Serie A 1952-1953 (rugby a 15)

23º campionato italiano di rugby a 15 di prima divisione Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La serie A 1952-53 fu il 23º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Serie A 1952-1953
Competizione Serie A
Sport Rugby a 15
Edizione 23ª
Organizzatore Federazione Italiana Rugby
Date dal 26 ottobre 1952
al 12 aprile 1953
Luogo Italia
Partecipanti 10
Formula Girone unico
Risultati
Vincitore Rovigo
(3º titolo)
Secondo Parma
Retrocessioni Partenope
Cronologia della competizione
Chiudi

Si tenne dal 26 ottobre 1952 al 12 aprile 1953 tra 10 squadre a girone unico[1], vide la terza vittoria consecutiva del Rovigo. In tale torneo debuttò in massima serie il Treviso, che introdusse il primo accordo di sponsorizzazione commerciale nel rugby italiano, legando il nome della squadra a quello della ditta meccanica Garbuio[2][3].

Per decidere la squadra campione fu necessario ricorrere a uno spareggio in campo neutro, in quanto Rovigo e Parma erano giunte prime a pari merito a quota 28 punti; nell'incontro, tenutosi a Bologna, prevalse la squadra veneta che si laureò campione d'Italia per la terza volta consecutiva e terza assoluta[4][5].

A finire in serie B furono i napoletani della Partenope[5], compagine nata appena un paio di stagioni prima sulle ceneri del defunto Napoli Rugby.

Squadre partecipanti

Risultati

Ulteriori informazioni 1ª/10ª giornata, 4ª/13ª giornata ...
 1ª/10ª giornata 
3-3Rovigo - Milano9-5
0-0Treviso - Brescia0-6
12-17Amatori Milano - Parma0-3
12-18L'Aquila - Petrarca0-3
13-0Rugby Roma - Partenope3-3
 
 4ª/13ª giornata 
20-6Milano - Brescia8-3
6-5L'Aquila - Rugby Roma3-9
40-3Parma - Partenope6-0
3-3Petrarca - Amatori Milano8-6
0-8Treviso - Rovigo3-29
 
 7ª/16ª giornata 
0-8Amatori Milano - Rovigo3-22
0-0Parma - Rugby Roma0-0
0-3L'Aquila - Milano3-5
3-0Petrarca - Treviso3-5
18-0Brescia - Partenope9-9
 2ª/11ª giornata 
10-9L'Aquila - Rovigo0-31
14-5Milano - Treviso0-0
3-0Petrarca - Rugby Roma6-22
5-3Parma - Brescia11-3
3-3Partenope - Amatori Milano0-3
 
 5ª/14ª giornata 
11-0Rovigo - Rugby Roma3-3
5-9Petrarca - Parma0-3
3-21Partenope - Milano0-6
3-8Amatori Milano - Treviso8-0
0-3Brescia - L'Aquila6-6
 
 8ª/17ª giornata 
9-3Amatori Milano - L'Aquila3-3
0-5Petrarca - Milano8-10
0-3Partenope - Rovigo0-15
15-3Parma - Treviso12-6
5-3Rugby Roma - Brescia3-0
 3ª/11ª giornata 
13-0Rovigo - Parma6-5
9-3Milano - Amatori Milano9-3
0-0Brescia - Petrarca6-6
16-0Rugby Roma - Treviso8-0
8-0Partenope - L'Aquila3-15
 
 6ª/15ª giornata 
6-3Milano - Parma3-5
0-6Partenope - Petrarca3-6
8-6Rugby Roma - Amatori Milano3-12
6-0Treviso - L'Aquila3-3
0-3Rovigo - Brescia3-0
 
 9ª/18ª giornata 
3-8Rovigo - Petrarca3-0
0-8L'Aquila - Parma3-23
14-0Brescia - Amatori Milano6-0
8-3Treviso - Partenope3-9
0-3Milano - Rugby Roma0-3
Chiudi

Spareggio per il 1º posto

Bologna
12 aprile 1953
Rovigo8  6Parma
Arbitro:  Monetti

Classifica

Ulteriori informazioni Squadra, G ...
Squadra G V N P PF PS Pt
1.Rovigo1813231794328
2.Parma1813231656628
3.Rugby Milano1812241276026
4.Rugby Roma1810441045624
5.Petrarca18837869019
6.Brescia18558867915
7.Amatori Milano1843117712711
8.L’Aquila1843117015211
9.Treviso1843115014011
Retrocessione10.Partenope182313471787
Chiudi

Verdetti

Note

Bibliografia

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.