Timeline
Chat
Prospettiva

Sci alpino ai XIX Giochi olimpici invernali - Supergigante maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Tra le competizioni dello sci alpino ai XIX Giochi olimpici invernali di Salt Lake City 2002 il supergigante maschile si disputò sabato 16 febbraio sulla pista Grizzly di Snowbasin; il norvegese Kjetil André Aamodt vinse la medaglia d'oro, gli austriaci Stephan Eberharter e Andreas Schifferer rispettivamente quella d'argento e quella di bronzo.

Fatti in breve Supergigante maschile Salt Lake City 2002, Informazioni generali ...
Remove ads

Detentore uscente del titolo era l'austriaco Hermann Maier, che aveva vinto la gara dei XVIII Giochi olimpici invernali di Nagano 1998 disputata sul tracciato di Happo One precedendo il connazionale Hans Knauß e lo svizzero Didier Cuche (medaglia d'argento a pari merito); il campione mondiale in carica era lo statunitense Daron Rahlves, vincitore a Sankt Anton am Arlberg 2001 davanti a Eberharter e Maier.

Remove ads

Risultati

Ulteriori informazioni Pos., Pett. ...

Legenda:
DNF = prova non completata
DSQ = squalificato
DNS = non partito
Pos. = posizione
Pett. = pettorale

Ore: 10.00 (UTC-7)
Pista: Grizzly
Partenza: 2 596 m s.l.m.
Arrivo: 1 948 m s.l.m.
Lunghezza: 2 018 m
Dislivello: 648 m
Porte: 40
Tracciatore: Fritz Züger (Svizzera)

Remove ads

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads