Simone Fidati

religioso italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Simone Fidati

Simone Fidati (Cascia, fine XIII secoloFirenze, 2 febbraio 1338) è stato un agostiniano italiano, venerato come beato dalla Chiesa cattolica.

Fatti in breve Beato Simone Fidati, Nascita ...
Beato Simone Fidati
Thumb
Il beato Simone con Rita da Cascia, la Vergine e il Bambino
 

Agostiniano

 
NascitaCascia, fine XIII secolo
MorteFirenze, 2 febbraio 1338
Venerato daTutte le Chiese che ammettono il culto dei santi
Beatificazioneda papa Gregorio XVI nel 1833
Santuario principaleSantuario di Santa Rita a Cascia
Ricorrenza2 febbraio
Chiudi

Biografia

Studiò le scienze naturali ma poi Angelo Clareno lo indirizzò agli studi religiosi; vestì l'abito agostiniano e divenne un predicatore instancabile. Dai suoi scritti risulta influenzato da Aurelio Agostino, papa Innocenzo III e Angelo Clareno. Giovanni di Salerno (1317-1388) fu suo discepolo per diciassette anni.

Operò fra l'altro a Perugia e Siena e diverse volte a Firenze. A Firenze fondò il convento di santa Elisabetta delle Convertite e difese gli spirituali francescani, inoltre i Priori gli vietarono la predicazione. Si ammalò a Roma.

Culto

Thumb
Expositio super totum corpus Evangeliorum, 1486

La Chiesa cattolica lo ha proclamato beato e lo commemora il 2 febbraio:

«A Firenze, beato Simone Fidati da Cascia, sacerdote dell’Ordine degli Eremiti di Sant’Agostino, che con le parole e con gli scritti condusse molti a una migliore vita cristiana.»

Nel calendario agostiniano la sua memoria liturgica ricorre il 16 febbraio.

Opere

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Chiudi
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.