Sei Nazioni 2018

19ª edizione del Sei Nazioni maschile e 124ª assoluta del Championship Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Sei Nazioni 2018

Il Sei Nazioni 2018 (in inglese 2018 Six Nations Championship; in francese Tournoi des Six Nations 2018; in gallese Pencampwriaeth y Chwe Gwlad 2018) fu la 19ª edizione del torneo annuale di rugby a 15 tra le squadre nazionali di Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda, Italia e Scozia, nonché la 124ª in assoluto considerando anche le edizioni dell'Home Nations Championship e del Cinque Nazioni.

Fatti in breve Sei Nazioni 2018 2018 NatWest Six Nations Championship, Competizione ...
Sei Nazioni 2018
2018 NatWest Six Nations Championship
Thumb
Logo della competizione
Competizione Sei Nazioni
Sport Rugby a 15
Edizione 124ª
Organizzatore Six Nations Rugby Ltd
Date dal 3 febbraio 2018
al 17 marzo 2018
Luogo Galles, Scozia, Irlanda, Inghilterra, Francia e Italia
Partecipanti 6
Formula girone unico
Risultati
Vincitore Irlanda
(22º titolo)
Calcutta Cup Scozia
Grande Slam Irlanda
Triple Crown Irlanda
Millennium Trophy Irlanda
Centenary Quaich Irlanda
Trofeo Garibaldi Francia
Auld Alliance Scozia
Cucchiaio di legno Italia
Statistiche
Miglior giocatore Jacob Stockdale (Irlanda)
Miglior marcatore Maxime Machenaud (50)
Record mete Jacob Stockdale (7)
Incontri disputati 15
Pubblico 991 844
(66 123 per incontro)
Thumb
Fase di gioco in ItaliaScozia, ultima giornata del torneo
Cronologia della competizione
Chiudi

Noto per motivi di sponsorizzazione come 2018 NatWest Six Nations Championship a seguito di accordo di partnership commerciale con la National Westminster Bank[1], si tenne dal 3 febbraio al 17 marzo 2018. Si trattò di un accordo-ponte di un solo anno perché Royal Bank of Scotland, name sponsor nelle quindici precedenti stagioni[2], onde concedere al comitato esecutivo del torneo il tempo necessario per trovare un nuovo partner commerciale, acconsentì che NatWest, banca inglese facente parte del proprio gruppo, prestasse il proprio nome per tale edizione di torneo[1].

Il torneo fu vinto dall'Irlanda, al suo ventiduesimo titolo complessivo, che si aggiudicò per la terza volta nella storia del torneo (la seconda nell'epoca-Sei Nazioni) il Grande Slam[3], affermandosi proprio nell'ultimo incontro a Twickenham sui campioni uscenti dell'Inghilterra[3].

Il valore delle marcature, come stabilito da World Rugby nel 2017, è: 5 punti per ciascuna meta (7 se trasformata), 7 punti per la meta tecnica, 3 punti per la realizzazione di ciascun calcio piazzato, idem per il drop[4].

Avvenimenti

Riepilogo
Prospettiva

Per la prima volta nella storia del torneo la federazione francese dispose una sede diversa dall'area di Parigi per una sua gara: si trattò di quella della terza giornata contro l'Italia, per la quale fu autorizzato il trasferimento al Vélodrome di Marsiglia[5]; detta gara, disputatasi il 23 febbraio 2018 alle 21 ora dell'Europa Centrale, fu anche la prima giocata di venerdì e in notturna dall'Italia nel torneo.

Il torneo 2018 vide anche l'inaugurazione di un nuovo premio messo in palio tra le squadre nazionali di Francia e Scozia, l'Auld Alliance Trophy, istituito per onorare la memoria dei rugbisti di ambo le nazioni caduti in guerra[6]; la prima compagine ad aggiudicarselo fu quella scozzese, che vinse il proprio incontro a Murrayfield.

Nonostante la chiusura a zero vittorie, l'Italia riuscì a ottenere, pur battuta nell'ultimo incontro, il suo primo punto nel torneo dall'introduzione, l'anno precedente, del sistema dell'Emisfero Sud che prevede i bonus per le mete marcate e le sconfitte con sette punti o meno di scarto: nella partita di chiusura del torneo a Roma perse contro la Scozia 27-29[7]. Avendo conquistato il Grande Slam, l'Irlanda ricevette tre punti supplementari in classifica utili a garantire che la squadra vincitrice di tutti gli incontri sia anche quella che si aggiudica il torneo, nonostante esso fosse stato matematicamente vinto nella penultima gara stante la sconfitta dell'Inghilterra in Francia.

