Seguros Bolívar Open Barranquilla 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il doppio dello Seguros Bolívar Open Barranquilla 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Fatti in breve Seguros Bolívar Open Barranquilla 2012 Doppio, Sport ...
Seguros Bolívar Open Barranquilla 2012
Doppio
Sport Tennis
Vincitori Nicholas Monroe
Maciek Sykut
Finalisti Marcel Felder
Frank Moser
Punteggio2–6, 6–3, [10–5]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Chiudi

Flavio Cipolla e Paolo Lorenzi erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Nicholas Monroe e Maciek Sykut hanno battuto in finale Marcel Felder e Frank Moser 2–6, 6–3, [10–5].

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Nicholas Monroe / Stati Uniti (bandiera) Maciek Sykut (Campioni)
  2. Italia (bandiera) Simone Vagnozzi / Italia (bandiera) Matteo Viola (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Spagna (bandiera) R Ramírez Hidalgo
 Argentina (bandiera) H Zeballos
66
 Ecuador (bandiera) JC Campozano
 Rep. Dominicana (bandiera) V Estrella Burgos
20 1  Spagna (bandiera) R Ramírez Hidalgo
 Argentina (bandiera) H Zeballos
77 6
 Cile (bandiera) J Aguilar
 Messico (bandiera) D Garza
66  Cile (bandiera) J Aguilar
 Messico (bandiera) D Garza
63 2
WC Stati Uniti (bandiera) Sam Barnett
 Stati Uniti (bandiera) K Kim
11 1  Spagna (bandiera) R Ramírez Hidalgo
 Argentina (bandiera) H Zeballos
1 7 [8]
3 Stati Uniti (bandiera) N Monroe
 Stati Uniti (bandiera) M Sykut
76 3  Stati Uniti (bandiera) N Monroe
 Stati Uniti (bandiera) M Sykut
6 5 [10]
 Colombia (bandiera) R Farah
 Colombia (bandiera) A González
52 3  Stati Uniti (bandiera) N Monroe
 Stati Uniti (bandiera) M Sykut
6 66 [10]
 Argentina (bandiera) F Bagnis
 Uruguay (bandiera) A Behar
66  Argentina (bandiera) F Bagnis
 Uruguay (bandiera) A Behar
2 78 [6]
WC Stati Uniti (bandiera) M-R Pallares-González
 Stati Uniti (bandiera) Arthur Murphey Parker
23 3  Stati Uniti (bandiera) N Monroe
 Stati Uniti (bandiera) M Sykut
2 6 [10]
 Argentina (bandiera) A Molteni
 Argentina (bandiera) Marco Trungelliti
33 2  Uruguay (bandiera) M Felder
 Germania (bandiera) F Moser
6 3 [5]
Alt Brasile (bandiera) M Demoliner
 Argentina (bandiera) G Pella
66 Alt  Brasile (bandiera) M Demoliner
 Argentina (bandiera) G Pella
1 2
 Argentina (bandiera) M Alund
 Argentina (bandiera) D Junqueira
66  Argentina (bandiera) M Alund
 Argentina (bandiera) D Junqueira
6 6
4 Italia (bandiera) S Vagnozzi
 Italia (bandiera) M Viola
23  Argentina (bandiera) M Alund
 Argentina (bandiera) D Junqueira
3 1
 Argentina (bandiera) S Decoud
 Germania (bandiera) S Stadler
66 2  Uruguay (bandiera) M Felder
 Germania (bandiera) F Moser
6 6
WC Colombia (bandiera) C Salamanca
 Colombia (bandiera) E Struvay
24  Argentina (bandiera) S Decoud
 Germania (bandiera) S Stadler
1 2
 Canada (bandiera) S Diez
 Regno Unito (bandiera) J Ward
64[8] 2  Uruguay (bandiera) M Felder
 Germania (bandiera) F Moser
6 6
2 Uruguay (bandiera) M Felder
 Germania (bandiera) F Moser
26[10]

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.