Timeline
Chat
Prospettiva

Serie A1 1987-1988 (pallavolo maschile)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Serie A1 1987-1988 (pallavolo maschile)
Remove ads

La Serie A1 maschile FIPAV 1987-88 fu la 43ª edizione della manifestazione organizzata dalla FIPAV. La regular season si svolse tra il 24 ottobre 1987 e il 5 marzo 1988.

Thumb
La rosa della Panini Modena che ottenne il terzo scudetto consecutivo

Regolamento

Le 12 squadre partecipanti disputarono un girone unico con partite di andata e ritorno, cui fecero seguito i play-off scudetto, ai quali presero parte le squadre classificate dal 1º all'8º posto al termine della regular season. Le squadre classificate all'11º e al 12º posto furono direttamente retrocesse in A2, mentre la 9ª e la 10ª furono ammesse agli spareggi contro le seconde e le terze dell'A2.

Remove ads

Avvenimenti

Thumb
Il Maxicono Parma per la seconda stagione consecutiva finalista play-off

L'inizio del campionato italiano maschile di pallavolo fu fissato per il 24 ottobre, con la prima giornata. Il girone d'andata terminò poi il 22 dicembre.

Il girone di ritorno iniziò il 6 gennaio. La regular season terminò poi sabato 5 marzo.

I play-off per l'assegnazione dello scudetto si conclusero il 28 maggio con l'affermazione della Panini Modena sulla Maxicono Parma. La Giomo Fontanafredda si ritirò al termine del girone d'andata e i risultati furono mantenuti validi; la Gonzaga Milano retrocesse direttamente mentre la Burro Virgilio Mantova e l'Opel Agrigento furono costrette agli spareggi.

Remove ads

Le squadre partecipanti

Le squadre partecipanti furono 12: la Panini Modena era campione uscente, mentre la Burro Virgilio Mantova, l'Eurostyle Montichiari e l'Opel Agrigento erano le neopromosse dalla Serie A2.

Classifica

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Ammesse ai play-off scudetto Retrocessa dopo play-out Retrocesse in Serie A2
Remove ads

Risultati

Tabellone

Ulteriori informazioni Agrigento, Bologna ...