Nazionali partecipanti e sedi

Risultati

1ª giornata

Cardiff
3 febbraio 2018, ore 14:15 UTC+0
Galles Galles (bandiera)34  7
referto
Scozia (bandiera) ScoziaMillennium Stadium (74169 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Pascal Gaüzère

Saint-Denis
3 febbraio 2018, ore 17:45 UTC+1
Francia Francia (bandiera)13  15
referto
Irlanda (bandiera) IrlandaStade de France (74878 spett.)
Arbitro: Galles (bandiera) Nigel Owens

Roma
4 febbraio 2018, ore 16 UTC+1
Italia Italia (bandiera)15  46
referto
Inghilterra (bandiera) InghilterraStadio Olimpico (61464 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Mathieu Raynal

2ª giornata

Dublino
10 febbraio 2018, ore 14:15 UTC+0
Irlanda Irlanda (bandiera)56  19
referto
Italia (bandiera) ItaliaAviva Stadium (51700 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Romain Poite

Londra
10 febbraio 2018, ore 16:45 UTC+0
Inghilterra Inghilterra (bandiera)12  6
referto
Galles (bandiera) GallesTwickenham Stadium (82000 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Jérôme Garcès

Edimburgo
11 febbraio 2018, ore 15 UTC+0
Scozia Scozia (bandiera)32  26
referto
Francia (bandiera) FranciaMurrayfield Stadium (67144 spett.)
Arbitro: Irlanda (bandiera) John Lacey

3ª giornata

Marsiglia
23 febbraio 2018, ore 21 UTC+1
Francia Francia (bandiera)34  17
referto
Italia (bandiera) ItaliaVélodrome (50000 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Wayne Barnes

Dublino
24 febbraio 2018, ore 14:15 UTC+0
Irlanda Irlanda (bandiera)37  27
referto
Galles (bandiera) GallesAviva Stadium (51700 spett.)
Arbitro: Nuova Zelanda (bandiera) Glen Jackson

Edimburgo
24 febbraio 2018, ore 16:45 UTC
Scozia Scozia (bandiera)25  13
referto
Inghilterra (bandiera) InghilterraMurrayfield (67144 spett.)
Arbitro: Galles (bandiera) Nigel Owens

4ª giornata

Dublino
10 marzo 2018, ore 14:15 UTC+0
Irlanda Irlanda (bandiera)28  8
referto
Scozia (bandiera) ScoziaAviva Stadium (51700 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Wayne Barnes

Saint-Denis
10 marzo 2018, ore 17:45 UTC+1
Francia Francia (bandiera)22  16
referto
Inghilterra (bandiera) InghilterraStade de France (78060 spett.)
Arbitro: Sudafrica (bandiera) Jaco Peyper

Cardiff
11 marzo 2018, ore 15 UTC+0
Galles Galles (bandiera)38  14
referto
Italia (bandiera) ItaliaMillennium Stadium (65242 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Jérôme Garcès

5ª giornata

Roma
17 marzo 2018, ore 13:30 UTC+1
Italia Italia (bandiera)27  29
referto
Scozia (bandiera) ScoziaStadio Olimpico (60412 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Pascal Gaüzère

Londra
17 marzo 2018, ore 14:45 UTC+0
Inghilterra Inghilterra (bandiera)15  24
referto
Irlanda (bandiera) IrlandaTwickenham Stadium (82062 spett.)
Arbitro: Australia (bandiera) Angus Gardner

Cardiff
17 marzo 2018, ore 17 UTC+0
Galles Galles (bandiera)14  13
referto
Francia (bandiera) FranciaMillennium Stadium (74169 spett.)
Arbitro: Nuova Zelanda (bandiera) Ben O'Keeffe

Classifica

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...
Pos Squadra G V N P PF PS DP BMP Pt
1 Irlanda (bandiera) Irlanda 5 5 0 0 160 82 +78 6 26
2 Galles (bandiera) Galles 5 3 0 2 119 83 +36 3 15
3 Scozia (bandiera) Scozia 5 3 0 2 101 128 27 1 13
4 Francia (bandiera) Francia 5 2 0 3 108 94 +14 3 11
5 Inghilterra (bandiera) Inghilterra 5 2 0 3 102 92 +10 2 10
6 Italia (bandiera) Italia 5 0 0 5 92 203 111 1 1
Chiudi

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.