiche, l'album è stato trainato dal successo del singolo Sincerità, canzone che ha portato al successo la cantante permettendole di vincere la sezione "Nuove Proposte" del Festival di Sanremo 2009. Il singolo ha ottenuto un grande successo, stazionando per sei settimane consecutive alla prima posizione della classifica dei singoli italiana,[2] permettendo anche all'album di vendere parecchie copie e spingendolo alla quinta posizione della classifica degli album.[3] L'album è entrato in classifica anche in Svizzera.[3]

Dall'album sono stati in seguito estratti i singoli Io sono[4] e Te lo volevo dire,[5] che hanno ottenuto meno successo della canzone d'esordio.

Tracce

Testi di Giuseppe Anastasi (eccetto dove indicato), musiche di Giuseppe Anastasi, Giuseppe Mangiaracina e Maurizio Filardo.

  1. Sincerità – 3:19
  2. Io sono – 3:32
  3. La mia strana verità – 3:28
  4. Abbi cura di te – 3:59 (testo: Marco Conidi)
  5. Pensa così – 4:35
  6. Piccola rosa – 4:14 (testo: Giuseppe Anastasi, Maurizio Filardo)
  7. Te lo volevo dire – 3:30 (testo: Marco Conidi)
  8. Com'è facile – 3:32
  9. L'uomo che non c'è – 3:19
  10. Buona notte – 3:54

Formazione

  • Arisa – voce, cori
  • Giuseppe Anastasi – voce
  • Maurizio Filardo – chitarra, programmazione, violoncello, basso, mandoloncello, cori
  • Giuseppe Mangiaracina – basso, tastiera, pianoforte
  • Puccio Panettieri, Fabio Rondanini – batteria, percussioni
  • Ernesto Tiago Sanchez – percussioni
  • Andrea Di Cesare, Stefano Rondoni – violini
  • Luana Monachesi – viola
  • Claudia Della Gatta – violoncello

Classifiche

Classifiche settimanali

Ulteriori informazioni Classifica (2009), Posizione massima ...
Classifica (2009) Posizione
massima
Italia[3] 5
Svizzera[3] 94
Chiudi

Classifiche di fine anno

Ulteriori informazioni Classifica (2009), Posizione ...
Classifica (2009) Posizione
Italia[6] 45
Chiudi

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.