Calendario

Prima giornata, 24 ottobre
Agrigento-Milano3-2
Bologna-Montichiari3-1
Falconara-Torino3-1
Fontanafredda-Modena2-3
Mantova-Parma0-3
Padova-Catania3-2
Seconda giornata, 31 ottobre
Catania-Falconara3-0
Milano-Mantova0-3
Modena-Agrigento3-1
Montichiari-Padova3-1
Parma-Fontanafredda3-0
Torino-Bologna3-1
Terza giornata, 7 novembre
Bologna-Milano3-0
Catania-Torino3-1
Falconara-Montichiari0-3
Fontanafredda-Agrigento3-1
Mantova-Modena0-3
Padova-Parma0-3
Quarta giornata, 14 novembre
Agrigento-Bologna1-3
Fontanafredda-Mantova3-1
Milano-Padova0-3
Modena-Catania3-2
Montichiari-Torino0-3
Parma-Falconara3-0
Quinta giornata, 21 novembre
Bologna-Modena1-3
Catania-Montichiari3-0
Falconara-Milano3-1
Mantova-Agrigento3-0
Padova-Fontanafredda3-0
Torino-Parma3-2
Sesta giornata, 28 novembre
Agrigento-Torino3-0
Fontanafredda-Bologna0-3
Mantova-Padova0-3
Milano-Montichiari2-3
Modena-Falconara3-0
Parma-Catania3-1
Settima giornata, 1º dicembre
Bologna-Mantova3-0
Catania-Milano3-0
Falconara-Fontanafredda3-2
Montichiari-Parma0-3
Padova-Agrigento3-0
Torino-Modena1-3
Ottava giornata, 8 dicembre
Agrigento-Catania1-3
Bologna-Padova3-1
Fontanafredda-Torino0-3
Mantova-Falconara3-0
Milano-Parma1-3
Modena-Montichiari3-2
Nona giornata, 15 dicembre
Catania-Fontanafredda3-0
Falconara-Agrigento3-0
Montichiari-Mantova2-3
Padova-Modena0-3
Parma-Bologna1-3
Torino-Milano3-0
Decima giornata, 19 dicembre
Agrigento-Montichiari1-3
Bologna-Catania3-0
Fontanafredda-Milano3-2
Mantova-Torino2-3
Modena-Parma1-3
Padova-Falconara2-3
Undicesima giornata, 22 dicembre
Catania-Mantova3-0
Falconara-Bologna1-3
Milano-Modena0-3
Montichiari-Fontanafredda3-1
Parma-Agrigento3-0
Torino-Padova3-0
Dodicesima giornata, 6 gennaio
Catania-Padova3-1
Milano-Agrigento1-3
Modena-Fontanafreddanon disputata
Montichiari-Bologna0-3
Parma-Mantova3-0
Torino-Falconara3-1
Tredicesima giornata, 9 gennaio
Agrigento-Modena0-3
Bologna-Torino3-0
Falconara-Catania0-3
Fontanafredda-Parmanon disputata
Mantova-Milano3-0
Padova-Montichiari3-0
Quattordicesima giornata, 16 gennaio
Agrigento-Fontanafreddanon disputata
Milano-Bologna1-3
Modena-Mantova3-1
Montichiari-Falconara2-3
Parma-Padova3-0
Torino-Catania1-3
Quindicesima giornata, 23 gennaio
Bologna-Agrigento3-0
Catania-Modena0-3
Falconara-Parma3-2
Mantova-Fontanafreddanon disputata
Padova-Milano3-0
Torino-Montichiari3-1
Sedicesima giornata, 30 gennaio
Agrigento-Mantova3-0
Fontanafredda-Padovanon disputata
Milano-Falconara1-3
Modena-Bologna3-0
Montichiari-Catania3-1
Parma-Torino3-0
Diciassettesima giornata, 6 febbraio
Bologna-Fontanafreddanon disputata
Catania-Parma0-3
Falconara-Modena0-3
Montichiari-Milano3-0
Padova-Mantova3-1
Torino-Agrigento3-1
Diciottesima giornata, 13 febbraio
Agrigento-Padova1-3
Fontanafredda-Falconaranon disputata
Mantova-Bologna3-1
Milano-Catania1-3
Modena-Torino3-0
Parma-Montichiari3-0
Diciannovesima giornata, 16 febbraio
Catania-Agrigento3-1
Falconara-Mantova3-0
Montichiari-Modena1-3
Padova-Bologna3-2
Parma-Milano3-0
Torino-Fontanafreddanon disputata
Ventesima giornata, 27 febbraio
Agrigento-Falconara3-0
Bologna-Parma2-3
Fontanafredda-Catanianon disputata
Mantova-Montichiari3-2
Milano-Torino1-3
Modena-Padova3-0
Ventunesima giornata, 1º marzo
Catania-Bologna2-3
Falconara-Padova1-3
Milano-Fontanafreddanon disputata
Montichiari-Agrigento3-1
Parma-Modena0-3
Torino-Mantova3-1
Ventiduesima giornata, 5 marzo
Agrigento-Parma1-3
Bologna-Falconara3-1
Fontanafredda-Montichiarinon disputata
Mantova-Catania1-3
Modena-Milano3-0
Padova-Torino3-0
Remove ads

Play-off Scudetto

  Quarti di finale Semifinali Finali
                                               
  1  Modena 3 3    
8  Montichiari 2 1    
  1  Modena 3 3 3      
  4  Catania 0 0 0      
4  Catania 3 2 3
  5  Padova 1 3 0  
    1  Modena 3 1 3 0 3
  2  Parma 0 3 0 3 2
  3  Bologna 3 2 3  
6  Torino 1 3 1  
  3  Bologna 0 0 0    
  2  Parma 3 3 3      
2  Parma 3 3  
  7  Falconara 0 0    
Remove ads

Fonti

  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads