Timeline
Chat
Prospettiva
Serranda a gravità
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La serranda a gravità è una bocchetta per l'uscita dell'aria dotata di alette che si aprono al passaggio dell'aria e che si richiudono quando il flusso d'aria cessa. Questa si posiziona all'esterno ed è utile per le ventole di aspirazione per evitare rientri dell'aria quando l'impianto è spento, come in giornate di vento molto forte. Ci sono inoltre alcuni modelli di aspiratore che sono dotati posteriormente di serranda a gravità elettrica che si apre all'accensione dell'apparecchio e si richiude quando viene spento.

Remove ads
Funzionamento
Quando la ventola di aspirazione viene accesa, dall'interno aspira l'aria, mentre dall'estero viene buttata fuori, quindi le alette si aprono e quando la ventola viene spenta le alette si richiudono in quanto l'aria non passa più. Ci sono inoltre serrande a gravità che possono essere posizionate nel lato aspirazione delle ventole, cioè appena la ventola viene accesa, la forza aspiratrice solleva le alette e quando la ventola viene spenta, le alette si richiudono.
Remove ads
Vantaggi e svantaggi
Vantaggi
Il vantaggio principale è evitare rientri dell'aria a impianto spento, come in giornate di vento, cioè quando le alette sono chiuse, il vento non entra.
Svantaggi
Lo svantaggio principale è che quando ci sono giornate di vento molto forte, questo può sollevare le alette, e in alcuni casi far girare l'elica della ventola di aspirazione, perciò durante queste giornate possono verificarsi rientri dell'aria dall'esterno.
Remove ads
Voci correlate
Altri progetti
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Serranda a gravità»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Serranda a gravità
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads