Timeline
Chat
Prospettiva

Serie A 1921-1922

edizione del torneo calcistico svizzero Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

L'edizione 1921-1922 della Serie A svizzera vide la vittoria finale del Servette FC Genève.

Disambiguazione – Se stai cercando la stagione della massima serie del campionato italiano di calcio, vedi Prima Categoria 1921-1922 o Prima Divisione 1921-1922.
Fatti in breve Serie A, Competizione ...
Remove ads
Remove ads

Formula

Partecipano 24 squadre suddivise in tre gironi all'italiana composti da 8 squadre ciascuno.

Due punti alla vittoria, un punto al pareggio, zero punti alla sconfitta.

In caso di pari merito al primo posto in classifica si procede ad uno o più spareggi.
Lo spareggio è previsto anche per evitare l'ingresso agli spareggi retrocessione (ultimo posto in classifica).

Le squadre vincenti di ciascun girone si affrontano in una fase finale composta da un girone a tre squadre per stabilire la squadra campione del campionato.

Le ultime squadre classificate di ogni girone affrontano le tre squadre pretendenti alla promozione provenienti dal campionato "Serie Promozione", per stabilire le promozioni o retrocessioni.

Remove ads

Girone Est

Riepilogo
Prospettiva

Squadre partecipanti

Ulteriori informazioni Club, Stagione ...

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Legenda:

      Ammesso alla fase finale per il titolo di campione di Svizzera.
Va allo spareggio salvezza.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Spareggio previsto anche per squadre a pari punti in zona retrocessione/spareggi.

Spareggio salvezza

  • S'incontrano le due squadre arrivate all'ultimo posto a pari punti.
Ulteriori informazioni Risultato, Luogo e data ...

Risultati

Tabellone

Ulteriori informazioni BLS, BRU ...

Calendario

andata (1ª) 1ª giornata ritorno (8ª)
25 set.4-0Blue Stars-Grasshoppers1-019 mar.
3-2Bruhl-Young Fellows2-429 gen.
2-3Neumunster-San Gallo0-04 dic.
2-2Winterthur-Zurigo1-323 apr.
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (9ª)
2 ott.1-2San Gallo-Grasshoppers2-319 feb.
1-2Winterthur-Neumunster3-219 mar.
1-2Young Fellows-Blue Stars1-130 apr.
4-0Zurigo-Bruhl1-2[1]


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (10ª)
9 ott.3-3San Gallo-Bruhl3-023 apr.
20 nov.3-1Grasshoppers-Neumunster1-123 apr.
27 nov.1-3Winterthur-Blue Stars0-126 mar.
1-3Young Fellows-Zurigo0-118 dic.
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (11ª)
16 ott.2-0San Gallo-Blue Stars0-411 dic.
2-0Winterthur-Bruhl1-05 mar.
1-1Young Fellows-Neumunster2-219 feb.
2-3Zurigo-Grasshoppers0-32 apr.


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (12ª)
23 ott.0-2Neumünster-Zurigo1-07 mag.
5-0San Gallo-Winterthur1-118 dic.
4 dic.1-0[2]Blue Stars-Bruhl1-212 mar.
5-0Grasshoppers-Young Fellows1-35 mar.
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (13ª)
9 ott.3-2Grasshoppers-Winterthur2-229 gen.
30 ott.3-1Bruhl-Neumunster3-012 feb.
1-3Young Fellows-San Gallo2-119 mar.
13 nov.2-5Zurigo-Blue Stars0-35 mar.


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (14ª)
9 ott.1-0Blue Stars-Neumunster0-218 dic.
13 nov.1-4Bruhl-Grasshoppers0-715 gen.
20 nov.2-2San Gallo-Zurigo0-412 mar.
1-0Young Fellows-Winterthur0-0
Remove ads

Girone centro

Riepilogo
Prospettiva

Squadre partecipanti

Ulteriori informazioni Club, Stagione ...

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Legenda:

      Ammesso alla fase finale per il titolo di campione di Svizzera.
Va agli spareggi per la retrocessione/promozione.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

Tabellone

Ulteriori informazioni AAR, BAS ...

Calendario

andata (1ª) 1ª giornata ritorno (8ª)
25 set.1-1Bienna-Basilea0-119 feb.
3-2Lucerna-Berna2-29 apr.
1-1Old Boys-Aarau0-04 dic.
5-1Young Boys-Nordstern0-112 mar.
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (9ª)
2 ott.2-2Aarau-Bienna3-0[3]15 gen.
2-3Basilea-Nordstern1-0
1-0Berna-Old Boys3-15 mar.
3-2Lucerna-Young Boys2-115 gen.


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (10ª)
9 ott.2-1Bienna-Berna3-229 gen.
1-1Young Boys-Aarau3-018 dic.
20 nov.0-0Old Boys-Nordstern1-223 apr.
27 nov.3-1[4]Basilea-Lucerna2-212 mar.
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (11ª)
16 ott.1-2Aarau-Basilea1-219 mar.
2-1Lucerna-Old Boys3-32 apr.
1-2Nordstern-Bienna2-311 dic.
16 ott.3-2Berna-Young Boys0-02 apr.


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (12ª)
23 ott.1-1Aarau-Nordstern1-321 mag.
0-1Berna-Basilea3-425 mag.
1-2Bienna-Lucerna0-3[5]19 mar.
1-2Old Boys-Young Boys0-3[6]
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (13ª)
30 ott.1-0Lucerna-Aarau1-123 apr.
27 nov.2-3Young Boys-Bienna0-0
4 dic.2-0Nordstern-Berna0-418 dic.
11 dic.0-2Basilea-Old Boys0-214 mag.


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (14ª)
13 nov.4-0Bienna-Old Boys2-218 dic.
1-0Nordstern-Lucerna0-15 mar.
20 nov.1-0Aarau-Berna0-111 dic.
1-1Young Boys-Basilea3-19 apr.
Remove ads

Girone Ovest

Riepilogo
Prospettiva

Squadre partecipanti

Ulteriori informazioni Club, Stagione ...

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Legenda:

      Ammesso alla fase finale per il titolo di campione di Svizzera.
Va allo spareggio salvezza.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Spareggio previsto anche per squadre a pari punti in zona retrocessione/spareggi.

Tabellone

Ulteriori informazioni CAN, ETO ...

Calendario

andata (1ª) 1ª giornata ritorno (8ª)
25 set.0-2Friborgo-Servette1-311 dic.
1-3Ginevra-Etoile0-014 mag.
4-1Losanna-La Chaux de Fonds1-24 dic.
16 ott.1-4Montreux-Cantonal3-215 gen.
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (9ª)
2 ott.1-0Etoile-Losanna0-315 gen.
1-7Friborgo-La Chaux de Fonds0-328 mag.
3-0Servette-Montreux1-118 dic.
23 ott.3-6Ginevra-Cantonal1-1011 dic.


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (10ª)
9 ott.2-1Cantonal-Etoile1-425 mag.
4-0Ginevra-Friborgo2-226 feb.
0-1La Chaux de Fonds-Servette0-3[8]
3-2Montreux-Losanna0-35 mar.
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (11ª)
16 ott.1-2Etoile-La Chaux de Fonds0-3[9]21 mag.
20 nov.1-1Montreux-Ginevra3-112 mar.
27 nov.1-1Cantonal-Servette1-15 mar.
0-2Friborgo-Losanna0-212 mar.


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (12ª)
16 ott.1-1Servette-Ginevra4-115 gen.
23 ott.5-1La Chaux de Fonds-Montreux0-319 mar.
20 nov.1-3Cantonal-Losanna1-218 dic.
5-1Etoile-Friborgo1-3
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (13ª)
23 ott.1-2Losanna-Servette0-32 apr.
30 ott.2-2La Chaux de Fonds-Ginevra3-027 nov.
6 nov.4-1Etoile-Montreux0-211 dic.
4 dic.1-1[10]Cantonal-Friborgo1-219 mar.


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (14ª)
13 nov.0-3[11]Friborgo-Montreux2-119 feb.
3-2La Chaux de Fonds-Cantonal0-3[12]26 feb.
1-1Losanna-Ginevra1-119 mar.
2-2Servette-Etoile1-17 mag.
Remove ads

Girone finale

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Legenda:

      Campione Svizzero di Serie A 1921-1922.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

  • S'incontrano le tre squadre vincitrici dei rispettivi gironi.
Ulteriori informazioni Risultato, Luogo e data ...
Remove ads

Spareggi retrocessione/promozione (Serie A/Serie B)

Spareggi Zona Est

  • S'incontrano la squadra di Serie A arrivata ultima nel girone e la vincente della Serie B.
Ulteriori informazioni Risultato, Luogo e data ...

Spareggio zona centro

  • S'incontrano la squadra di Serie A arrivata ultima nel girone e la vincente della Serie B.
Ulteriori informazioni Risultato, Luogo e data ...

Spareggio zona ovest

  • S'incontrano la squadra di Serie A arrivata ultima nel girone e la vincente della Serie B.
Ulteriori informazioni Risultato, Luogo e data ...

Spareggio

  • Ulteriore spareggio per ovviare alla situazione di paritá.
Ulteriori informazioni Risultato, Luogo e data ...
Remove ads

Verdetti finali

  • Servette Campione di Svizzera 1921-1922.
  • Old Boys e Friburgo restano in Serie A.
  • Neumünster retrocesso in Serie B.
  • Lugano promosso in Serie A.

Note

Loading content...

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads